120-asciu | ascol-capis | capit-crede | credi-falli | fallo-imbat | imbel-lino | lipem-ognun | olezz-preci | prede-rimet | rimis-scric | scris-stanz | star-uni | unico-zufol
grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
4510 col | nelle vie le belle brune; si rimise a' risparmii, e comperò
4511 san, 4| stava di nuovo immobile rimpetto al quadro, contemplandolo.
4512 gio | neri anch'essi, andavano rimpicciolendosi via via alla vista e convergendo
4513 mac | io, irritato, stavo per rimproverarlo, balbettò con voce strozzata: -
4514 dem, 4| labbra ed alzi la mano per rimproverarmi qualcosa. Che cosa? Non
4515 vad, 4| come dovrei; ed ella mi rimproveri o mi conforti, ma sopra
4516 col | la mia cara Irene.~E le rimproverò dolcemente il morso della
4517 vad, 4| botte da orbo. Non ho potuto rimuoverlo di un ette. Ci salvi lei,
4518 mac | attimo si contorce e si rimuta indecifrabilmente. È una
4519 vad, 2| egli ripescava qua o là e rimutava, al più, ogni sei mesi.
4520 vad, 2| terribile impaccio. Già rinasceva nella sua mente la solita
4521 sen | Gli sta bene.~A Venezia rinascevo. La mia bellezza sbocciava
4522 dem, 2| la bufera si dileguava e, rinata la calma, tornava a splendere
4523 mac | fratello, ma s'era tosto rincantucciata in un angolo del portico,
4524 vad, 5| e, salutato Menico, si rinchiuse alla fine nella propria
4525 lid | si discernevano più. Mi rincrebbe. In ogni veduta v'è un punto,
4526 dem, 1| per te, e lo meriti; e mi rincrescerebbe che, quando sarò volato
4527 col | male, e sopra tutto gli rincrescesse che il goletto e la cravatta
4528 san, 2| Ci ho proprio gusto: mi rincresceva davvero di finire l'anno
4529 sen | amiche, invece di scemare, si rinfocola sempre più.~Di venti anni
4530 sen | corrente alla mia destra, rinfrescava un poco l'aria affannosa.
4531 dem, 2| Chiese. Poi, sentendomi ringalluzzito, picchio forte su tutte
4532 san, 4| pure invecchiando, crede di ringiovanirsi; e fra tutte quelle notti,
4533 vad, 1| magro e così smorto, sembro ringiovanito: ho trent'anni e ne mostro
4534 vad, 5| pieno di benevolenza: - Ringraziamo il Signore, figliuola mia,
4535 sen | muscolose e morbide: pareva che ringraziasse i numi e dicesse: - Finalmente!~
4536 vad, 2| ruggito d'ira, gridò: - Ringrazii la sua chierica ed il suo
4537 vad, 1| orecchie; il fruscìo si rinnova; s'avvicinano, ed ecco che
4538 san, 4| allettatori dell'avvenire, ai rinnovamenti del cuore umano, che, pure
4539 col | dove le gocce di sangue si rinnovavano ad ogni tratto; ma, poiché
4540 dem, 4| a distesa, ora a rapidi rintocchi, ed ora con una certa ingenua
4541 san, 4| Non si sentì neanche un rintocco, neanche un botto di campana
4542 vad, 5| nell'udire la voce terribile rintronar sotto le vòlte, nessuno
4543 vad, 4| il passo s'affrettava, rintronava; i cani abbaiavano: era
4544 mac | fresco dalle alte montagne. Rinunciai a proseguire la passeggiata,
4545 vad, 1| conforto mondano, la caccia, e rinunciare alle lunghe passeggiate
4546 vad, 5| anzi, con sommo sconforto, rinvenne un caso identico al suo,
4547 vad, 4| che io, avendo bisogno di rinvigorirmi, devo mangiare, carne sopra
4548 vad, 2| edificio un nuovo portico riparava le cavalcature mentre aspettavano
4549 vad, 1| quella madre morente, e, ripensandovi, sentiva nel cuore uno stringimento.~
4550 gio | prostrazioni delle speranze troppo ripensate. Ora stavo rannicchiato
4551 gio | svelata intiera, e tu ci ripensi, mentre oramai io me la
4552 mac | altro, pestando i piedi, ripeta non voglio.~E su quei massi,
4553 gio | quella nuova ostinazione, ripetei: - Dimmelo, te ne prego.~
4554 vad, 4| avvicinarsi al padrone e ripeterglielo più volte, tanto il prete
