Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| intascheranno i milioni, una parte almeno, e scapperanno, lasciando
2 vad, 1| qui intorno? Dall'altra parte questo signor banchiere
3 vad, 1| mia moglie per mettere da parte qualche danaro, che mi permetta
4 vad, 2| strane, che imbiancavano una parte del cielo.~Un domestico,
5 vad, 2| alla banca. Seguivano la parte artistica e la parte sentimentale:
6 vad, 2| la parte artistica e la parte sentimentale: le descrizioni
7 vad, 3| vedere tutto il collo, una parte del petto candido e il principio
8 vad, 4| Menico aveva avvertito da che parte fosse andato via. - Del
9 vad, 4| vera regina. Quest'ultima parte non mi andava a' versi;
10 vad, 4| leggeva l'Epistola dalla parte destra dell'altare, mormorava
11 vad, 4| stacca dal corpo; mette una parte dell'ostia nel calice e
12 vad, 6| prete, volgendolo dalla parte del Crocifisso, e gridò: -
13 mac | amo da due mesi a questa parte: appena comincia l'aurora,
14 mac | buio; ora invece questa parte o quella del centro stacca
15 mac | San Gottardo, dall'altra parte del Chiese. Il monte, verso
16 mac | piombo, benché dall'altra parte della strettissima valle,
17 mac | contro al casolare dall'altra parte della stradicciuola; gli
18 mac | ed ero salito da un'altra parte ad un'altra capanna. Il
19 mac | interminabile filza di storielle, parte da stare allegri, parte
20 mac | parte da stare allegri, parte da spaventare. ~ ~* * *~ ~
21 mac | e mi trovai dall'altra parte sano e salvo, ma col lumino
22 col | due le mascelle; e d'altra parte lei, signor Gioacchino,
23 col | effettivo aveva messo da parte un centinaio di lire, più
24 col | fanno pagare; ma dall'altra parte a quelle che non si fanno
25 col | dato un calcio da quella parte, e poi chiusa la porta in
26 san, 2| che mi... E lei da qual parte del mondo mi capita qua?
27 san, 4| lasciato, dove dall'una parte si vedeva un caporale, che
28 san, 5| nevicare, ma il cielo, in gran parte sereno, con quel contrasto
29 san, 5| perdevano. A destra, dalla parte del mezzodì, il monte alzandosi
30 san, 5| cancello, che divide la parte destinata ai preganti dalla
31 san, 5| destinata ai preganti dalla parte destinata alle immagini.
32 san, 5| Tutto era sossopra. Una parte del cancello, scassinata
33 lid | orizzonte, e scendeva dalla parte opposta al mare, dietro
34 lid | qualche raro veneziano, la più parte immobili, ascoltando la
35 gio | enorme.~Spiccavano dall'una parte e dall'altra a brevi intervalli,
36 gio | sparpagliarsi in una immensa parte di terra, in una immensa
37 gio | di terra, in una immensa parte di cielo. Il mio pensiero
38 dem, 1| lì la tua zia, dall'altra parte di questa tavola, che dorme
39 dem, 2| pareti son nude; solo da una parte si vede appesa ad un chiodo
40 dem, 3| espanse, invase una gran parte del cielo. Pigliò figura
41 dem, 3| minacciante e vendicatrice.~Dalla parte di San Gottardo sai che
42 dem, 4| miglia, dall'una e dall'altra parte della valle; e come pareva
43 sen | me.~Se non fosse dall'una parte la febbre delle vive ricordanze,
44 sen | sentirne rimorso; e dall'altra parte i miei genitori e parenti
45 sen | si componeva in massima parte di ufficialetti e d'impiegati
46 sen | fondamenta, la quale dalla parte del canale non aveva nessun
47 sen | fiorini, che sono già in parte sfumati. Bisogna scrivere
48 sen | abitato ed i colli, e dall'una parte indorava le montagne, dall'
|