Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizie 6
noto 1
notò 1
notte 49
notti 3
notturna 1
novant' 1
Frequenza    [«  »]
50 altra
50 innanzi
49 anni
49 notte
49 remigio
49 tra
49 tutte
Camillo Boito
Senso, nuove storielle vane

IntraText - Concordanze

notte

   Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| bettole, si balla tutta notte, ci si ubbriaca e peggio. 2 vad, 1| ballar con la banda tutta notte nell'osteria e di scialacquare 3 vad, 4| su per le roccie nude. La notte era diventata scura, e il 4 vad, 4| dunque andato a passar la notte? Non s'attentava di allontanarsi 5 vad, 4| con me. Starsene via tutta notte senza neanche avvisare! 6 vad, 4| curato passò il resto della notte all'inginocchiatoio, davanti 7 vad, 4| cervello! Stava desta la notte per poter continuare le 8 vad, 5| va, Menico; è vicina la notte; pare che voglia far temporale; 9 vad, 5| sino a Cogo e passarvi la notte: il seguente il cielo 10 mac | impercettibile; ma nella notte diventa enorme. Ora è senza 11 mac | scorgere più presto.~La notte non guardo mai impunemente 12 mac | durante le prime ore della notte, cercando una zolla morbida 13 mac | temporale e non è lontana la notte. Se abitate discosto, dovreste 14 mac | voltarsi.~Gli diedi la buona notte e m'avviai verso Garbe. 15 mac | stanza a Garbe per questa notte. Mi sembrate forestiero. 16 mac | foss'anche per tutta la notte, al vecchio strano. Trovai 17 mac | in quel buio della brutta notte che era già principiata: 18 mac | andava ad augurare la felice notte all'acquavitaia, e l'idalgo, 19 mac | mattina di buon'ora, la notte con la luna o la notte buia.~ 20 mac | la notte con la luna o la notte buia.~Un pescatore giurava 21 mac | fiancheggiate da un burrone, la notte. Le piogge dei giorni precedenti 22 col | chiuso occhio in tutta la notte) sentiva un brivido scorrergli 23 col | pezzetto di cerotto giallo. Di notte sentì un pizzicore, che 24 san, 2| venuto qui a passare l'ultima notte?~- Ero ai Tre Turchi...~ 25 san, 3| visitare il Santuario.~- Buona notte.~- Buona notte, e veda di 26 san, 3| Buona notte.~- Buona notte, e veda di principiare bene 27 san, 3| dorma tranquillo, e felice notte.~- Felice notte.~ ~ 28 san, 3| e felice notte.~- Felice notte.~ ~ 29 san, 4| quali si vedeva giù nella notte una zona biancastra e poi 30 san, 5| tremando dal freddo tutta la notte, non mi riuscì di chiudere 31 san, 5| cappa plumbea doveva farci notte.~Le traccie si perdevano. 32 lid | si partì per Venezia. La notte era nera, la laguna era 33 gio | nelle veglie di una lunga notte.~Aprivo spesso la cassa 34 gio | fornelli.~- Si trattengono la notte? - chiese la vecchietta 35 gio | involta nei vapori della notte, pareva enorme.~Spiccavano 36 dem, 1| antichi scheletri, nella notte e nel gelo, sarete a poco 37 dem, 2| casolare, alle tre della notte mi alzavo, camminavo fino 38 dem, 2| più di due o tre ore la notte, e ho gli occhi sani, e 39 dem, 3| uomini come spiritati. È notte, e le fiamme, tingendo la 40 dem, 3| continuò il cammino. Era notte scura; non vedevo dove mettessi 41 dem, 3| andato a letto, sognai tutta notte lemuri, fantasmi, diavoli, 42 dem, 4| dia con affetto la buona notte, e la mattina mi vesto nella 43 sen | fosse veduto.~- Tutta la notte fuori? - domandai, non avendo 44 sen | angoscie, in cui mi teneva notte e giorno il silenzio o volontario 45 sen | all'alba, dopo una eterna notte di smanie, m'ero addormentata, 46 sen | a casa nel giorno, ma la notte, sempre zoppicando un poco 47 sen | vorrei avere il e la notte fra le mie braccia. Dunque 48 sen | frusta. Cominciava a far notte. S'arrivò alle mura di Verona 49 sen | Alle tre e mezzo nella notte buia uscivo a piedi dall'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License