Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| quieto, puro, intangibile.~Entrò, senza bussare, il medico
2 vad, 2| e i gran bottoni dorati entrò e annunziò dall'uscio: -
3 vad, 4| traversando il sagrato, entrò dalla porticina esterna
4 vad, 5| beato, il Veni Creator. Entrò in chiesa come se entrasse
5 vad, 5| non capitava. Finalmente entrò dalla porticina della sagrestia,
6 vad, 6| vacillare e mancare, vi entrò. Al chiarore incerto del
7 vad, 6| e il dottore, ubbriaco, entrò nella camera sbattendo violentemente
8 mac | implacabili di un cadavere grigio.~Entrò un contadino, che avevo
9 col | cento passi dalla sua casa entrò in una botteguccia piccola,
10 col | sangue non voleva stagnare, entrò in una farmacia a farsi
11 col | attimo, poi soggiunse:~- Entrò dall'uscio della scala,
12 col | conosceva il principale, vi entrò difilato. Giunto al banco
13 col | cosa rispondere; ma intanto entrò una vecchietta a chiedere
14 col | sapere quel che si facesse, entrò nel chiassuolo delle Zotte.
15 gio | spense il cerino. Tutto entrò nella oscurità, eccetto
16 dem, 2| mia anima.~Mezz'ora dopo entrò il curato e, sottovoce,
17 dem, 3| vecchia spinse l'uscio ed entrò. Cercò qualcosa, e poi,
18 sen | tra il suolo e le pareti entrò improvviso nella Sirena
19 sen | intendi?~Qualche minuto dopo entrò Giacomo sbigottito, abbottonandosi
20 sen | ghignando.~Nessuno badava a me.~Entrò, sola, una ragazza, pareva
21 sen | bene io al babbo.~In quella entrò il generale, e le bimbe
|