Capitolo, Paragrafo
1 vad, 1| magro, sparuto; aveva la barba meno grigia che bianca,
2 vad, 1| gli serviva per radersi la barba, e infilò la sua veste nera,
3 mac | un Inglese, e neanche la barba nera di un alpinista italiano.
4 mac | lontano un uomo che aveva la barba bianca.~- E ad Idro dove
5 mac | sue dita delle ciocche di barba bianchissima; la faccia,
6 mac | niente di un vecchio con la barba bianca, lunga, mezzo malato,
7 mac | vestito di chiaro, con la barba lunga e bianca, infermo.~-
8 mac | scendono sulle gote. Ha la barba grigia, i capelli appena
9 mac | Pierino: - È vecchio, ha la barba bianca, lunga lunga. Ha
10 col | alzò le due punte della barba grigia. Il giovine gli chiese
11 col | suolo con le due punte della barba grigia.~- E mi costa cento
12 san, 2| figuro, e grigio.~ ~Porta la barba intiera o il pizzo o i soli
13 san, 4| delicato, soave; aveva la barba alla nazarena, i capelli
14 san, 4| Ti sei fatto radere la barba - e passava le mani delicate
15 lid | capelli grigi e alla sua barba mezza bianca, ma che sembrava
16 gio | Un frate solenne con la barba d'argento leggeva le litanie
17 dem, 3| aria baldanzosa ed una gran barba nera, un vecchietto mi venne
18 sen | ricciuti, il mento privo di barba, le orecchie tanto minute
|