Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| 1-~ ~Il prete aveva i gomiti poggiati
2 vad, 1| circostanti.~Il giovine prete, a intervalli, tossiva.
3 vad, 1| castello di Sanna.~E il prete guardava sospirando, sempre
4 vad, 1| mise sulla chierica. Il prete si voltò irritato e, agguantato
5 vad, 1| andavano via via diradando.~Il prete si accostò al vecchio e,
6 vad, 1| erano lustri di lagrime.~Il prete, ritornato nella sua camera,
7 vad, 1| voglio Don Giuseppe».~Il prete diventò bianco e grave. -
8 vad, 1| Non vengo -, rispose il prete, a cui la fronte e le gote
9 vad, 1| già ruvida e bruna - e il prete guardava pietosamente le
10 vad, 1| Il dottore sorrise, e il prete continuò: - Un giorno a
11 vad, 1| di Pietro...~La voce del prete, rauca e fiera, s'interruppe
12 vad, 1| moti convulsi di quelle del prete alcune voci spezzate: Strictissima
13 vad, 1| negli occhi ingenui del prete.~Seguì un silenzio, in cui
14 vad, 1| lasciato nell'animo del prete un rimorso non piccolo.
15 vad, 1| precipitò furibonda, mentre il prete mirava attento e colpiva
16 vad, 1| atto d'infinito amore. Il prete tornò a casa pensieroso,
17 vad, 2| s'alzò, andò incontro al prete, e, stringendogli la mano,
18 vad, 2| profferte, mettevano il povero prete in un terribile impaccio.
19 vad, 2| il suo ragionamento col prete, gridava: - Basta, basta;
20 vad, 2| leggerete poi -. Ma il prete non porgeva più nessuna
21 vad, 2| pianoforte. S'accostò al prete e, dopo un formidabile ruggito
22 vad, 3| si ritirò, lasciando il prete solo con la donna. Nel primo
23 vad, 3| ninnoli d'ogni maniera.~Il prete, entrando, si sentì una
24 vad, 3| posso parlar sottovoce.~Il prete rispose ruvido: - Scusi,
25 vad, 3| sua maniera e carnale.~Il prete rimaneva in piedi. Ella
26 vad, 3| rabbioso, quando disse al prete interrottamente: - Mi dica
27 vad, 3| e si piantò di contro il prete, domandando: - L'odio, signor
28 vad, 3| dell'amore che brucia.~Il prete, afferrando con un supremo
29 vad, 3| mano, e la strinse, e il prete s'avvicinò.~La donna continuava
30 vad, 3| le due mani la mano del prete, il quale tremava dalla
31 vad, 3| minaccioso e fierissimo. Il prete scattò e, prima che la donna
32 vad, 3| cremisi vide scappare il prete dalla villa, quasi correndo,
33 vad, 4| 4-~ ~Il prete girò, senza saperlo, a sinistra,
34 vad, 4| era diventata scura, e il prete andava senza sapere dove
35 vad, 4| come se volesse impedire al prete l'ingresso della canonica,
36 vad, 4| palesava una mano di donna. Il prete pigliò la lettera, la guardò;
37 vad, 4| e vedrà chi scrive -. Il prete stracciò in fatti la busta
38 vad, 4| disgraziatissima ~CARLINA».~ ~Il prete aveva letto la lettera attentamente,
39 vad, 4| villaggio, per carità.~Il prete s'era alzato e, ascoltando
40 vad, 4| lo so io, e basta».~Il prete continuava a camminare,
41 vad, 4| ripeterglielo più volte, tanto il prete era fuori di sé.~Don Giuseppe
42 vad, 4| Gloria in excelsis Deo...~Il prete, sempre con gli occhi a
43 vad, 4| Credo in unum Deum...~Il prete scopre il calice, lo ricopre,
44 vad, 4| per omnia saecula...~Il prete spezza in due parti l'ostia
45 vad, 4| lasciva e sfacciata. Il prete sentì un velo calargli sulle
46 vad, 5| 5-~ ~Il prete, poiché si fu sfogato, rientrò
47 vad, 5| ascoltate le parole del prete con qualche impazienza,
48 vad, 5| tornasse a casa.~Nel ritorno il prete, avvilito, sfinito, si fermò
49 vad, 5| le sue bianche mani. Il prete si calmò; ascoltava la voce
50 vad, 5| rimettesse in cammino; ma il prete, sospirando, ripeteva: -
51 vad, 5| e preciso. Ma quando il prete, nel fervore della sua orazione,
52 vad, 5| che fossero finzioni, il prete sentiva un certo vago rammarico.
