120-asciu | ascol-capis | capit-crede | credi-falli | fallo-imbat | imbel-lino | lipem-ognun | olezz-preci | prede-rimet | rimis-scric | scris-stanz | star-uni | unico-zufol
grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
3508 vad, 4| una erba appena tagliata, olezzante d'ogni grato profumo e tempestata
3509 vad, 5| quando il prete sentì un olezzo come di viole, soavissimo,
3510 col | degli odori di droghe, di olii, di mantecche e di elettuarii,
3511 mac | si mischiano i pini, gli olmi, qualche piccola quercia.
3512 vad, 1| occhi d'un colore celeste d'oltremare, simile a quello dell'acqua
3513 sen | venuto a presentarmi il suo omaggio.~Fui condotta attraverso
3514 vad, 2| luoghi più misteriosi ed ombrati. Nel lato posteriore dell'
3515 lid | erano tinte intiere, senza ombreggiatura, che non trovavano nel tono
3516 vad, 2| di Sanna; e di dietro l'ombreggiava una folta macchia di larici
3517 vad, 1| montagne.~Menico mostrò all'ombrellaio, tra la folla, un montanaro
3518 vad, 1| ambulante di quegli enormi ombrelloni rossi e azzurri, i quali
3519 san, 1| cadente picchiettava di ombrette e di scintille il fango
3520 mac | accento sgarbato nemmeno per l'omeopatia, ch'è tutto dire. Narra
3521 | omnia
3522 col | vecchietta a chiedere tre once di olio di ricino, e il
3523 lid | anche con pieghettine trite, ondeggiante in gonfi svolazzi o libero
3524 san, 1| candidi, che coprivano i campi ondeggiati, divisi da fossatelli, e
3525 lid | può essere diversa. Ma una ondetta, passandomi sul fronte,
3526 vad, 5| I capelli, fatti a linee ondulate mezze giallognole e mezze
3527 dem, 1| ancora i loro vetri tondi, ondulati dal centro alla periferia,
3528 sen | rapidamente. L'acqua si agitò, la ondulazione fresca mi fece correre un
3529 san, 5| argenteo, e coperte come di ondulazioni, di vette, di punte strane,
3530 vad, 1| da un signore, una donna onesta da una bagascia, o non si
3531 col | vicinato il loro nome di donne oneste. Fatto sta che il settimo
3532 gio | incontrarti con un uomo attempato, onesto, ricco, che ti amasse e
3533 col | Oramai dei risparmi sull'onorario, che aveva concesso a sé
3534 vad, 4| pioveranno addosso tanti onori, e darà delle grandi feste,
3535 mac | trasparente, con qualche filetto opaco di vetro di Murano; e si
3536 mac | propriamente né da contadino, né da operaio: portava una casacca e de'
3537 san, 2| ella, stupito dai miracoli operati sui cuori, crederebbe agevolmente
3538 sen | due ore nella sala delle operazioni sotto i ferri dei chirurghi,
3539 vad, 5| Confessione; esaminò le opere di san Tommaso. In nessun
3540 sen | nobili trentine, avverse alle opinioni politiche del conte, avevano
3541 san, 2| parola, e s'io tentavo di opporre un intoppo alla sua straripante
3542 mac | momenti, in cui le forze opposte della natura somigliano
3543 | oppure
3544 vad, 4| offeso per compiere gli oracoli della Scrittura, fate ch'
3545 vad, 4| purificando il mio spirito... Oramus te Domine... Kyrie eleison...
3546 gio | conoscesse lei. Studiavo l'orario delle ferrovie, alla pagina
3547 vad, 4| lo sguardo basso, dice: - Orates frates -. Alza poi l'ostia,
3548 lid | vesticciuole misere degli oratori romani, e che le portassero
3549 dem, 2| giovialità, borbottare le orazioni fra i denti agitando le
3550 mac | nell'operare e di una così orba caparbietà nel resistere.
3551 vad, 4| gente illusa, non vedete, orbi che siete, quale precipizio
3552 mac | arrotolando dentro nell'orbita. Poi corre in giù, poi corre
3553 vad, 4| insisteva, e lui giù botte da orbo. Non ho potuto rimuoverlo
3554 sen | Austriaci; Garibaldi, con le sue orde di demonii rossi, voleva
3555 mac | Esaminerete con i vostri ordigni eleganti, quando verrò costà
3556 sen | canto più lontano e scuro, ordinando qualcosa. Nell'angolo opposto,
3557 san, 2| fuoco, e chiamò il servo, ordinandogli di preparare la cena. Bevetti
3558 mac | mente tutte le innumerevoli ordinanze, tutte le infinite circolari
3559 sen | l'ultimo dì di marzo fu ordinato di recarsi a Verona. Ottenne,
3560 sen | compassione di me: mi cacci via, ordini ai servi di non lasciarmi
3561 col | anima di suo zio.~Mentre l'orefice e orologiaio, ridendo a
3562 vad, 4| dove mi toccò attendere due orette buone che Amilcare avesse
3563 dem, 1| pedale, come dicono gli organisti, del romore sinistro, che
3564 sen | alla quale ero lieta, ero orgogliosa di piegarmi da schiava.
3565 san, 3| preziose e brillavano gli ori, posti, s'indovinava, in
3566 gio | finestre erano chiusi, ed origliai agli usci laterali per sentire
3567 mac | busta dell'archivio per origliere e per coperta il tappeto
3568 lid | a Venezia. I suoi raggi orizzontali non toccavano più la superficie
3569 lid | della chiesa avevano sull'orlo delle striscie scintillanti.