4555 dem, 3| quale brontola, come se ripetesse una lezione imparata a memoria: «
4556 sen | inquieto, volle consultare, ripetevano, stringendosi nelle spalle: -
4557 san, 4| mi dicevi una parola... Ripetila, te ne scongiuro. La indovino
4558 vad, 3| alla dottrina; me lo hanno ripetuto al confessionale. Poi, divenuta
4559 vad, 4| lenti e gravi dall'erta ripidissima, puntavano vigorosamente
4560 lid | affibbiato alle spalle, senza ripiegatura, addoppiato, con le mani
4561 col | per mordere, e poi subito ripiglia il suo fatale cammino.~-
4562 gio | le ranocchie dei fossati. Ripigliai:~- È singolare! Può darsi
4563 vad, 5| doveva venire di nuovo riportata al suo luogo, e, salutato
4564 col | verde dei rii veneziani, che riposa la vista. Gioacchino trovò
4565 sen | chiuso.~Gli occhi abbacinati riposavano in certe ombre cupe, lì
4566 vad, 5| al villaggio; invece mi riposo un'oretta, e poi scendo
4567 mac | rischiara poi le verità più riposte. ~ ~* * *~ ~Il dì 24 dello
4568 dem, 2| mostrano ne' luoghi più riposti i segni delle scomparse
4569 san, 5| dovetti fermarmi un istante a riprender fiato. In quel mentre si
4570 vad, 6| viso bianco si rasserenava, riprendeva la sua tranquilla, dolce,
4571 san, 4| piccole cornici alquante riproduzioni della sacra Immagine, qua
4572 vad, 5| complici: i Concilii hanno riprovato formalmente queste delazioni.~-
4573 col | con una pezzuola lo andava ripulendo. Gli venne una idea, che
4574 col | cornicioni, a timpani, con riquadri arzigogolati e volute gobbe;
4575 mac | arrampicandomi sulle roccie, risalendo il letto di un torrente
4576 san, 2| Dai prodigi contemporanei risalì via via agli antichissimi,
4577 sen | sopportare forse la sicurezza dei rischi d'una battaglia; ma il non
4578 vad, 1| averne uno: intanto il malato rischia di crepar come un cane.
4579 mac | cavare la scintilla, che rischiara poi le verità più riposte. ~ ~* * *~ ~
4580 sen | andata a finire, per non rischiare di compromettersi né in
4581 vad, 4| non rispondeva. Una volta rischiò di rimanere schiacciato
4582 vad, 1| potuto dopo qualche mese riscuotere i trentasette fiorini, che
4583 sen | innocente di Remigio, m'ero risoluta di tentare il viaggio; ma
4584 lid | invece che si spiana e si risolve in nulla; gli assalti vi
4585 vad, 4| timida, ch'io non solo non so risolvermi a operare, ma spesso non
4586 san, 4| Domani, doman l'altro, non ti risolvi mai. T'amo tanto, che mi
4587 sen | seguirono, me ne fecero risovvenire:~«Livia adorata, M'hai salvato
4588 vad, 1| malattia che aspetta ma non risparmia, avrebbe bisogno d'altri
4589 vad, 1| giovine d'un vizio di cuore. Risparmio il mulo ed il ciuco, tiranneggio
4590 sen | principii, che niente gli pareva rispettabile in questo mondo, salvo il
4591 sen | ipocrisie, da reticenze, rispettando nella memoria la verità
4592 mac | tutti, anche i cattivi, lo rispettano e gli vogliono bene. Non
4593 sen | sentimentale, m'invidiavano e mi rispettavano: nella mia freddezza, nella
4594 san, 4| la sua voce insinuante, rispettosa, timida, avrebbe rammollito
4595 sen | lunga, mi disse poche e rispettose parole. Io gli chiesi chi
4596 gio | che, insieme con il cuore, risponda il giudizio. Mi credi? Ti
4597 san, 3| una scaletta a chiocciola, rispondente alla sagrestia. Il prete
4598 vad, 5| e Menico, che doveva risponder messa, non capitava. Finalmente
4599 dem, 4| che le cime dei monti si rispondessero nel gaio linguaggio di fuoco!
4600 mac | male. - Non è niente, - rispondevo, - l'aria fresca, la passeggiata
4601 vad, 1| questa bestiola? - I ragazzi risposero: - L'abbiamo uccisa noi;
4602 mac | che non conosco.~Queste risposte misteriose fecero nascere
4603 vad, 1| tentare il terreno, il medico ristette, aspettando una risposta.
