Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| Voglio il curato, voglio Don Giuseppe».~Il prete diventò
2 vad, 1| e il pastrano. Insomma, Don Giuseppe, si va o non si
3 vad, 1| ma dopo l'ultima frase Don Giuseppe rimase improvvisamente
4 vad, 1| stato quello di Trento!~- Don Giuseppe, mi permetta di
5 vad, 1| La risposta non venne: Don Giuseppe aveva assunto un'
6 vad, 1| nuova; anzi, a dirgliela, Don Giuseppe, sono impacciato.
7 vad, 1| la vita civile. Ora veda, Don Giuseppe, quella signora,
8 vad, 1| ugualmente? Mi dica lei, Don Giuseppe, se un peccatore,
9 vad, 3| interrottamente: - Mi dica un po', Don Giuseppe, perché mi sfugge?
10 vad, 3| ameranno la virtù.~- Anche voi, Don Giuseppe, mi amerete anche
11 vad, 3| continuava sommessamente: - Don Giuseppe, guidatemi. Insegnatemi
12 vad, 3| Datemi il vostro amore, Don Giuseppe, il vostro amore.~
13 vad, 4| Datemi il vostro amore, Don Giuseppe, il vostro amore! -
14 vad, 4| del suo cuore. Il mio buon Don Giuseppe si è mostrato in
15 vad, 4| piattini dolci (bisogna, Don Giuseppe, ch'ella venga
16 vad, 4| signor curato, mio buon Don Giuseppe, mi aiuti: io ci
17 vad, 4| non posso dir nulla; ella, Don Giuseppe, è la sola persona
18 vad, 4| voglio. Ho ragione? Ho torto?~Don Giuseppe, mi pigli per la
19 vad, 4| quelli che rispondevano che Don Giuseppe non crede a così
20 vad, 4| il prete era fuori di sé.~Don Giuseppe cercò di ricomporsi
21 vad, 4| gli occhi negli occhi di Don Giuseppe, lasciva e sfacciata.
22 vad, 5| volontà di emendarsi.~- Don Giuseppe, vengo a salvarvi.~-
23 vad, 5| una cosa; tacerò i nomi. Don Giuseppe, siete un ostacolo;
24 vad, 5| torvi di mezzo.~- Lotterò.~- Don Giuseppe, vogliono farvi
25 vad, 5| della santa ubbidienza. Don Giuseppe insistette, e si
26 vad, 5| Vi fu un istante in cui Don Giuseppe guardò nel viso
27 vad, 5| della bocca.~Nella canonica Don Giuseppe disse: - Lascio
28 vad, 5| assentì col capo. La voce di Don Giuseppe ripigliò fioca,
29 vad, 5| trattenere un moto di dispetto; e Don Giuseppe, confuso, pauroso,
30 vad, 5| il suo perpetuo sorriso. Don Giuseppe continuò, sempre
31 vad, 5| parete il Cristo e lo porse a Don Giuseppe, dicendo: - L'immagine
32 vad, 5| portare anche il Cristo, ma Don Giuseppe non volle. Le aveva
33 vad, 5| voleva tornare indietro; e Don Giuseppe, mentre lo accarezzava,
34 vad, 6| scorgere il villaggio alpino. Don Giuseppe si voltò per guardare
35 vad, 6| camminare lentamente il suo buon Don Giuseppe, e lo salutò, e
36 vad, 6| andò ella stessa a vedere. Don Giuseppe, accasciato in
37 vad, 6| più volte: - Il mio buon Don Giuseppe, oh Dio di misericordia,
38 vad, 6| misericordia, salvatemi il mio buon Don Giuseppe! - Poi tornava
39 vad, 6| somigliasse al suo buon Don Giuseppe.~Don Giuseppe,
40 vad, 6| al suo buon Don Giuseppe.~Don Giuseppe, che non fissava
41 vad, 6| piede ed il seno. Taci... Don Giuseppe il tuo amore, voglio
42 vad, 6| Crocifisso, e gridò: - Guardi, Don Giuseppe, il suo Cristo -.
43 vad, 6| Così siete bello, mio buon Don Giuseppe: adesso il cielo
44 vad, 6| alla fronte pura di lui. Don Giuseppe non se n'accorse:
45 vad, 6| acquavite, s'avvicinò al letto, Don Giuseppe era morto.~ ~~ ~
46 san, 2| stecchito, una specie di Don Chisciotte prete, si stava
47 dem, 1| tela rigida come un legno.~Don Antonio aveva le mani così
48 dem, 1| lingua d'argento, voto di Don Antonio, quando per intercessione
49 dem, 1| dietro al pulpito, mentre Don Antonio predicava un dì
50 dem, 3| leggere, oltre al casato, Don Antonio, e l'anno MDCCLXX;
51 dem, 3| sagrato di questa chiesa Don Antonio, maestro di virtù,
52 dem, 4| dipinti del ritratto di Don Antonio, che sono vivi,
53 dem, 4| essere una profonda cagione. Don Antonio, bisogna ch'io ti
54 dem, 4| passando innanzi al ritratto di Don Antonio, mentre le ultime
|