Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| me. Il demonio la vuole, reverendo; ma che caro demonio. M'
2 vad, 1| Ci vuol sotterrare tutti, reverendo. È uno scherzo di nervi:
3 vad, 1| dice con ironia: «Ella, reverendo, è un montanaro d'Arcadia».
4 vad, 1| le cose previste da lei, reverendo, sieno tutte vangelo, e
5 vad, 1| alito della donna infame!~- Reverendo, ella dice bene; ma io ho
6 vad, 2| signora baronessa prega il reverendo signor curato di passare
7 vad, 3| cristiana.~- Virtù cristiana, reverendo, è l'amore. Me lo insegnarono
8 vad, 4| ascoltava, nulla. - O il reverendo l'avrà da fare con me. Starsene
9 vad, 4| la moglie del dottore.~«Reverendo signor curato, Ho bisogno
10 vad, 4| chiedevano di parlare al reverendo signor curato. Entrarono
11 vad, 5| rapida dell'impazienza: - Reverendo, la parrocchia è tanto misera!
12 vad, 5| fucile da caccia; prego il reverendo signor curato di distribuire
13 vad, 5| Mi faccia poi una grazia, reverendo: ai miei... scusi, ai suoi
14 vad, 5| pauroso, bisbigliò: - Perdoni, reverendo; un minuto solo; abbia pietà
15 vad, 5| potrei più vivere, né morire. Reverendo, abbia compassione di me,
16 mac | abbracciare tutti, l'ostessa, il reverendo parroco, il sindaco, persino
17 san, 2| astutamente di una pausa, dissi:~- Reverendo, mi cavi una curiosità.
18 san, 3| alla faccia, alla voce del reverendo: aveva bisogno di agitare
|