Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| occhi ad un angolo della stanza, li fissò un istante sul
2 vad, 2| menzogne.~Il barone uscì dalla stanza, il medico scomparve. Ci
3 vad, 3| rosso e sul giallo della stanza certi lumi incandescenti
4 vad, 3| solo angolo ombroso della stanza, lungo il lato delle finestre,
5 vad, 3| sillaba, era uscito dalla stanza.~Quando il servo con la
6 vad, 4| camminava su e giù per la stanza, in preda ad un'agitazione
7 vad, 5| guardato in ogni angolo della stanza, assentì col capo. La voce
8 vad, 6| rotolò in un angolo della stanza; le braccia, le gambe, il
9 mac | poco bene? Vi offro una stanza a Garbe per questa notte.
10 mac | del paese basso. In una stanza umida annessa alla sagrestia
11 mac | corpo dell'annegato. La stanza era piena zeppa di contadini.
12 mac | maledetto.~Il soffitto della stanza mi crollava sul capo; la
13 col | pagava cinque lire al mese la stanza vuota, e dava mensualmente
14 col | discorrevano insieme nella stanza vicina, intorno alla tavola
15 col | conducendo Gioacchino nella stanza attigua, espose ai medici
16 col | pigliava tre lati della stanza (la più ricca libreria delle
17 san, 2| 2-~ ~La stanza del rettore era un paradisetto.
18 san, 2| E andava su e giù per la stanza con le sue gambe interminabili,
19 san, 3| sulle spalle, ed uscii dalla stanza col rettore, il quale correva
20 san, 4| essere ben pratica di quella stanza come dell'intiero ospizio,
21 dem, 3| adagia, s'impadronisce di una stanza, dell'altra, e riesce ad
22 dem, 3| assai male la miserabile stanza.~Un po' di strame in un
23 sen | origliare all'uscio della stanza di mio marito: russava.~-
24 sen | infatti, attendeva in una stanza vicina.~- Mi scriverai subito?~-
25 sen | ammalare ho trovato una bella stanza verso l'Adige in via Santo
26 sen | a chiave gli usci della stanza. Tutto mi confermava nella
27 sen | s'inchinò ed uscì dalla stanza.~All'alba ero in carrozza,
28 sen | entrai senza romore in una stanza quasi buia.~Toccavo la cima
|