Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| a saltellare intorno al caro padrone. Questi lo accarezzò
2 vad, 1| vuole, reverendo; ma che caro demonio. M'ha detto in furia
3 vad, 1| parole: «Corra subito, mio caro dottore (ha proprio detto
4 vad, 1| dottore (ha proprio detto mio caro dottore ), corra subito
5 vad, 2| nelle lunghe nevi del suo caro luogo natale. Non l'avesse
6 vad, 5| alleviare quelli del suo caro curato. Non voleva lasciarlo
7 mac | restasse da fare.~Vi ho detto, caro dottore, come il mio sindaco
8 mac | fustagno! Dev'essergli costato caro.~M'ero cacciato innanzi
9 col | sul ponte storto e su quel caro verde dei rii veneziani,
10 col | un incanto! Aveva anzi il caro costume di morsecchiare;
11 col | trasmettere all'uomo?~- Caro dottore, o perché i cavalli,
12 san, 2| ah, il figliuolo del mio caro Gigi! È proprio lei? Sa
13 san, 2| dire:~- Già si sa, ella, caro signor mio, è un poco incredulo.
14 gio | piccolo mischiavano in quel caro volto una gentile melanconia
15 gio | ho bisogno di giurartelo, caro.~- Giuramelo, te ne supplico.~-
16 gio | pensare.~- Abbi pazienza, caro. Quando vuoi ch'io giuri
17 dem, 2| mie ambizioncelle anch'io, caro nipote. Quando andavo sotto
18 dem, 2| morte, lasciarla al mio caro nipote. Fors'è un'ubbia
|