Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| sentirsi in punto di morte, una parola dal ministro di Dio, una
2 vad, 1| dal ministro di Dio, una parola che potesse confortare,
3 vad, 3| santo com'è, può dirmi una parola, che mi conforti, che mi
4 vad, 4| sassi enormi, docili alla parola delle montanine che li guidavano,
5 vad, 4| sono tutti materialisti, parola ch'io non capiva bene, ma
6 vad, 4| risponde affatto; ogni sua parola, quando finalmente la dice,
7 vad, 4| Amilcare! Ora, un'ultima parola, signor curato. Amilcare
8 vad, 5| e morì. Bisogna, in una parola, che il sacerdote ignori,
9 vad, 5| senza salutarli con una sola parola d'affetto, e nell'andarmene
10 vad, 6| che non dal suono della parola, fu questa: - Il mio Cristo,
11 mac | più grande scellerato, una parola severa, aspra o pungente:
12 mac | sentiva a intervalli la parola Requiem, flebile, soffocata.~-
13 col | della fanciulla la eterna parola:~- Mi vuoi bene?~L'altra
14 san, 2| impaccio infantile qualche parola, il pretucolo se ne andò
15 san, 2| posto a intromettervi una parola, e s'io tentavo di opporre
16 san, 4| pronunciasse flebilmente una parola d'affetto. Accanto, sopra
17 san, 4| la mano, e mi dicevi una parola... Ripetila, te ne scongiuro.
18 lid | pigliarlo, dicendogli qualche parola con una severità tutta soave,
19 dem, 2| pochino di più, dicevo qualche parola volentieri, cavavo qualche
20 dem, 3| Il Demonio muto. La sua parola era lenta, quasi stentata,
21 dem, 3| degli ascoltatori c'era una parola che lo toccava dentro.~«
22 sen | bisbigliai, credo, questa parola: - Sperate.~Ho bisogno di
23 sen | mente ogni azione, ogni parola e sopra tutto ogni vergogna
24 sen | senza la carità d'una mia parola d'affetto; implora, piange,
25 sen | Me la ricordo ancora oggi parola per parola, tante volte
26 sen | ricordo ancora oggi parola per parola, tante volte la lessi e
27 sen | Trento alla cassa: ogni parola dolce, un marengo.~- Eppure -
28 sen | debito ossequio, una sola parola.~Abbassai il cristallo,
|