3570 dem, 3| nel mezzo della strada, e ormai l'oscurità era così fitta,
3571 dem, 3| strumenti da musica e gli ornamenti delle donne, volli goder
3572 dem, 2| ciò, accomodate in vago ornamento, stanno un centinaio di
3573 gio | sua lunghezza. Alle pareti ornate di grandi fiorami gialli
3574 col | maiolica, bianchi con gli ornati di fogliami celesti e le
3575 sen | bagnando il merletto che ornava la corta manica; e guardavo
3576 col | qualche posata arrugginita ornavano la credenza. Principiò le
3577 col | zio.~Mentre l'orefice e orologiaio, ridendo a squassi, borbottava
3578 dem, 4| La vecchiaia è orrenda. Non ci sono lagrime negli
3579 sen | mi apparivano tanto più orrendi quanto più erano incerti.
3580 col | per non funestare con l'orrendo spettacolo della mia morte
3581 vad, 5| sentì il cuore martellargli orribilmente, e si alzò disperato.~Mille
3582 dem, 3| della loro spuma.~In quelle orridezze si rovesciano spesso uomini
3583 dem, 3| giorni tenne il mio corpo in orridi vaneggiamenti. Non ero guarita,
3584 mac | impetuosa e, avvoltolando l'orrido oggetto biancastro, lo portò
3585 mac | purulenta che viva. È un orrore.~Non dico di vederla sempre.
3586 sen | piglia una tale bamboccia ha osato amarmi e dirmelo! Sento
3587 vad, 6| uscio. A quell'urto i mobili oscillarono. Allora il Cristo, perduto
3588 dem, 2| con l'orecchio le ultime oscillazioni, che si dileguano nel brontolìo
3589 gio | vita.~La nube, che mi aveva oscurato per un istante il cervello,
3590 vad, 2| svolazzante al sole. Intanto gli ospiti del barone chiacchieravano
3591 sen | vorrei dirle, col debito ossequio, una sola parola.~Abbassai
3592 vad, 4| coraggio di dir di no. Amilcare osserva giustamente che il camminare
3593 dem, 2| volto del prete, e nell'osservarlo provai dentro un irrefrenabile
3594 mac | continuavo a capo nudo le mie osservazioni estetiche sulle piante,
3595 mac | pagarlo un soldo meno, e ossi di manzo scarnati, e culi
3596 sen | maligna o per una lesione all'osso della gamba, ma quieto e
3597 sen | lettere; niente.~Intanto le ostilità principiarono: la vita civile
3598 vad, 5| supremamemte bella, gli si piantava ostinatamente in faccia.~Il dì seguente
3599 vad, 5| ancora più zuccherino e ostinato. Nominava in latino gli
3600 mac | rapidissimo: il Chiese s'ostinava rabbiosamente nel volere
3601 gio | entrato in quella nuova ostinazione, ripetei: - Dimmelo, te
3602 dem, 2| avrei mangiato i gusci delle ostriche.~La mia guarigione fu cominciata
3603 dem, 2| sale dal la al mi, due ottave e mezzo. È uno strumento
3604 col | re d'Inghilterra, e all'ottavo non troverei una lira. È
3605 mac | cacini di capra, molte ova, molta polenta.~V'è ad Idro
3606 vad, 1| pecorella pronta a rientrare all'ovile». E ripeteva: «Voglio il
3607 vad, 3| cristiana?~Il curato affermò pacatamente, ma con la voce che tremolava: -
3608 vad, 2| della giornata su caldaie e padelle. Morì di settant'anni lasciando
3609 vad, 2| panneggiamenti; c'erano i padiglioni con le quattro gradinate,
3610 sen | parapiglia. Il dì seguente i padrini dovevano combinare il duello;
3611 dem, 1| canuti ed alle rughe dei padroni. Da trent'anni non sono
3612 vad, 1| mettono nella malinconia del paesaggio, quando piove, una pennellata
3613 vad, 5| i peccati monotoni delle paesane. Era il dì di San Rocco,
3614 vad, 1| riparo. Due delle più ingenue paesanelle, l'una di diciotto, l'altra
3615 san, 2| disgraziati, che dalle valli, dai paesi lontani salgono a piedi
3616 gio | sono beata!~I ciottoli del paesucolo di Caravaggio ci risvegliarono
3617 sen | coronavano la faccia rosea e paffutella, faceva un chiasso da indemoniato,
3618 san, 4| guardando. Era roseo, era paffutello, era gaio, vispo, gentile,
3619 dem, 2| tutto di legno ad angeli paffuti e a cartocci barocchi, i
3620 lid | bambino di due anni, biondo, paffuto, il quale alla sua volta
3621 sen | innamorata matta di lui.~- E paga le bellezze del tenente?~-
3622 mac | osteria il riso stantìo per pagarlo un soldo meno, e ossi di
3623 col | di Gioacchino, il quale pagava cinque lire al mese la stanza
3624 sen | chiedendogli ad alta voce:~- Me lo paghi un caffè?~Dopo alcuni discorsi,
3625 sen | di tutti. La seggiola di paglia su cui mi adagiavo in Piazza
3626 mac | passato in mezzo il corpo di pagliaccio; e si crederebbe di vedere,
3627 sen | rosa e i capelli biondi paglierini. Vedendomi, di primo botto
3628 sen | e mangiavano un tozzo di pagnotta e bevevano un sorso d'acqua.
