Capitolo, Paragrafo
1 vad, 5| guance, ed ansava. La buona giovane con bel garbo lo fece tacere,
2 mac | poco impertinente.~- Bella giovane, siete di Garbe?~- Signor
3 col | voltava il capo anche la bella giovane, saettando con gli occhioni
4 col | affatto.~Uno di essi, il più giovane de' quattro, piccoletto,
5 col | uccidere la vecchia prima e la giovane poi -. E tremava di paura.~
6 san, 4| tela rappresentava un santo giovane, di volto pallido, delicato,
7 san, 4| sala attigua, senza che la giovane se n'avvedesse. Ascoltai
8 dem, 3| e avevo allora, che ero giovane, un'aria baldanzosa ed una
9 dem, 3| pausa ripigliò:~- Io era giovane allora, bella, sana, ricca,
10 dem, 3| pallottola.~- Ero dunque giovane - disse - e bella. Avevo
11 sen | sperare -; mentre il povero giovane mi si gettava ai piedi,
12 sen | con l'affetto di un bel giovane del mio paese e disprezzandolo
13 sen | quale, morì. Ero troppo giovane allora per sentirne rimorso;
14 sen | come fare io donna e sola e giovane e bella in mezzo alla brutalità
15 sen | cara, una signora bella, giovane e, per giunta, milionaria
16 sen | sul sofà: essendo il più giovane voleva mostrarsi il più
17 sen | gran frastuono, e vidi il giovane bruno cadere, e nello stesso
|