Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| se n'aperse un altro di lontano, che mostrò per un istante
2 vad, 3| voce soave come un liuto lontano.~Era sdraiata sopra un sofà
3 vad, 4| si sentiva un calpestio lontano, ascoltava, nulla. - O il
4 vad, 4| contadino doveva essere già lontano, né Menico aveva avvertito
5 vad, 4| scudiscio di Gesù per cacciare lontano questi corruttori delle
6 mac | teatro distinguo, cento passi lontano, il neo sulla guancia di
7 mac | All'improvviso vidi lontan lontano nuotare la mia macchia grigia;
8 mac | a sinistra si scopre da lontano la Rocca di Nozza, della
9 mac | io distinguevo appena di lontano un uomo che aveva la barba
10 mac | vi faccia male. Abitate lontano?~- No.~- Ma non siete di
11 mac | grande città degna di lui, lontano dalle piccolezze montanare,
12 mac | e lo portò a venti passi lontano, dove diede di cozzo in
13 mac | vacuità della vita. Poco lontano, dove il viottolo costeggia
14 lid | possono imitare neanche di lontano.~Non parlo delle spiagge
15 lid | sul cielo, pareva cioè più lontano del fondo. Ma da questo
16 lid | sbuffando, incontro a noi, e lontano i lumi della città, che
17 dem, 2| dileguano nel brontolìo lontano del Chiese. Poi, sentendomi
18 dem, 3| posta sul culmine del monte lontano; poi si espanse, invase
19 dem, 3| tornando la sera, correvo lontano a cacciare i camosci sulle
20 dem, 3| strani. Neanche un lume lontano; neanche una stella. Il
21 dem, 4| cessavano, s'udiva, già lontano, il salmeggiare basso dei
22 sen | isola di Sant'Elena o, più lontano, verso Santa Elisabetta
23 sen | grosso diamante, e lo gettai lontano dalla barca in laguna: mi
24 sen | andai a pormi nel canto più lontano e scuro, ordinando qualcosa.
|