3629 sen | vituperano. E sono io che pago le loro orgie; e quella
3630 col | catenelle d'acciaio e alcune paia di orecchini d'oro sospetto.~
3631 lid | legno e piantato su alte palafitte, le quali lasciano sfogo
3632 dem, 1| intatta l'antichità di questo palazzaccio. Si scalderanno al fuoco
3633 lid | di San Marco usciva dai palazzi che lo circondavano e, illuminato
3634 vad, 2| casa rustica, unita alla palazzina per mezzo di una lunga tettoia,
3635 vad, 2| cominciavano a sconnettersi; ma il palazzotto così bianco e alto e regolare,
3636 col | più grossi e panciuti nel palchetto più alto, in mezzo i mezzani
3637 lid | ridendo: Non isfondare il palco; un altro dì ad un mimo
3638 vad, 4| sottile, snella, elegante, palesava una mano di donna. Il prete
3639 dem, 3| vita e ben provvista di palle e pallini, e la carniera
3640 vad, 1| gli angoli delle labbra pallide nascevano due solchi dritti;
3641 gio | e in fondo luccicassero pallidi due stoppini; pareva che
3642 lid | usciti dall'acqua, in quei pallii bagnati e appiccicaticci!~
3643 dem, 3| ben provvista di palle e pallini, e la carniera ad armacollo!
3644 lid | venti modi di acconciarsi il pallio: affibbiato sul petto, affibbiato
3645 lid | l'asciugamano in forma di Palliolum, e si avvolgevano il corpo
3646 lid | con il lenzuolo a modo di Pallium, nelle diverse fogge, che
3647 dem, 3| raccoglievano come in tanti palloncini aereostatici, i quali vagavano
3648 sen | gambe come se giuocassero al pallone, e trapanavano e aggiustavano
3649 col | con la sua faccia d'un pallore giallastro, gli occhietti
3650 dem, 3| sedere in terra. Sembrava una pallottola.~- Ero dunque giovane -
3651 sen | giorni vanno a visitarlo; palpano la gamba - e picchiano e
3652 gio | contemplava serena, senza batter palpebra. Mi sentivo allora invaso
3653 sen | scosse: sul torace ancora palpitante e bianco più del marmo s'
3654 sen | or sono, il cuore torna a palpitare e sento un'aura calda di
3655 dem, 2| cerca del miglior sito della palude, con il freschetto del dicembre
3656 sen | avente la prima delle sue pancie a' piedi del monticello
3657 vad, 2| che con il suo consueto panciotto bianco diventava anche più
3658 col | gotiche nere, i più grossi e panciuti nel palchetto più alto,
3659 dem, 2| età, rubicondo, tarchiato, panciuto, ottimo di cuore, ma un
3660 sen | nove; e tanto era il timor panico, tanto il trambusto, che
3661 vad, 2| villa. C'era la loggia con i panneggiamenti; c'erano i padiglioni con
3662 lid | dunque dieci o dodici uomini panneggiati di bianco. Avevano messo
3663 mac | mezzo malato, vestito di panno chiaro, un forestiere che
3664 mac | costeggia un campo di magre pannocchie, m'ero sdraiato una mattina
3665 dem, 3| via bellissima è sparsa di panporcini e di croci.~O quante volte
3666 dem, 2| innamorato di Rosaura e bastonava Pantalone; finalmente con la faccia
3667 dem, 2| sì misero fine dentro ai pantani! Tornavo a casa, dopo qualche
3668 vad, 1| sprofondavano nelle buche di pantano, da cui schizzava intorno
3669 col | nell'ondeggiare aveva della pantera; aveva del serpente nell'
3670 vad, 3| terra dal piede destro la pantofola ricamata. Gli occhi cerulei
3671 dem, 2| porci, elefanti, gatti e una pantomima di burattini, in cui Arlecchino
3672 mac | po' di verde, un poco di paonazzo, mostrava nondimeno, quasi
3673 dem, 1| del Gesù, fece piangere il Papa. Aveva per consuetudine,
3674 col | elettuarii, gli punzecchiava le papille del naso.~La Farmacia di
3675 san, 2| stanza del rettore era un paradisetto. Faceva caldo. Nel camino
3676 mac | cieco, un piccolo spazio paralizzato, uno scotoma insomma. Ho
3677 col | due ferite vicine, lunghe, parallele, non ancora rimarginate.~-
3678 vad, 5| abbia l'angolo intiero! Paramenta albi, rubri, viridis, violacei
3679 dem, 3| basso il Caffaro, e dai parapetti della quale si vedono i
3680 sen | da visita. Ne nacque un parapiglia. Il dì seguente i padrini
3681 sen | austriacante, spiantato e parassita, qualche alto funzionario
3682 dem, 3| chiesa, e la vidi tutta parata di nero, tutta a ceri ardenti.
