Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| anche senza sentirsi in punto di morte, una parola dal
2 vad, 1| disse: - Andiamo.~In quel punto al baccano sempre crescente
3 vad, 1| ecco l'altro che in buon punto dà con la mazza un forte
4 vad, 2| ultima: quella di non essere punto conosciuto nella classe
5 vad, 2| più belle frasi; né badava punto al barone, il quale, interrompendo
6 vad, 2| tavola tonda. A un certo punto, senz'aspettare la fine,
7 vad, 3| ella si destasse in quel punto, stirò le braccia, che le
8 vad, 5| Messo bene in sodo questo punto essenziale, e ringraziato
9 mac | contro a me, proprio nel punto dove fisso gli occhi, una
10 mac | offesa la retina: v'è qualche punto cieco, un piccolo spazio
11 mac | che si strozza in quel punto, lasciando appena appena
12 mac | discussione intorno a questo punto; se, tra Vestone e Vobarno,
13 mac | avevano fatto franare in un punto la terra del viottolo, e
14 col | sapere che Gioacchino non era punto avaro; ma l'antiquario dello
15 col | voltò la testa. In quel punto voltava il capo anche la
16 col | posero ad ascoltare. Il punto sul quale Gioacchino voleva
17 col | l'amico è spacciato. Il punto sta qui: sapere se il cane
18 san, 2| darsene per inteso. A un certo punto, giovandomi astutamente
19 lid | rincrebbe. In ogni veduta v'è un punto, al quale l'occhio si ferma
20 dem, 2| mio corpo: pensò in quel punto alla mia anima.~Mezz'ora
21 dem, 2| avessi visto come a questo punto il viso del prete sbocciava,
22 dem, 3| Il sole scendeva in quel punto dietro le montagne. Non
23 dem, 3| noi stessi. E pure quel punto, quella piccola ulcera venefica
24 sen | scorgere. Oh, perché in quel punto Dio non mi accecò! V'era
25 sen | non ne voglio. ~ ~In quel punto il cuore mi si rivoltolò
26 sen | bruno cadere, e nello stesso punto mi accorsi che Remigio era
|