Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| impassibile. Eppure, studiando bene i lineamenti del volto,
2 vad, 1| villaggi della Val Castra, bene sbarbato e vestito appuntino: -
3 vad, 1| scrivere e distinguere il bene dal male. Al vescovo, che
4 vad, 1| ferriere. Se l'impresa andasse bene, quanta ricchezza non ne
5 vad, 1| bambina, e le vuol tanto bene. Dirò di più, veda di trattarla
6 vad, 1| Reverendo, ella dice bene; ma io ho pur bisogno di
7 vad, 1| dottore, nella volontà del bene; e il bene è tanto più difficile
8 vad, 1| nella volontà del bene; e il bene è tanto più difficile a
9 vad, 1| perché il curato lo sapeva bene, non aveva voluto ingerirsi
10 vad, 2| gl'insegnasse a fare il bene utilmente.~Quei modi cortesi,
11 vad, 3| desiderare una sola cosa, il bene. Uscite da queste sozzure
12 vad, 4| villa del barone e sapeva bene che non c'erano moribondi
13 vad, 4| ma spesso non distinguo bene quale sia il cammino da
14 vad, 4| parola ch'io non capiva bene, ma che non mi piaceva affatto;
15 vad, 4| Carluccia, che gli vorrà tanto bene! Scusi, signor curato: sono
16 vad, 4| dinanzi. Mi sono guardata bene nello specchio. Sì, sono
17 vad, 4| faccia e la ho studiata bene: sulle guance ha il rossetto,
18 vad, 5| generale. Chi non aveva bene afferrato il senso delle
19 vad, 5| signora Carlina aveva visto bene, o l'innocente gelosia le
20 vad, 5| nel confessionario. Messo bene in sodo questo punto essenziale,
21 vad, 5| questi riescisse a destarsi bene.~Buon pro le faccia, signor
22 vad, 5| Provvidenza.~- La Provvidenza, va bene; ma, scusi, signor padrone,
23 mac | da forno. Avevo desinato bene con qualche mio vecchio
24 mac | nostre capre. Lo vede? Guardi bene, lì in fondo - e m'indicava
25 mac | sulla fronte, non si vedeva bene. Non era vestito propriamente
26 mac | qualcosa. Vi sentite poco bene? Vi offro una stanza a Garbe
27 mac | rispettano e gli vogliono bene. Non l'ho mai sentito pronunciare
28 mac | deve conoscere? Si vede bene da' panni che non è del
29 mac | vecchio, le voleva tanto bene! Due giorni soli ha potuto
30 col | questo collare?~- Sì.~Pensavo bene io che non fosse il collare
31 col | Sicurtà commerciale. Va bene?~- Ho capito, ho capito.
32 col | Il riso le stava tanto bene: gli occhi scintillavano
33 col | Ma Irene gli voleva tanto bene, gli si buttava addosso
34 col | eterna parola:~- Mi vuoi bene?~L'altra rispose a voce
35 col | cassiere non si sentiva bene, e, poiché Gioacchino pregava
36 san, 2| fu nel... non mi rammento bene... ma in somma sono passati
37 san, 2| sempre quando ci si vuol bene davvero: non ci si scrive
38 san, 2| Oh! Ah! Vedi bel caso. Bene, benone, arcibenissimo.
39 san, 2| Grignolino del 1870, intendi bene?~Non pareva una cena da
40 san, 2| più vecchio amico! E sta bene Gigi? Sarà diventato grasso,
41 san, 3| notte, e veda di principiare bene il nuovo anno con una santa
42 san, 3| galantuomo, e gli volevo bene come a un fratello - e il
43 san, 4| settimana; ora sì, mi vuoi bene, non dico di no, ma sei
44 lid | tardo, m'ero allontanato bene dalla riva, sicché la barca
45 lid | Un'ora in mare è un'ora bene impiegata: in quella salsedine
46 gio | quarantasette minuti. Lo sapevo bene, ma tornavo a leggere quei
47 gio | ore di paradiso.~- Ti sta bene quest'abito. È anche troppo
48 gio | Vorremmo desinare, ma bene e presto - dissi alla padrona.~
49 gio | amasse e al quale tu volessi bene?~- Sarà sempre impossibile.~-
50 gio | Che cos'hai? Ti senti poco bene?~Le pigliavo la mano bisbigliando:~-
51 dem, 1| fare.~Qui invece stanno bene, così impietriti al loro
52 dem, 2| alcune assai grosse, e così bene incastonate, che sette soltanto
53 dem, 3| pensa - non mi rammento bene, ma qualcosa mi resta nella
54 dem, 3| dalla curiosità e guardai bene.~Potei leggere, oltre al
55 sen | piaga non rimarginata; né so bene se ciò ch'io provo sia,
56 sen | una ode... non mi rammento bene, ma so che quando la lessi
57 sen | pupille mi pare, a guardarlo bene, un poco meno intenso. Dicono
58 sen | se non questa: - Gli sta bene.~A Venezia rinascevo. La
59 sen | che aveva preso a volergli bene, lo invitava sovente. Lo
60 sen | costava, se mi rammento bene, quaranta napoleoni d'oro.~
61 sen | domandai, non avendo capito bene.~Il soldato, zufolando,
62 sen | salvala per te, se mi vuoi bene.~Mi prendeva le mani, e
63 sen | specialmente mi stava tanto bene.~- E i denari me li dai? -
64 sen | stesso. Da qui a Roveredo so bene anch'io che occorrono due
65 sen | per lei e per le bestie!~- Bene, alle quattro dunque, e
66 sen | le dici pure di volerle bene.~- Sai che glielo dico il
67 sen | sono accorto.~- Guardala bene. E come sta Remigio?~- Qualche
68 sen | Livia, Livia, ricordatelo bene - gridò l'ufficiale sdraiato.~
69 sen | per questo poi sì. Capisci bene che non la si dà a bere
70 sen | piccina. - Gli voglio tanto bene io al babbo.~In quella entrò
71 sen | sono trentina.~- Ah, va bene - esclamò, guardandomi con
|