3683 vad, 6| bei fiorami inamidate, i parati del letto bianchi a disegni
3684 | parecchie
3685 col | entrata dunque e l'uscita si pareggiavano. Anzi, di quando in quando
3686 dem, 3| studiasse questo grado di parentela.~Mi guardò nel volto con
3687 sen | Nessuna donna mi può parer più bella di te.~- Vedi,
3688 gio | Dio, avresti voluto che paressi proprio la befana?~- Vorrei,
3689 sen | a quelle di cui tocca il Parini in una ode... non mi rammento
3690 dem, 1| forse nel loro linguaggio si parlano sommessamente, lo strappare
3691 vad, 3| che appena appena posso parlar sottovoce.~Il prete rispose
3692 sen | nessuno.~- Ho bisogno di parlargli.~- Domattina dopo le nove.~-
3693 vad, 1| Giuseppe, mi permetta di parlarle schietto: ella, scusi, mi
3694 dem, 3| il Beato Antonio, di cui parlavano le valli e i monti, ma che
3695 san, 4| quello di prima. Prima mi parlavi, mi baciavi, mi stringevi
3696 vad, 4| Poi disse ad alta voce: Parlerò al Capocomune, m'intenderò
3697 sen | quello che ti ho promesso, se parli ti licenzio sui due piedi
3698 dem, 4| Curato. È un santo uomo. Parliamo di religione, e la mia vecchia
3699 vad, 5| citava questo precetto: Parochus debet, in quantum potest,
3700 dem, 1| sommessamente, lo strappare qualcosa parrebbe un'amputazione, sarebbe
3701 san, 3| assieme un'ora prima ch'ella parta, giacché vuole proprio partire;
3702 dem, 3| centro a Bagolino, ma poi, partendo all'alba e spesso non tornando
3703 lid | mandò il suo fischio, e si partì per Venezia. La notte era
3704 col | talvolta secca. In una varietà particolare, che si denomina rabbia
3705 dem, 3| mio strumento maledetto, partii. Il giorno appresso ero
3706 sen | inganno! Forse egli è già partito per il campo, forse egli
3707 col | il Giraud, il Bezard, il Parvisse, il Gauhier, il Vaughan...~-
3708 san, 2| ogni costo. Lieto come una pasqua, mi pigliava per le mani,
3709 mac | colore chiaro grigiastro.~Passai accanto al vecchio; non
3710 vad, 6| seggiole, e fiocchi e nappe e passamani condotti da lei pensando,
3711 lid | diversa. Ma una ondetta, passandomi sul fronte, mi richiamava
3712 dem, 3| strade fangose le capre passano, accompagnate da fanciulli,
3713 sen | farmi accompagnare da un passante fino all'albergo per chiudermi
3714 vad, 4| sventata era dunque andato a passar la notte? Non s'attentava
3715 vad, 5| scendere almeno sino a Cogo e passarvi la notte: il dì seguente
3716 vad, 3| improvviso un soffio fresco gli passasse sul fronte; e di repente
3717 sen | l'avrei bramato diverso. Passavamo un giorno lungo una fondamenta
3718 lid | piantati sull'arena, dove passeggiano i granchi. L'immobilità
3719 vad, 1| un cavriolo, che andava a passeggiare con la sua carabina ad armacollo.
3720 sen | appuntamento. Dopo avere passeggiato su e giù per certe callette
3721 mac | Non ho visto nessuno.~- Passeggiava stasera sul Ponte dei Re
3722 sen | le donnette facili, che passeggiavano accanto a noi nella piazza
3723 sen | lo vidi ogni giorno o al passeggio, o al caffè, o al ristorante,
3724 sen | ecco la saldezza delle passioni! - Contessa Livia, muoio,
3725 dem, 2| ed ero ridotto, per tutto pasto, a nutrirmi di pezzettini
3726 vad, 1| il più sacro dovere del pastor buono?~Queste ultime parole
3727 vad, 1| che avevo l'ombrello e il pastrano. Insomma, Don Giuseppe,
3728 vad, 5| anzi quattro! Calix et patena... di ottone, e quante ammaccature!
3729 sen | divorarsi la ricca sostanza paterna, e continuando sempre a
3730 dem, 2| negli adagi, nelle ariette patetiche: ai vecchi s'addice meglio
3731 col | più giù del colletto. - Il pathos eminens dell'idrofobia consiste
3732 gio | sospiro di desiderio. Ho tanto patito, sai, di non poterti vedere
3733 vad, 4| orecchie l'eco seducente e paurosa di una voce che bisbigliasse:
3734 mac | macchia grigia; e ritrassi paurosamente lo sguardo entro il battello,
3735 dem, 1| butta nell'acqua, dove i pavimenti paiono un mare in burrasca,
3736 gio | cavalletti e chiazzate di macchie pavonazze. I pellegrini, che vanno
3737 dem, 3| Desinai all'osteria del Pavone, e poi, essendo domenica
3738 sen | avaro, né scialacquatore. Si pavoneggiava nel tenermi al suo braccio,
3739 dem, 2| sguaiate; ed egli cantava con pazza gioia ed io accompagnavo
3740 sen | prendeva l'altra; e le due pazzerelle ridevano, e negli occhi
3741 vad, 5| ottenere, diceva, che i pazzi furiosi venissero finalmente
3742 vad, 5| ascoltare e a perdonare i peccati monotoni delle paesane.
3743 vad, 1| lei, Don Giuseppe, se un peccatore, se una peccatrice implorasse,
3744 vad, 1| se un peccatore, se una peccatrice implorasse, anche senza
3745 vad, 1| del cielo, che sono una pecorella pronta a rientrare all'ovile».
3746 dem, 1| finimondo, e sempre continua il pedale, come dicono gli organisti,
3747 dem, 4| allegra marcia con tutti i pedali e campanelli e tamburi e
3748 san, 5| piedi. Poco appresso le pedate ricomparivano.~Giunto a'
3749 vad, 1| consueta febbriciattola va peggiorando -. Si pose all'inginocchiatoio,
3750 col | altezza il cocuzzolo mezzo pelato di Gioacchino, ma si piegava
3751 col | pose ad accarezzare il suo pelo nero, vellutato, morbido;
3752 sen | questo mondo, salvo il codice penale e il regolamento militare.
