Capitolo, Paragrafo
1 vad, 3| per mano e, condottolo due passi innanzi, lo fece sedere
2 vad, 5| indietro una ventina di passi per inginocchiarsi ad una
3 vad, 5| ma, dopo un centinaio di passi, si fermò come avesse scordato
4 vad, 5| vecchio, il quale andava a passi di lumaca; e la bestia,
5 vad, 6| di lungo; ma, dopo venti passi, mentre stava di fianco
6 mac | teatro distinguo, cento passi lontano, il neo sulla guancia
7 mac | verso Garbe. Fatti cento passi mi voltai. Non so se fosse
8 mac | del dentista, rallenta i passi, finché, giunto alla porta,
9 mac | sollevò e lo portò a venti passi lontano, dove diede di cozzo
10 col | mano il monile, e a cento passi dalla sua casa entrò in
11 col | gran colpo, e, fatti due passi, voltò la testa. In quel
12 col | alla fanciulla; faceva due passi, e l'animo gli mancava.
13 san, 2| soglia, e con tre o quattro passi leggeri e lenti mi venne
14 san, 5| saltando sulla neve, facendo passi da gigante, aiutandosi con
15 gio | aspetto, ora camminavo a gran passi nel piazzale della stazione,
16 gio | Avevamo fatto quaranta passi sulla strada, quando s'udì
17 dem, 3| aprir bocca, un trecento passi all'in su e all'in giù per
18 dem, 3| facendo da sé sola dieci passi indietro e picchiando tre
19 dem, 3| la chiesa un centinaio di passi; poi, entrati in una viuzza,
20 dem, 3| fermandosi ad ogni venti passi: - Mi nacque a poco a poco
|