Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| quello che manda la più lunga ombra nella Val della Castra,
2 vad, 2| palazzina per mezzo di una lunga tettoia, la quale veniva
3 vad, 4| cielo, ringraziò con una lunga preghiera il figliuolo di
4 vad, 5| avrebbe dovuto riuscire lunga, tanto la chiesa era povera
5 vad, 5| contorcevano tutte; e la lunga e magra e livida faccia
6 mac | vecchio con la barba bianca, lunga, mezzo malato, vestito di
7 mac | di chiaro, con la barba lunga e bianca, infermo.~- Non
8 mac | vecchio, ha la barba bianca, lunga lunga. Ha gli occhi stralunati.~-
9 mac | ha la barba bianca, lunga lunga. Ha gli occhi stralunati.~-
10 col | in questa materia la so lunga, pur troppo! La mia tesi
11 col | pendente fuori della bocca, lunga, azzurrastra. Alza il capo
12 col | avaler».~Qui scoppiò una lunga risata; ma il dottore biondo
13 col | meccanica della consuetudine lunga; e pensava intanto al suo
14 lid | fresca, che si aspira con lunga voluttà; quell'orizzonte
15 gio | si afferra meditando alla lunga serie dei secoli, diventa
16 gio | tarlo nelle veglie di una lunga notte.~Aprivo spesso la
17 gio | della nave s'aprisse una lunga serie di pesanti arcate,
18 dem, 2| senza fiato; ma non fu cosa lunga, poiché non credo in mia
19 dem, 3| giù ancora il ponte ed una lunga e sinuosa striscia di fiume.~
20 dem, 4| al nuovo pastore, con una lunga orazione latina, le chiavi
21 dem, 4| pezzo, e pareva che così lunga lunga si muovesse flessuosamente
22 dem, 4| e pareva che così lunga lunga si muovesse flessuosamente
23 dem, 4| processione e l'armonia vaga, lunga, angelica della risposta
24 sen | intorno. Nuotavo quant'era lunga la Sirena; battevo l'acqua
25 sen | alla riva sudicia di una lunga calletta buia, che riesciva
26 sen | Durante la via, che non era lunga, mi disse poche e rispettose
|