3753 col | occhi spalancati e la lingua pendente fuori della bocca, lunga,
3754 mac | di essere curiosi; volete penetrare nelle cause, rimontare al
3755 vad, 5| quest'oggi al tribunale della penitenza. Non temete: io non sono
3756 vad, 4| Dio. Nel sesto i Canoni penitenziali gridano anatema contro la
3757 gio | delle lunghe lettere, ma la penna riesciva tarda, ghiacciata,
3758 mac | precipizio. Saltai senza pensarci, non sapendo dove avrei
3759 col | moralità sua lo salvava dal pensarvi, e anche un poco la paura
3760 vad, 1| verità, che era stata anche pensata da qualche cervello ingegnoso
3761 lid | di quel che in terra si penserebbe in un'ora. E un altro dì
3762 vad, 1| amore. Il prete tornò a casa pensieroso, lasciando nel bosco la
3763 dem, 3| vostro rimorso e il vostro pentimento a Dio. Dio è misericordioso!».
3764 sen | non mi pareva di dovermene pentire neanche in quei giorni in
3765 dem, 1| voce rimbombante grida: - Pentitevi, figliuoli, tornate nella
3766 gio | Il mio spirito, confuso, pentito, vergognoso, tornò in meno
3767 col | tirò nella cucina, dove due pentole, un candelotto, cinque o
3768 vad, 6| segno di vita: le braccia penzoloni, il capo reclinato all'indietro,
3769 | perch'
3770 dem, 3| sgocciolava qualche lagrima. Si percuoteva il petto col pomo del bastoncino.
3771 mac | gli occhi fissi. Le onde percuotevano la massa informe, schizzando
3772 mac | allora si ferma impaurita, perde la bussola, s'accascia e
3773 vad, 2| Gregorio Viorz, che non lo perdette mai più di vista e che lo
3774 vad, 2| indifferenza, aveva pagato le perdite, rimettendoci sino all'ultimo
3775 vad, 5| confessionario ad ascoltare e a perdonare i peccati monotoni delle
3776 mac | guardare l'acqua di sotto.~- Perdonate alla mia insistenza. Di
3777 vad, 4| più colpevole di tutti. Perdonatemi, Signore; compatite alla
3778 dem, 1| implorava sotto voce il perdono di Dio.~Di questi ritratti
3779 lid | flutti, che si frangono perennemente alla riva e mandano sempre
3780 vad, 5| GIOVANNI Vescovo.~L'ordine era perentorio; bisognava ubbidire. Chiamò
3781 col | molto solenne; un resto, perfettamente conservato, dell'arte barocca:
3782 dem, 4| i denti bianchissimi e perfetti. Veste pulito, quasi accurato.
3783 col | senza fallo, è allora più pericoloso per le carezze della sua
3784 dem, 1| ondulati dal centro alla periferia, come fa un sasso quando
3785 sen | più erano rapide, e quei periodi grossolani e cinici mi si
3786 mac | medici dicono che è di quelle periodiche, le quali si pigliano facilmente
3787 col | poi smentita nello stesso periodico. Gioacchino respirò.~Frattanto
3788 lid | signora vestiva di seta colore perlino, col cappello a larghe tese
3789 mac | sul ponte; l'idalgo doveva perlustrare un mezzo chilometro della
3790 sen | di partire, due giorni di permesso, che passammo insieme, senza
3791 dem, 4| savio uomo di questi monti. Permetterà ch'io venga a discorrere
3792 sen | le pareti, mal commesse, permettevano, attraverso le fessure,
3793 vad, 5| Lascio tutto, eccetto, se permettono, questo fardello -, e mostrava
3794 vad, 5| ma sulle labbra il suo perpetuo sorriso. Don Giuseppe continuò,
3795 mac | giunto alla porta, si ferma perplesso, chiedendo a sé medesimo: -
3796 sen | Insomma, sono stufa. Ieri, persa la pazienza, gli gridai
3797 vad, 2| parevano di splendido drappo persiano; nei fianchi uscivano fuori
3798 vad, 5| non fosse di proprietà sua personale, all'ecclesiastico esibitore
3799 gio | senza riescire affatto a persuadermi della buona e semplice ragione: -
3800 vad, 4| proposito, vorrei ch'ella persuadesse Amilcare a farmi camminare
3801 sen | tornarvi su, a poco a poco mi persuasi che il tono in cui era scritta
3802 sen | capo, rassegnato, ma non persuaso.~- A che ora giungeremo
3803 sen | pieni di lagrime - eppure mi pesa.~L'uomo se la tirò vicina
3804 col | lo speziale attendeva a pesare e ad incartare non si sa
3805 dem, 1| uccellando nelle valli o pescando le trote rosee nel lago
3806 sen | della frusta di Giacomo. A Pescantina si tornò a rinfrescare:
3807 vad, 1| Figliuoli, dove avete pescato questa bestiola? - I ragazzi
3808 mac | luna o la notte buia.~Un pescatore giurava che nell'oscurità
3809 lid | lontane di due barche da pescatori, facendole brillare d'un
3810 mac | Vestone e Vobarno, le trote si peschino più facilmente sul far della
3811 vad, 2| con l'acqua limpida e i pesci d'oro, né i sedili dondolanti
3812 col | glie l'ho detto.~- Allora pesiamo. Trenta lire, piuttosto
3813 vad, 1| scusi, mi sembra un tantino pessimista -. Dette queste parole quasi
3814 col | di un altro giovine, che pesta nel mortaio; all'alto dei
3815 lid | di un riso da angioletto, pestava i piedi e batteva le mani;
3816 san, 5| splendido.~Camminavo seguendo le peste leggiere, le quali ora,
3817 col | ci vide più nulla: bujo pesto. Ma un po' alla volta cominciò
3818 mac | vista, che, come dice il Petrarca, incontro al sol pur si
3819 lid | altro dì ci sono le onde pettegole, che scherzano intorno sgarbate,
3820 mac | botteghe da caffè, senza pettegolezzi, guardando lo specchio del
3821 san, 1| sinistra, pareva borbottasse pettegolo contro le ruote, che ne
3822 dem, 2| La Menica mi dava brodi, petti di pollo, latte di gallina,
3823 vad, 4| non so più né vestirmi, né pettinarmi, né quasi mettere alla bocca
3824 vad, 3| vasetti di metallo bianco e pettiniere e saponiere e ampollette
3825 sen | non foss'altro l'audacia petulante delle proprie sciocchezze.
