Capitolo, Paragrafo
1 vad, 2| quasi orizzontale, piena di grandi arbusti di sambuco rosso,
2 vad, 3| che li faceva sembrare più grandi. Era bella insomma alla
3 vad, 4| tanti onori, e darà delle grandi feste, nelle quali io dovrò
4 vad, 4| miei occhi mi paiono neri e grandi, la mia fronte, la mia bocca,
5 vad, 5| simile a quella che segue le grandi febbri, e aveva la fronte
6 col | conservato, dell'arte barocca: grandi armadii tutt'intorno in
7 san, 1| ampie striscie o s'alzavano grandi cumuli di neve, chiazzata
8 san, 3| visita dei voti: quadri grandi, mezzani e piccoli, innumerevoli,
9 san, 4| sala, che la precedeva.~I grandi ritratti appesi alle pareti,
10 san, 5| rappresentava in molte figure grandi al naturale, eseguite in
11 san, 5| suolo. Erode, circondato dai grandi satrapi e dalle sue cortigiane,
12 lid | vestita di seta cruda con grandi nastri rossi sull'abito
13 gio | diventavano come neri: erano grandi, e giravano lenti, e avevano
14 gio | lunghezza. Alle pareti ornate di grandi fiorami gialli su fondo
15 dem, 1| scoperte di popolo tutte le grandi lapidi delle tombe. La gente,
16 sen | una fanciulla, gli occhi grandi e inquieti di colore celeste:
17 sen | Intanto uno dei fanciulli più grandi s'era buttato in acqua,
|