Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| preda. Erano incerti se fosse un cane o una volpe. Ma,
2 vad, 2| l'idea che quell'edificio fosse stregato e recasse sventura,
3 vad, 2| Viorz, e si bucinava che fosse stato due volte in carcere
4 vad, 2| esempio, un signore che si fosse mangiato il patrimonio:
5 vad, 4| che tenebre fitte. Se non fosse stato il servo di un sacerdote
6 vad, 4| aveva avvertito da che parte fosse andato via. - Del resto, -
7 vad, 5| quella figura, gli parve che fosse uno scherzo del diavolo.
8 vad, 5| confessionario; ma poi, credendo che fosse una tentazione del demonio,
9 vad, 5| che vivo, benché la febbre fosse diminuita e la tosse gli
10 vad, 5| canonica con tutto ciò che non fosse di proprietà sua personale,
11 vad, 5| ascella cautamente, come fosse stato di vetro; era in fatti
12 vad, 5| propria coscienza se gli fosse lecito d'ora in poi ricevere
13 mac | occhi sinceri, che cosa fosse amore. Ella non aveva nessuno
14 mac | anch'io, credendo che vi fosse qualcosa di curioso a vedere;
15 mac | passi mi voltai. Non so se fosse curiosità o compassione:
16 mac | pronunciare su nessuno, fosse il più grande scellerato,
17 mac | biancastra. Non capivo che cosa fosse, e pure un brivido mi corse
18 col | Pensavo bene io che non fosse il collare d'un suo cane.
19 col | per essere ben certo che fosse serrato, e, passando vicino
20 col | di camminare come se non fosse fatto suo, fischiettando,
21 col | benché durante la giornata si fosse sentito in tutte le membra
22 col | quel matto del cassiere fosse piaciuto, gli portasse a
23 san, 2| portala adagio adagio come se fosse una reliquia.~- Grazie,
24 san, 2| effigie dipinta da san Luca, e fosse testimonio delle effusioni
25 san, 2| piena la chiesa! Se non fosse questo freddo, vorrei condurvela
26 san, 3| più lo stesso, e, se non fosse stato il corpo a pertica
27 san, 5| confessore e non voleva fosse consegnata ai cattivi genitori,
28 san, 5| impronte. Scintillava come se fosse tutta cosparsa di brillantini;
29 lid | visto nessuno, per quanto fosse povero di fantasia, d'ingegno
30 gio | abbandonassi, e se tuo marito fosse morto, torneresti a maritarti?~
31 gio | illusione che la tua vita fosse indissolubilmente legata
32 dem, 2| pensare quale beatitudine fosse la mia nel potere di nuovo
33 sen | poeta alludesse a me.~Se non fosse dall'una parte la febbre
34 sen | dal giorno innanzi non si fosse veduto.~- Tutta la notte
35 sen | camera buia, e s'egli non fosse apparso in quell'istante
36 sen | guardavo adorando, come fosse un Dio. Se mi avessero chiesto: -
37 sen | tutti scrocconi, e se non fosse che devo parere zoppo e
38 sen | tono in cui era scritta fosse affettatamente leggiero
39 sen | vetrina, parendomi che non ci fosse nessuno, andai a pormi nel
40 sen | parole. Io gli chiesi chi fosse il generale Hauptmann, dove
41 sen | il tocco dopo mezzanotte fosse suonato da un pezzo: c'era
|