Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| paesello e sulle cime delle montagne circostanti.~Il giovine
2 vad, 1| scapperanno, lasciando alle nostre montagne due grotte di più, due buchi.
3 vad, 1| nella capitale. Fra le montagne non si possono educare che
4 vad, 1| ghiacciai sul cucuzzolo delle montagne.~Menico mostrò all'ombrellaio,
5 vad, 4| meno. Quand'egli va nelle montagne alla visita de' suoi malati,
6 vad, 5| presagio nel silenzio delle montagne.~Quando il prete non poté
7 vad, 6| sugli alti vertici delle mie montagne quando il sole di mezzodì
8 mac | assai fresco dalle alte montagne. Rinunciai a proseguire
9 mac | meno erti sentieri delle montagne. Quanto alle vie più scoscese
10 mac | il gelo, i turbini sulle montagne, lo fa con tanta dolcezza,
11 dem, 1| troppo di rado in queste montagne, pure ho sempre sentito
12 dem, 2| che è l'uomo! Amando le montagne e le balze, cacciarsi con
13 dem, 3| da un pezzo a guardare le montagne ed il cielo. Le curve ripide
14 dem, 3| purissimo, su cui le due montagne vicine tagliano scure, e
15 dem, 3| così dai sentieri delle montagne l'un dietro all'altro, pare
16 dem, 3| in quel punto dietro le montagne. Non sapendo come passare
17 dem, 4| sera con i fuochi sulle montagne. Tu avessi visto com'era
18 dem, 4| La casa è deserta, le montagne sono bianche di neve, e
19 sen | dall'una parte indorava le montagne, dall'altra gettava una
|