Capitolo, Paragrafo
1 col | Il collare di Budda.~ ~Gioacchino aveva certo qualcosa nella
2 col | veneziani, che riposa la vista. Gioacchino trovò infatti un istante
3 col | da un pittore francese.~Gioacchino dal suo quarto piano chiamò: -
4 col | corpo allampanato del nostro Gioacchino. Solo i calzoni leggeri
5 col | dare gran noia. Insomma Gioacchino uscì tenendo in mano il
6 col | sconquassato.~- Oh, signor Gioacchino! È un pezzo che non la si
7 col | d'altra parte lei, signor Gioacchino, n'ha tanti da prestarne
8 col | col gran fatto accaduto...~Gioacchino disse un grazie rapido al
9 col | tra i denti, sbirciando Gioacchino, che saliva il ponte quasi
10 col | questa s'ha da vedere! - Gioacchino dal canto suo pensava: -
11 col | Bisogna sapere che Gioacchino non era punto avaro; ma
12 col | erano assoluta proprietà di Gioacchino, il quale pagava cinque
13 col | giorno, né più né meno. Gioacchino aveva ereditato dallo zio,
14 col | suo: bisogna distinguere. Gioacchino, fra le altre virtù, aveva
15 col | era venuto. Sulle donne Gioacchino aveva delle idee molto sentimentali.
16 col | fanno pagare non sembra che Gioacchino piacesse troppo. Con le
17 col | un riflesso d'incendio. Gioacchino sentì nel cuore un gran
18 col | saettando con gli occhioni neri.~Gioacchino incerto, tremante, quando
19 col | cocuzzolo mezzo pelato di Gioacchino, ma si piegava con tanta
20 col | gaiezza, che pareva selvaggio.~Gioacchino aveva perso la testa. Andava
21 col | costume di morsecchiare; e Gioacchino, la sera, spogliandosi,
22 col | fanciulla era più gaia e Gioacchino anche più acceso del solito.~
23 col | ripeteva sghignazzando.~E Gioacchino, benché gli facesse un poco
24 col | svegliato.~La sera seguente Gioacchino spasimava d'amore, benché
25 col | porta di strada. Quando Gioacchino la vide bisbigliò: - Ci
26 col | immagine di Santa Brigida. Gioacchino teneva duro. Allora la vecchia,
27 col | l'aveva intesa sì o no?~Gioacchino diede le ultime venticinque
28 col | strappati quasi tutti i bottoni. Gioacchino, vedendola, si rasserenò:
29 col | armadio, fermò lo sguardo di Gioacchino.~- Guarda, che cosa c'è
30 col | lettere F. A. Q.~La faccia di Gioacchino diventò livida.~- Un cane,
31 col | È stato il cane? - gridò Gioacchino con gli occhi fuori dalla
32 col | da uomo ad uomo, eccitò Gioacchino a dormire quindi i suoi
33 col | e gli voltò le spalle.~Gioacchino pensava: - Menzogna, inganno
34 col | sa quali polveri bianche.~Gioacchino, vergognandosi di parlare
35 col | ascoltare. Il punto sul quale Gioacchino voleva essere illuminato
36 col | il farmacista, conducendo Gioacchino nella stanza attigua, espose
37 col | manifestasse la rabbia. Gioacchino allibì. Vero è che la notizia
38 col | nello stesso periodico. Gioacchino respirò.~Frattanto il secondo
39 col | o scalfittura o piaga».~Gioacchino era diventato verde e immobile
40 col | denti di un uomo idrofobo.~Gioacchino era caduto sopra una seggiola:
41 col | brontolò con un soffio di voce Gioacchino. - Che cosa è?~- È un taglio
42 col | e si respira più sotto.~Gioacchino inorridiva, ma il medico,
43 col | Ha inteso? - disse a Gioacchino - basta bere per nove mattine
44 col | alzò e, preso in disparte Gioacchino, gli bisbigliò con molta
45 col | mio biglietto da visita.~Gioacchino uscì sbalordito, mezzo tramortito,
46 col | Sapere se il cane è vivo! Gioacchino si rammentò del collare
47 col | Chi?~- Quello del collare.~Gioacchino scattò, e gli passò sulla
48 col | delle pubblicazioni; ma Gioacchino non rispondeva. Guardava
49 col | Quando?~- Ier l'altro.~Gioacchino si sentì gelare, e, come
50 col | questi calori non si sa mai.~Gioacchino, alzando gli occhi e guardando
51 col | sentiva bene, e, poiché Gioacchino pregava di essere lasciato
52 col | costa cento lire! - ripeteva Gioacchino, e, mentre contava i danari
53 col | scherzava con un cane. Gioacchino si voltò per fuggire, ma
54 col | è vero?~Era il cane che Gioacchino cercava, sano, allegro,
55 col | sano, allegro, saltellante. Gioacchino, trasformato, cavò di tasca
56 col | intorno abbaiava di gioia. Gioacchino affibbiò al cane il collare,
57 col | crepapelle. A un tratto Gioacchino s'alzò dignitosamente, e
58 col | giù per le scale dietro a Gioacchino; ma questi era stato più
|