Capitolo, Paragrafo
1 vad, 2| curato non aveva aperto bocca nel cammino da casa sua
2 vad, 3| lascivo. Il cinabro della bocca era anzi un poco troppo
3 vad, 4| pettinarmi, né quasi mettere alla bocca il cucchiaio, né adoperare
4 vad, 4| grandi, la mia fronte, la mia bocca, tutti i miei lineamenti
5 vad, 4| popolo; e mentre con la bocca leggeva l'Epistola dalla
6 vad, 5| guance porporine; aveva la bocca a forma di sgraffa orizzontale
7 vad, 5| le mani all'altezza della bocca.~Nella canonica Don Giuseppe
8 vad, 6| indietro, gli occhi spenti, la bocca da morto. Fu chiesto aiuto,
9 vad, 6| comprese più dal moto della bocca che non dal suono della
10 vad, 6| vedere meglio, e apriva la bocca sporgendo le labbra come
11 vad, 6| lenta, ella avvicinò la sua bocca pura alla fronte pura di
12 mac | incandescente di una immane bocca da forno. Avevo desinato
13 mac | l'incarnato fresco; nella bocca piccola splendevano i denti,
14 mac | trasognato, e, senza aprir bocca, tornò ad appoggiarsi al
15 mac | apre volentieri la larga bocca al riso sguaiato, mentre
16 mac | da demonio.~- Con quella bocca aperta sembra che ci voglia
17 col | malizia negli occhi e nella bocca, osservò: - L'articolo non
18 col | lingua pendente fuori della bocca, lunga, azzurrastra. Alza
19 col | la bava e il sangue alla bocca, ballando come nel delirium
20 col | quale non aveva mai aperto bocca, e pareva che sonnecchiasse,
21 san, 2| turava con le due mani la bocca enorme, e sghignazzava.
22 san, 4| scongiuro. La indovino dalla tua bocca. Eravamo in paradiso, seduti
23 san, 4| trattenendomi, pose la sua sulla mia bocca. Le labbra erano di ghiaccio,
24 lid | salsedine, che mi restava in bocca, dava al vino una dolcezza
25 gio | distanza tra il naso e la bocca lunghetta; le narici si
26 gio | ma gli occhi cerulei e la bocca sottile e il mento piccolo
27 gio | occhiata rapida, senza aprir bocca. Non volevo toccare lì dove
28 dem, 2| lodigiano che tenevo in bocca, e di cui a poco a poco
29 dem, 2| delle gote, del naso, della bocca, del fronte, persino le
30 dem, 2| gente stava ad ascoltarmi a bocca aperta, e il cuore batteva
31 dem, 3| avermi condotto, senz'aprir bocca, un trecento passi all'in
32 dem, 3| sorriso che le contorceva la bocca, e disse tra sé:~- Morirò
33 sen | parevano setole; aveva in bocca una pipa boema, corta nel
34 sen | senza cavarsi la pipa di bocca.~L'ufficialetto aggiunse:~-
35 sen | ufficiale Boemo. Cavò dalla bocca enorme il cannello della
|