Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| amore. Il prete tornò a casa pensieroso, lasciando nel
2 vad, 2| paese si vedeva dianzi una casa costrutta in sasso e in
3 vad, 2| settant'anni lasciando la sua casa al Comune, il quale vi teneva
4 vad, 2| per una vergine sposa.~La casa del calderaio, già bella,
5 vad, 2| trovato posto in una specie di casa rustica, unita alla palazzina
6 vad, 2| aperto bocca nel cammino da casa sua alla villa, sebbene
7 vad, 3| faccia le imposte della sua casa? Dopo avermi ricevuta in
8 vad, 4| di allontanarsi troppo di casa; guardava dalle finestre,
9 vad, 4| mia madre, donna tutta di casa. Non si vedeva nessuno,
10 vad, 4| frequentasse la nostra casa; e poi buono, bello, di
11 vad, 4| impossibile a una donna l'uscir di casa, le ansie per il marito,
12 vad, 4| passare un'acqua. Anche in casa, se gli parlo, mi risponde
13 vad, 4| forchetta e il coltello. La casa gli sembra piccola; non
14 vad, 4| predica furibonda.~- Via dalla casa del Signore i perversi e
15 vad, 5| quieto dunque e tornasse a casa.~Nel ritorno il prete, avvilito,
16 vad, 5| dovere.~Nell'uscire da quella casa si sentì più robusto, più
17 vad, 6| occhi alle finestre della casa dove abitava la signora
18 vad, 6| portato piano piano alla casa del dottore e adagiato sul
19 vad, 6| sapienti della padrona di casa, e ricami a lane di ogni
20 vad, 6| gran fracasso alla porta di casa, poi un passo incerto e
21 mac | Pinello, e mi fermavo alla casa della montanara gentile.
22 mac | sul gradino della porta di casa, ciarlando di Tita e di
23 mac | No.~- E dove state di casa? Vi accompagnerò.~- Non
24 mac | sotto il portone della sua casa, una casa antica, murata
25 mac | portone della sua casa, una casa antica, murata da un suo
26 mac | proverbii latini; non ha casa; l'inverno dorme sulla tavola
27 mac | mano che si avvicina alla casa del dentista, rallenta i
28 mac | sindaco, che rientrava in casa, il segretario, che andava
29 col | a cento passi dalla sua casa entrò in una botteguccia
30 col | anche lui alle spese di casa; e poi una ragazza tutta
31 col | stato un cane in questa casa. Rispondi.~Irene rideva,
32 col | costo - e nel correre verso casa, passando innanzi alla Farmacia
33 col | o al caffè, o in qualche casa dove ho per costume di andare.
34 col | piaciuto, gli portasse a casa il collare. Zaccaria s'inchinò
35 gio | si vedeva in faccia una casa antica, con la muraglia
36 dem, 1| dunque intorno in questa casa mezzo diroccata per trovare
37 dem, 2| dentro ai pantani! Tornavo a casa, dopo qualche giorno, affranto,
38 dem, 2| giorni dopo giravo tutta la casa; quattro giorni appresso
39 dem, 3| rovinosa muraglia di una casa. Vi leggo a stento questi
40 dem, 3| occupare tutta quanta la casa della nostra coscienza.
41 dem, 3| convertita e spaventata. Tornai a casa correndo. Mi prese una febbre,
42 dem, 4| placidezza! ~ ~* * *~ ~La casa è deserta, le montagne sono
43 sen | e, mentre la padrona di casa mi veniva incontro e m'invitava
44 sen | nero, andavo da lui in una casa accanto alla caserma di
45 sen | loro galanteria. In quella casa, dove il sole non batteva
46 sen | di rimettere il piede in casa mia, e che se avesse ardito
47 sen | sa che sventure, corsi a casa sua trafelata, quasi fuori
48 sen | hanno voluto condurre in casa mia, perché la contessa
49 sen | ogni pericolo e rimango a casa tranquillo, zoppicando un
50 sen | avrò la noia di stare a casa nel giorno, ma la notte,
51 sen | giorno non posso uscire di casa, mi direi l'uomo più felice
52 sen | astenevano dal mettere piede in casa nostra: vedevamo, in somma,
53 sen | rari fanali il numero della casa. Se Remigio c'era, volevo
54 sen | nascosi sul fianco della casa, in un chiassuolo tra la
55 sen | strisciando, entrai nella casa. Avevo previsto che mi sarebbero
56 sen | m'aiuti e mi accompagni a casa, alla Torre di Londra -.
|