Capitolo, Paragrafo
1 vad, 4| dovessi sposare un medico; diceva che i medici sono tutti
2 vad, 4| appestava la camera.~Io non diceva niente; ma qualche volta
3 vad, 4| dalla soglia della camera, diceva: - Signor curato, sono quasi
4 vad, 5| volare a Trento per ottenere, diceva, che i pazzi furiosi venissero
5 vad, 5| Eccone venti sole, - e Menico diceva una bugia. Ne aveva lasciate
6 mac | zeppa di contadini. Uno diceva: - Chi lo deve conoscere?
7 mac | un soffio da tomba, che diceva: - Tu mi hai lasciato morire:
8 san, 2| ghigno bonario tutto cuore, e diceva:~- Ci ho proprio gusto:
9 san, 4| ora il bambino. Al santo diceva:~- Ti ricordi, Giovanni,
10 san, 4| volto. - Senti, ho freddo, - diceva. - Vieni, vieni a scaldarmi -,
11 lid | iscrizione di una statua diceva: Ad Elatione, che ben ballò
12 gio | mia, e la sua voce soave diceva: - Quanto sono felice! -
13 gio | albergo nei dì di sagra (mi diceva il servitore mentre in un
14 dem, 1| che una presa di tabacco - diceva Giovanni tabaccone - non
15 dem, 3| Nell'animo nostro (egli diceva) noi nascondiamo quasi sempre,
16 dem, 4| fede si ravviva. Ieri mi diceva: - Signor Carlo, si prepari
17 sen | marito fumava, russava, diceva male del Piemonte, comperava
18 sen | fiorini: mi accarezzava, mi diceva tante cose belle e con una
19 sen | nell'angolo. Sentii che diceva: - Ne ho visti morire quaranta
20 sen | camera, un biglietto, che diceva così:~«Domattina alle quattro
|