53 vad, 5| Ad ogni assoluzione il prete ripeteva dentro di sé, compunto
54 vad, 5| Ego te absolvo quando il prete sentì un olezzo come di
55 vad, 5| confidenza.~- Padre, sono io.~Il prete scattò e fece per uscire
56 vad, 5| voglio che mi ascoltiate.~Il prete rimase a sedere, pensando
57 vad, 5| rivelazione di Olimpia il prete era diventato un altr'uomo.
58 vad, 5| erano ammesse eccezioni. Il prete anzi, con sommo sconforto,
59 vad, 5| volte il corpo delicato del prete prima che questi riescisse
60 vad, 5| La lettera sospendeva il prete dalle sue funzioni di curato,
61 vad, 5| tosto fuori del paese, il prete, in compagnia di Menico,
62 vad, 5| abbia pietà del misero prete, ch'ella non vedrà mai più.
63 vad, 5| la strada era deserta. Il prete sentiva una spossatezza
64 vad, 5| dovette fermare. Allora il prete, dando un bacio sulla fronte
65 vad, 5| delle montagne.~Quando il prete non poté più vederlo, Menico
66 vad, 6| 6-~ ~Il prete restò solo.~La via piegava
67 vad, 6| allegra lo pregò di salire. Al prete infelice la voce purissima
68 vad, 6| tante cose da dirle -. Il prete non rispose, e tirò di lungo;
69 vad, 6| Carlina, che aveva visto il prete entrare nella cappella,
70 vad, 6| aiuto, e il corpo del povero prete venne sollevato, portato
71 vad, 6| slacciò il goletto del prete, gli sbottonò la sottoveste,
72 vad, 6| proprio il cuore batteva.~Il prete mandò un sospiro così lieve
73 vad, 6| testiera del letto, sicché il prete, senza muovere il capo,
74 vad, 6| l'anima, alzò il capo del prete, volgendolo dalla parte
75 vad, 6| specchia nel volto -; e il prete respirava più libero, e
76 vad, 6| dalle membra squartate. Il prete, avendo seguito con lo sguardo
77 san, 2| specie di Don Chisciotte prete, si stava scaldando la schiena
78 san, 2| ch'è venuta dianzi?~Il prete alzò lo sguardo al soffitto.~-
79 san, 3| rispondente alla sagrestia. Il prete andò a prendere in un angolo
80 san, 3| tornare alle domande; ma il prete si contentò di rispondere:~-
81 san, 3| come a un fratello - e il prete sospirò, mandando dai denti,
82 dem, 2| Mi sentivo sollevato. Il prete stava sempre in piedi a
83 dem, 2| Guardai fisso il volto del prete, e nell'osservarlo provai
84 dem, 2| questo punto il viso del prete sbocciava, come s'irradiava,
85 dem, 2| interminabile risata. Il prete, che era lesto di cervello,
86 dem, 2| riso è contagioso ed il prete riesciva tanto bizzarro
87 dem, 2| cominciai gli accordi, e il prete intonò una canzone delle
88 dem, 2| cominciata dalle smorfie del prete, ma fu compiuta dalla chitarra.
89 dem, 3| Come non lo confessiamo al prete, così non lo confessiamo
90 dem, 4| dicono, il più virtuoso prete della diocesi di Brescia:
91 dem, 4| ti avevo fatto. Il buon prete mi consiglia di distruggere
92 sen | avvenire. Io, innanzi al prete, risposi un Sì fermo e sonoro.
|