3826 dem, 2| tutto pasto, a nutrirmi di pezzettini di cacio lodigiano che tenevo
3827 vad, 4| tre mesi, al mio sposo non piaccio più. Cita le bellezze tonde
3828 col | del giovinotto - i cani le piacciono poco, mi pare, come alla
3829 lid | smorfiette col viso strano e piacente. L'altra alta di statura,
3830 sen | sfogare. Ti piace?~- Mi piacerebbe, se tu fossi a Trento. Verrei
3831 col | non sembra che Gioacchino piacesse troppo. Con le ragazze ci
3832 vad, 3| come i vostri occhi. Mi piacete perché siete bello, perché
3833 sen | Non manco di compagnia piacevole, tutti maschi (non ti agitare),
3834 gio | raggiante di gioia:~- Così mi piaci, così sono beata!~I ciottoli
3835 col | matto del cassiere fosse piaciuto, gli portasse a casa il
3836 vad, 5| e la mano che mostra le piaghe della gamba, fu rimessa
3837 sen | parola d'affetto; implora, piange, singhiozza; mi va ripetendo: -
3838 sen | frenetico; donne e ragazzi piangevano di gioia; la gente correva
3839 lid | libero di cadere in larghi piani ed in ampie curve. Ogni
3840 vad, 5| gomiti sulle ginocchia; pianse; poi, rialzando la testa
3841 sen | rigonfie.~Tornai a letto e piansi tutto il giorno: l'energia
3842 vad, 1| due buchi. Ma intanto si pianta qui, per alcune settimane,
3843 col | fastidio. Si metteva a sedere, piantando i gomiti sulla tavola e
3844 san, 5| scappò via, in America, pare, piantandola senza un soldo, con un bambino
3845 dem, 3| spezzati e da pilastri, su cui piantano de' mozziconi di Ercoli,
3846 san, 2| veste; poi si tornava a piantare ritto innanzi al camino,
3847 vad, 1| che la loro virtù, viene a piantarsi una masnada di truffatori
3848 vad, 2| guadagnò; e con quel guadagno, piantatosi a Parigi, cominciò la vita
3849 vad, 5| supremamemte bella, gli si piantava ostinatamente in faccia.~
3850 vad, 4| sempre del futuro, quando ci pianteremo in una città, e il suo nome
3851 vad, 1| cure. La tenga come una pianticella tenera, delicata e sottile,
3852 vad, 4| della cuoca, massime ne' piattini dolci (bisogna, Don Giuseppe,
3853 dem, 4| popolo, che riempiva le piazze e le vie, ilare, chiassoso,
3854 mac | casupola. Tutti dormivano; picchiai forte; nessuno rispose;
3855 vad, 1| pigliato l'orsacchino e, picchiandolo un poco, l'aveva fatto guaire,
3856 sen | visitarlo; palpano la gamba - e picchiano e tirano e lo fanno strillare.
3857 vad, 1| pugno serrato continuava a picchiarsi forte il petto indolenzito: -
3858 vad, 4| uomo! S'è infuriato, mi ha picchiata; veda queste lividure -
3859 sen | parole impazienti: aveva picchiato, come altre volte, ai vetri
3860 gio | ridicola e spaventosa come il picchiettare del tarlo nelle veglie di
3861 san, 1| dir poco. Il sole cadente picchiettava di ombrette e di scintille
3862 sen | il babbo - gridò la più piccina. - Gli voglio tanto bene
3863 san, 5| mezzodì, il monte alzandosi a picco sopra la strada, serbava
3864 mac | violenza invincibile. Sentii la piccolezza dell'uomo in faccia alla
3865 sen | lieta, ero orgogliosa di piegarmi da schiava. Quanto più il
3866 vad, 3| solo che il volto, anziché piegato e morto, era vivo e guardava
3867 vad, 3| finestre, in fondo, lì dove le pieghe delle ampie tende scemavano
3868 lid | stretto alle anche con pieghettine trite, ondeggiante in gonfi
3869 sen | egli, bonone per solito e pieghevole, tenne duro una giornata
3870 vad, 4| pure tanto contrario alla pieghevolezza della mia natura. Provo
3871 sen | addormenta con la menzogna pietosa. Appena un tale pensiero
3872 vad, 1| bruna - e il prete guardava pietosamente le proprie mani - è diventata
3873 san, 3| distinguevano al fioco lume le pietose istorie di bimbi malati
3874 san, 4| bella bionda.~Mi sentii pietrificare. La donna, che doveva essere
3875 sen | Più giù di Roveredo, a Pieve, ci si trattenne a rinfrescare
3876 dem, 1| picchiandosi il petto, si pigiava, si schiacciava, si accatastava
3877 vad, 4| torto?~Don Giuseppe, mi pigli per la mano. Ella che vede
3878 dem, 3| Prima che avessi agio di pigliarmela col sardonico vecchietto
3879 sen | scherzavo, canzonavo chi voleva pigliarmi con i sospiri o con i versi,
3880 vad, 5| non c'era un perché di pigliarsela tanto calda; queste cose,
3881 gio | Ti senti poco bene?~Le pigliavo la mano bisbigliando:~-
3882 san, 1| disse dolcemente: - Signora, piglierà un raffreddore; venga con
3883 sen | Fanciullaggini. Mi scoprirebbero, mi piglierebbero, e sarei fucilato per disertore.~-
3884 gio | ansia ingigantirsi via via, pigra alla mia impazienza, mentre
3885 mac | puzzerebbe. Sembra una larga pillacchera di fango; sembra una chiazza
3886 col | Fosca è celebre. Delle sue pillole miracolose si occupò più
3887 vad, 4| tempo, che una donna, la Pina del Rosso, ed il vecchio
3888 vad, 1| alle ferrovie ci pensa pincone. Tre famiglie del paese
3889 vad, 1| All'improvviso, sotto ad un pino, che il vento aveva gettato
3890 dem, 3| un masso all'altro, col piombare in cascate, col frangersi
3891 mac | tenere il cappello perché non piombasse nel precipizio, quando uno
3892 lid | parevano una costellazione piombata in terra e mezzo spenta.
