Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| urtava contro la corona dei monti, come se volesse rovesciarne
2 vad, 1| solitarie su per i dorsi dei monti. La mia pelle già ruvida
3 vad, 1| che si trovano nei nostri monti le tracce di molte vecchie
4 vad, 1| fare sulle scorciatoie dei monti tre o quattro ore di cammino
5 vad, 4| nelle sue camminate sui monti, ma non mi guarda, non mi
6 mac | arrampicarmi sulla schiena dei monti, o fare qualche viaggetto,
7 mac | modesta, povera, dove i monti hanno già un certo aspetto
8 mac | mutabile all'infinito. I monti che si accavalcano, le rupi
9 mac | interruzione dalla stretta gola dei monti; vive di pane e di cipolle,
10 mac | cinque echi sulle cime dei monti.~- Chi è là?~- Un amico.~-
11 san, 5| facevano somigliare a catene di monti nevosi, e sembrava di potervi
12 dem, 1| udirlo dalle valli, dai monti lontani, e si faceva sentire
13 dem, 1| settimane cacciando sui monti, uccellando nelle valli
14 dem, 2| settimana, mi arrampicavo sui monti e avrei mangiato i gusci
15 dem, 3| gamba poggiava sopra uno dei monti, l'altra sull'altro. Poi,
16 dem, 3| cui parlavano le valli e i monti, ma che io non avevo ancora
17 dem, 4| come pareva che le cime dei monti si rispondessero nel gaio
18 dem, 4| più savio uomo di questi monti. Permetterà ch'io venga
19 sen | indorava le alte cime dei monti. Innanzi al portone stavano
|