Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genitori 3
gennaio 1
genova 1
gente 18
gentildonna 1
gentile 10
gentiluomo 1
Frequenza    [«  »]
18 finestre
18 forte
18 forza
18 gente
18 gioia
18 nera
18 nubi
Camillo Boito
Senso, nuove storielle vane

IntraText - Concordanze

gente

   Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| sola o con me. Detesta la gente nuova; anzi, a dirgliela, 2 vad, 1| i canti e le risa della gente del villaggio raccolta nella 3 vad, 2| adescarla, fatto scappare la gente. Ci voleva, per esempio, 4 vad, 4| inclinazione a figurar nella gente. Certe piccolezze mi davano 5 vad, 4| che ha fatto impazzir la gente; è lui che suggerisce a 6 vad, 4| pretende d'insegnare alla gente». Poi, sottovoce, aggiungeva: « 7 vad, 4| danaro del povero. E voi, gente illusa, non vedete, orbi 8 san, 5| senza il loro consenso: gente cattiva, malvista da tutto 9 lid | lagrime sul ciglio. V'era poca gente. La banda cominciò a suonare. 10 lid | sedere sulle ginocchia della gente, e la mamma andava allora 11 gio | tanta briga di piacere alla gente.~- Sai che non m'importa 12 dem, 1| prima era così zeppa di gente, che una presa di tabacco - 13 dem, 1| grandi lapidi delle tombe. La gente, spaventata dalle parole 14 dem, 2| minuetto del Monteverde, la gente stava ad ascoltarmi a bocca 15 sen | pudicamente agli occhi della gente stupita.~Ai freschi, alle 16 sen | mai parsa tanto bella alla gente e a me stessa, mai tanto 17 sen | una ora buona, sicché la gente mi guardava con curiosità 18 sen | piangevano di gioia; la gente correva da tutte le parti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License