Capitolo, Paragrafo
1 vad, 4| ritornava. Il vecchietto aveva visto spegnersi i lumi nella villa
2 vad, 4| dell'orsacchiotta non aveva visto il becco di un soldo, tanto
3 vad, 5| La signora Carlina aveva visto bene, o l'innocente gelosia
4 vad, 6| signora Carlina, che aveva visto il prete entrare nella cappella,
5 mac | Non mi muovo.~- Avete visto un vecchio?~- Non ho visto
6 mac | visto un vecchio?~- Non ho visto nessuno.~- Un vecchio vestito
7 mac | bianca, infermo.~- Non ho visto nessuno.~- Passeggiava stasera
8 mac | strade vicine.~- Non ho visto nessuno, vi dico - e tornò
9 mac | mai vino. Un dì, avendo visto nella Piazza dei Signori
10 mac | a gridare: - Mamma, l'ho visto, sai?~- Chi?~- L'uomo che
11 mac | un contadino, che avevo visto a Idro. Guardando l'annegato,
12 col | Lo so io! Non l'avevo mai visto. È scappato, e buon viaggio. ~-
13 san, 4| a muro, ch'io non avevo visto, ed entra col lume in mano,
14 lid | propria coscienza. Non ho mai visto nessuno, per quanto fosse
15 dem, 2| luce del giorno. Tu avessi visto come a questo punto il viso
16 dem, 4| sulle montagne. Tu avessi visto com'era bello quell'improvviso
17 dem, 4| trionfale. Appena mi ha visto è sceso dalla carrozzetta,
18 sen | segreto, non potrà essere visto da occhio umano, e, appena
19 sen | domestici potevano avere visto il mio amante entrare furtivamente
20 sen | muoversi:~- Sai, Costanza, ho visto il tuo tenente Remigio~-
21 sen | babbo non l'abbiamo ancora visto stamane. Ha tanto da fare.~-
|