3893 vad, 1| squarcio; e allora l'occhio piombava dentro nella valle, dove
3894 mac | smaltato di fiori, e ai pioppi si mischiano i pini, gli
3895 mac | salici, degli arboscelli di pioppo, i quali canzonano, deboli
3896 vad, 1| malinconia del paesaggio, quando piove, una pennellata allegra.
3897 vad, 4| guadagnerà tanti quattrini, e gli pioveranno addosso tanti onori, e darà
3898 dem, 3| fece ardere in benefica pira gli strumenti del peccato,
3899 dem, 1| guardinfante verdone e con una piramide rossa per acconciatura,
3900 dem, 2| in grembo il suo micio, pisola nel seggiolone.~ ~
3901 sen | gracilissimo, rifiutò la pistola, rifiutò la spada, e, benché
3902 col | l'angolo della calle del Pistor, nel ramo delle Zotte, in
3903 vad, 5| una macchia d'olio! Che pitoccheria! Che indecenza! - Vi fu
3904 col | miniati un secolo fa da un pittore francese.~Gioacchino dal
3905 mac | cui non manca altro che la piuma per potersi dire spagnuolo;
3906 sen | indemoniato, dando scappellotti, pizzicando i compagni e poi scappando
3907 col | dicendole che ancora la nuca gli pizzicava forte.~Aveva messo il capo
3908 lid | romore: sono verdoline con un pizzico di giallo. Conosce le ondette
3909 col | giallo. Di notte sentì un pizzicore, che lo tenne svegliato.~
3910 dem, 3| miei rimorsi?~Cercai di placarla, e per iscusare la importunità
3911 dem, 4| Antonio, bisogna ch'io ti plachi.~Interrogai il Curato. Perdonami,
3912 lid | rompono a' loro piedi le onde placide, che pure mandano romore
3913 sen | sole di un nuovo sistema planetario: ridevo, scherzavo, canzonavo
3914 san, 5| quella coltre, a quella cappa plumbea doveva farci notte.~Le traccie
3915 dem, 2| mangiavo, non ostante, un pochino di più, dicevo qualche parola
3916 vad, 5| Tractatus de Sacramento Poenitentiae; consultò gli scritti del
3917 dem, 4| leggere, balbettando, la sua poesia; una fanciulletta dell'Asilo
3918 sen | sembrava proprio che il poeta alludesse a me.~Se non fosse
3919 san, 4| cui la immaginazione dei poeti e dei bambini evoca le streghe
3920 mac | quale ho parlato indietro, poggiando il capo allo scalino di
3921 gio | di marmo bianco. Matilde, poggiata la mano sulla mia spalla,
3922 vad, 1| Il prete aveva i gomiti poggiati sul davanzale; stava immobile,
3923 mac | caccia fuori de' tentacoli da polipo, delle corna da lumaca,
3924 sen | trentine, avverse alle opinioni politiche del conte, avevano da un
3925 vad, 4| esclamò; e scrisse questo polizzino con la sua scrittura larga
3926 col | sempre a dormire innanzi i polli, e che non intendevano mettere
3927 sen | a quelle che giravano il pollice verso terra, a quelle di
3928 dem, 2| mi dava brodi, petti di pollo, latte di gallina, vino
3929 col | in fretta. Il goletto, i polsini posticci, bianchi di bucato,
3930 sen | Dormite tutti? maledetti poltroni. Fammi venire subito il
3931 col | incartare non si sa quali polveri bianche.~Gioacchino, vergognandosi
3932 gio | fiori artificiali sotto le polverose campane di vetro, qualche
3933 sen | ai fantaccini trafelati e polverosi, i quali credendo che nel
3934 dem, 1| cose più belle in questo polveroso palazzo, dove le finestre
3935 dem, 3| percuoteva il petto col pomo del bastoncino. Durò un
3936 sen | Assunta di Tiziano, alla Cena pomposa di Paolo, alle figure carnose,
3937 vad, 3| sorrise maliziosamente, ponendosi l'indice della mano destra
3938 mac | tinta appena digradata da ponente a levante con un po' di
3939 sen | ogni colore, di feriti, di popolani, ingombrava il piazzale
3940 dem, 4| d'imitare qualche arietta popolare, senza colpa del campanaro
3941 mac | niente.~Quando il cielo è popolato di nubi, spinte a gran corsa
3942 vad, 1| nevi in un orsacchino da poppa; aveva pigliato l'orsacchino
3943 dem, 2| figurando cigni, lepri, porci, elefanti, gatti e una pantomima
3944 dem, 3| diventò il grugno di un porco, le corna si accorciarono
3945 vad, 4| oh Signore, ch'io non vi porga un bacio simile a quello
3946 mac | accanto delle lunghe ore, porgendomi egli stesso le medicine
3947 sen | lasciavano passare senza porgermi un segno della loro galanteria.
