Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| montagne circostanti.~Il giovine prete, a intervalli, tossiva.
2 vad, 1| mezzo alla neve o di crepare giovine d'un vizio di cuore. Risparmio
3 vad, 6| fiamma di un cerino; ma la giovine donna che se n'accorse e
4 mac | flebile, soffocata.~- È giovine o vecchio? - ripigliò la
5 col | sicché, quando l'inquieto giovine s'affacciò alla finestra,
6 col | punte della barba grigia. Il giovine gli chiese con voce rauca: -
7 col | a guardare per terra.~Il giovine, rientrato nella penombra
8 col | chiaro.~Suonarono le otto. Il giovine tornò ad uscire in gran
9 col | riesciva stravagante. Il giovine, come vedremo, spendeva
10 col | dispendii. Non è male che un giovine previdente si prepari così
11 col | bisbetici. Così dunque il nostro giovine, con la sua faccia d'un
12 col | salvadanaio disponibile del nostro giovine cauto.~Irene era propriamente
13 col | qualche misero soldo; ma il giovine si sentiva tanti bollori
14 col | porta a destra il busto d'un giovine, che tiene una storta, e
15 col | sinistra quello di un altro giovine, che pesta nel mortaio;
16 col | Allora soltanto il bel giovine s'avvide che il disgraziato
17 col | finestra sul cappello del giovine, mentre usciva, una buccia
18 san, 4| caddi sulla poltrona. La giovine si mise a sedere sulle mie
19 lid | bianca, ma che sembrava giovine se si guardava ai lineamenti
20 sen | maniera, di attenzioni per la giovine sposa, inclinato alla crapula,
21 sen | disperato, straziante della giovine madre, che, slanciatasi
|