Capitolo, Paragrafo
1 vad, 4| vecchio si pose dinanzi alla porta con il muso arcigno e gli
2 vad, 5| Giuseppe continuò, sempre dalla porta, timidamente, umilmente,
3 vad, 6| udì un gran fracasso alla porta di casa, poi un passo incerto
4 mac | sedute sul gradino della porta di casa, ciarlando di Tita
5 mac | passi, finché, giunto alla porta, si ferma perplesso, chiedendo
6 col | vecchia lo aspettava sulla porta di strada. Quando Gioacchino
7 col | quella parte, e poi chiusa la porta in faccia in saecula saeculorum,
8 col | arzigogolati e volute gobbe; sulla porta di mezzo, in faccia all'
9 col | enorme di farmacopea; sulla porta a destra il busto d'un giovine,
10 col | tiene una storta, e sulla porta a sinistra quello di un
11 col | chiassuolo delle Zotte. La porta era aperta, salì e sul pianerottolo
12 col | lesto e aveva chiuso la porta. La vecchia infame gettò
13 san, 2| mi figuro, e grigio.~ ~Porta la barba intiera o il pizzo
14 san, 4| due re, tre regine. La porta della sala dava sulla loggia:
15 san, 5| Le orme si fermavano alla porta di questa ultima. Esclamai
16 lid | felicità solenne, la quale porta il riso sulle labbra e le
17 gio | larga tettoia di legno. La porta spalancata mandava un chiarore
18 gio | poco s'era avvicinata alla porta. Mi trascinò per la mano,
19 gio | cigolare le imposte della porta della chiesetta. Si continuò
20 gio | destra, e dalle fessure della porta si vide una striscia di
21 dem, 3| a mezzanotte bussai alla porta dell'Albergo, dove tutti
22 sen | uscio del quartiere e la porta di strada. Io mi nascosi
23 sen | altro minuto e finalmente la porta si aprì.~Remigio c'era!
24 sen | potuto lasciare l'uscio e la porta socchiusi. Mi tornarono
25 sen | romori confusi. Cigolò una porta bassa del Castello, e ne
|