Capitolo, Paragrafo
1 vad, 2| il suo collare se questo braccio... - e alzava il braccio
2 vad, 2| braccio... - e alzava il braccio in atto di minaccia.~In
3 vad, 6| piedi, mise la estremità del braccio inferiore della croce sul
4 san, 2| presala dolcemente per un braccio, la condusse fuori. Io restai
5 san, 4| circondandomi il collo con il braccio sinistro, mentre con l'altra
6 lid | le mani nascoste, con un braccio fuori dalla spaccatura di
7 lid | avrei voluto sentire sul mio braccio il peso leggiero di un altro
8 lid | peso leggiero di un altro braccio, e udire accanto, dopo il
9 gio | e svincolandosi dal mio braccio, che voleva circondarle
10 gio | mentre io la circondavo col braccio alla cintura, camminava
11 gio | s'appoggiò forte al mio braccio.~La camera grande, bassa,
12 dem, 2| manca la testa, all'altro un braccio o una gamba: e non ostante
13 dem, 3| vecchietto si ferma e alzando il braccio mi mostra coll'indice una
14 dem, 3| epigrafe.~Mi pigliò per il braccio con la sua mano adunca,
15 dem, 3| sempre tenendosi al mio braccio, fece il segno con la punta
16 dem, 3| Mi sentii serrare il braccio più forte. La vecchia s'
17 dem, 3| con la chitarra sotto il braccio e senza rammentarmi il cammino,
18 dem, 4| che mi appoggiassi al suo braccio, e così a piedi siamo andati
19 sen | pavoneggiava nel tenermi al suo braccio, ma guardava le donnette
20 sen | avrei cacciato volontieri in braccio di chicchessia pure di liberarmene,
21 sen | ginnastica, nella forza del braccio. Non aveva mai avuto occasione
22 sen | nell'acqua sino al gomito il braccio nudo, bagnando il merletto
23 sen | della forza del proprio braccio. Il Veneziano si piegò alla
24 sen | leggermente feriti, col braccio al collo, una fasciatura
25 sen | tasca la pipa, m'offerse il braccio.~Uscii con lui. Durante
|