Capitolo, Paragrafo
1 vad, 2| l'avesse pensato mai! Il dì che fu messa la prima pietra,
2 vad, 2| che la baronessa ne' primi dì del suo soggiorno in villa
3 vad, 5| mandati al manicomio.~Il dì seguente, appena giorno,
4 vad, 5| della lettera ricevuta il dì innanzi, e principiò con
5 vad, 5| ostinatamente in faccia.~Il dì seguente alle cinque del
6 vad, 5| monotoni delle paesane. Era il dì di San Rocco, e le donne
7 vad, 5| e passarvi la notte: il dì seguente il cielo avrebbe
8 mac | più riposte. ~ ~* * *~ ~Il dì 24 dello scorso ottobre,
9 mac | appunto allora per quindici dì a Gardegno a far valere
10 mac | dunque, dottore, che il dì 24 dello scorso ottobre
11 mac | non beveva mai vino. Un dì, avendo visto nella Piazza
12 san, 2| bevuto troppo.~- L'ultimo dì dell'anno, mi canzona! E
13 san, 4| svolazzavano intorno; ma un dì sei scomparso, non t'ho
14 lid | penserebbe in un'ora. E un altro dì ci sono le onde pettegole,
15 lid | insopportabile agli antichi. Un dì ad un mimo tarchiato e grasso
16 lid | isfondare il palco; un altro dì ad un mimo pallido e mingherlino
17 gio | annunziando il suo arrivo pel dì seguente con la prima corsa.
18 gio | astinenza; e l'albergo nei dì di sagra (mi diceva il servitore
19 dem, 1| contro l'ubbriachezza. Il dì dopo tutte le osterie, tutte
20 dem, 1| Don Antonio predicava un dì sull'Inferno. Dopo una pausa,
21 dem, 2| mezzo morto, resuscitato.~Il dì seguente mi svegliai con
22 sen | quaranta napoleoni d'oro.~Il dì seguente Remigio mancò all'
23 sen | nacque un parapiglia. Il dì seguente i padrini dovevano
24 sen | Remigio, in fatti, l'ultimo dì di marzo fu ordinato di
25 sen | adoro e che vorrei avere il dì e la notte fra le mie braccia.
|