Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| interruppe di botto. Era stato un torrente di parole: sembrava
2 vad, 1| suo massimo viaggio era stato quello di Trento!~- Don
3 vad, 1| allegra. Il caso dunque era stato questo: i due ragazzi, nel
4 vad, 2| e si bucinava che fosse stato due volte in carcere per
5 vad, 4| tenebre fitte. Se non fosse stato il servo di un sacerdote
6 vad, 4| marito. Da quel momento non è stato più lui. Ha cento fumi per
7 vad, 5| suo incesso non era mai stato così maestoso; la sua persona
8 vad, 5| confusione che ne nacque. Chi è stato, chi non è stato? Una donna.
9 vad, 5| Chi è stato, chi non è stato? Una donna. È fuggita. L'
10 vad, 5| ascella cautamente, come fosse stato di vetro; era in fatti di
11 vad, 6| e metteva l'animo in uno stato di vaga e come sognante
12 col | chiese con voce rauca: - C'è stato nessuno? - L'altro si contentò
13 col | diventò livida.~- Un cane, c'è stato un cane in questa casa.
14 col | mostrando i denti.~- C'è stato un cane e ha perduto il
15 col | ancora rimarginate.~- È stato il cane? - gridò Gioacchino
16 col | di un amico suo, che era stato morsicato da una donna,
17 col | un monte di libri, e sono stato aiutato dal professore Lussana,
18 col | Gioacchino; ma questi era stato più lesto e aveva chiuso
19 san, 3| stesso, e, se non fosse stato il corpo a pertica e il
20 lid | di Dio è l'immensità. Lo stato naturale dell'uomo in faccia
21 dem, 2| Bevevo, io che sono sempre stato mezzo astemio, de' larghi
22 dem, 2| fanciullo, e che mi è sempre stato una grande consolazione
23 dem, 4| Stamane poi all'alba è stato un scoppio di gioia. Mortaletti
24 sen | modesta.~Mio marito, ch'era stato uno dei rappresentanti della
25 sen | al trotto seguiti dallo Stato maggiore, baldo, brillante,
26 sen | gradito, anzi necessario nello stato d'animo in cui da un po'
27 sen | le fermate.~- Ci sei mai stato con i cavalli da Trento
28 sen | locanda della città: tutto era stato requisito per gli ufficiali.
|