3948 vad, 2| leggerete poi -. Ma il prete non porgeva più nessuna attenzione alle
3949 vad, 3| rifiutare le offerte che si porgono a Dio? - Sbalzò in piedi
3950 san, 4| vieni, - e m'obbligava a porle una mano sul petto e a baciarla.~
3951 sen | ci fosse nessuno, andai a pormi nel canto più lontano e
3952 vad, 5| un carro; aveva le guance porporine; aveva la bocca a forma
3953 sen | impazienza.~- Legga - e gli porsi in atto risoluto la lettera
3954 san, 2| iscuotere la bottiglia, portala adagio adagio come se fosse
3955 san, 5| scansai Pasquale, che dianzi, portandomi il caffè, con la gamba destra
3956 col | presto possibile alla bottega portante l'insegna dello Scudo d'
3957 sen | regolarmi nella biada da portar via, dove si va?~- A Verona.~-
3958 san, 3| acuto. - Pasquale verrà a portarle il caffè; faremo colazione
3959 sen | Non mi sono attentata di portarlo in viaggio, e mi doleva,
3960 sen | guardando all'alto delle porte, innanzi di distinguere
3961 vad, 4| imprese, che il diavolo se le porti, io non ci credo. Sono trufferie;
3962 gio | tempio, circondato dai lunghi portici di mattoni, che al lume
3963 gio | stava apparecchiando due posate) è così pieno zeppo di penitenti,
3964 vad, 4| sento la contentezza di possedervi ancora qui in terra; la
3965 | Possiamo
3966 san, 3| preziose e brillavano gli ori, posti, s'indovinava, in forma
3967 col | fretta. Il goletto, i polsini posticci, bianchi di bucato, erano
3968 dem, 2| scordando il suo ministero, non potendosi più tenere cominciò a sghignazzare
3969 sen | di una vigoria arcana, ma potente, sotto alla quale ero lieta,
3970 sen | mi apparivano tanto più potenti quanto più erano rapide,
3971 dem, 2| beatitudine fosse la mia nel potere di nuovo agitare fieramente
3972 sen | che mi sentii beata di potergli donare uno spillone di brillanti,
3973 | poterle
3974 | potermi
3975 | poterono
3976 | potersi
3977 | poterti
3978 san, 5| monti nevosi, e sembrava di potervi camminare sopra; ma di giù
3979 | potessero
3980 | potest
3981 vad, 5| che potesse riferirsi alla potestà civile, con il signor Capocomune.
3982 | potete
3983 | potevi
3984 | potrai
3985 | Potrebbero
3986 vad, 4| compassionevole, come se dicesse: poveraccia, è tanto magra, tanto pallida!
3987 sen | signora padrona, io e le due povere bestie. Per me poco importa,
3988 vad, 2| diavolo? Posso io togliere a' poverelli i soccorsi di cui hanno
3989 mac | il suo passo, che egli, poveretto, cercava di affrettare,
3990 dem, 3| puntuti e sconnessi, con pozzanghere ad ogni tratto e qualche
3991 lid | de' Bagni, e ordinai da pranzare. L'edificio, che si distende
3992 sen | Innsbruck, fu invitato con me ai pranzi ed alle conversazioni del
3993 mac | e, traversando i magri prati, arrampicandomi sulle roccie,
3994 vad, 2| dell'industria; bisognava praticare dei nuovi squarci nei fianchi
3995 col | Il Giraud, il Babington praticarono l'innesto senza ottenere
3996 sen | C'è nessuno qui che sia pratico di Trento?~L'ufficialetto
3997 mac | mattina, le fatiche della sera precedente, i rimorsi, produssero il
3998 mac | notte. Le piogge dei giorni precedenti avevano fatto franare in
3999 gio | candida come il latte.~Precedetti Matilde nella vasta sala
4000 san, 4| freddissima sala, che la precedeva.~I grandi ritratti appesi
4001 vad, 5| nella memoria i capitali precetti sul ben confessare, massime
4002 vad, 5| detto poco. Si citava questo precetto: Parochus debet, in quantum
4003 vad, 4| battere, e bisbigliava le preci.~Mosse all'altare con gli
4004 dem, 3| che dal primo stravizio precipita all'ubbriachezza: e così
4005 lid | ondata minacciosa, che vedete precipitarsi contro di voi, e già quasi
4006 vad, 4| di due torrentelli, che precipitavano dalle cime e si frangevano
4007 sen | non potendo in una corsa precipitosa fermare il piede al ciglio
4008 vad, 5| s'alzò, e come se volesse precipitosamente uscire di chiesa, diede
|