4604 sen | passeggio, o al caffè, o al ristorante, dove mio marito, che aveva
4605 sen | sapeva terribilmente ansioso. Ristudiai la lettera in ogni frase,
4606 vad, 5| sue proprie informazioni risultavano differenti; non c'erano
4607 gio | paesucolo di Caravaggio ci risvegliarono alla vita; ma quando la
4608 san, 4| eseguita a bucherelli e ritagli in cartoncino, o modellata
4609 gio | fronte, dei capelli, avevo ritagliata tempo addietro quella fotografia
4610 sen | ferrovia principiavano a ritardare, a portare giù nuovi soldati
4611 sen | ostacoli e gli interminabili ritardi del viaggio, avesse necessità
4612 sen | onestà, di delicatezza, di ritegno mi sembrava il segno di
4613 lid | noie mortali, il cuore si ritempra, si fa provvisione di coraggio
4614 mac | Avevo ripreso la canna per ritentare la sorte, quando vidi correre
4615 dem, 4| seguito la dottrina e i riti della Chiesa. E non ostante,
4616 vad, 5| impallidì e chiese licenza di ritirarsi per un momento nella sua
4617 dem, 1| parole del Missionario, s'era ritirata dai sepolcri, e, sempre
4618 dem, 4| codicillo del testamento, ma ritiro il dono, che ti avevo fatto.
4619 sen | cinquanta marenghi.~Il conte, ritornando dalla campagna, mi trovò,
4620 vad, 1| lustri di lagrime.~Il prete, ritornato nella sua camera, aveva
4621 vad, 4| dodici, e il padrone non ritornava. Il vecchietto aveva visto
4622 vad, 5| fatta. Egli crede che io ritorni al villaggio; invece mi
4623 sen | visita. Dopo qualche minuto ritornò, dicendomi che il generale
4624 vad, 1| lasciare a questi il tempo di ritrarla, gliela baciò più volte;
4625 sen | Remigio, quella che avevo ritrovata nel taschino del portamonete.~
4626 san, 4| mai. Era un sogno. Ti ho ritrovato; eppure non somigli a quello
4627 sen | contentezza.~Il luogo dei nostri ritrovi non era sempre il medesimo.
4628 vad, 5| decisioni dei Concilii, nel Rituale romano; guardò il Tractatus
4629 vad, 4| egli pronunciava le parole rituali faceva nell'interno queste
4630 vad, 5| faccenda non avrebbe dovuto riuscire lunga, tanto la chiesa era
4631 vad, 4| qualcosa, se Dio ci aiuta, riusciremo a fare.~- Il Capocomune!
4632 sen | anni, due più di me, era riuscito a divorarsi la ricca sostanza
4633 san, 1| neve fino alle ginocchia, riuscivano a malapena a tirare il legnetto,
4634 vad, 4| ambascie dei mortali. A rivederci domani».~Menico aveva annunziato
4635 vad, 5| di tregua.~Subito dopo la rivelazione di Olimpia il prete era
4636 san, 4| ballare; ci facevano una riverenza, e noi salivamo nel nostro
4637 vad, 1| schifoso l'oggetto a cui si rivolge.~- Ella parla d'oro, signor
4638 san, 4| stendi le manine care e ti rivolgi verso di me, ma non t'affretti
4639 sen | sudicio guardava e fumava. Mi rivolsi a lui gridando: - Signore,
4640 sen | primi bottoni dell'abito, rivoltai i lembi dello scollo al
4641 lid | e fresco. E di botto mi rivoltavo, e coi remi delle braccia
4642 sen | le fiamme degli sguardi rivolti sulla mia persona anche
4643 sen | quel punto il cuore mi si rivoltolò dentro: l'amore era diventato
4644 sen | poco mi destò. Ascoltai, mi rizzai e, trattenendo il respiro,
4645 dem, 3| bianchi della vecchia le si rizzassero sul cranio.~Dopo una pausa
4646 vad, 2| moglie ed i figli, sani e robusti, mangiavano polenta asciutta,
4647 mac | Bisogna salire sul monte roccioso, che sta di contro alla
4648 sen | Alla inquietudine, che rode la mia anima e che lascia
4649 dem, 1| guarì dalla balbuzie. A Roma, poco prima di morire, predicando
4650 vad, 1| certo aspetto d'antica biga romana. Il carro, tutto a ghirlande
4651 lid | vesticciuole misere degli oratori romani, e che le portassero male.
4652 vad, 5| dei Concilii, nel Rituale romano; guardò il Tractatus de
4653 vad, 2| volte in affari grossi e romorosi, ma, puntualmente, con indifferenza,
4654 mac | Il Chiese corre in arco, rompendo le onde rapidissime ai sassi
4655 vad, 6| equilibrio, precipitò a terra, rompendosi in tanti pezzi. La testa
4656 vad, 1| dei dirupi, col rischio di rompersi il cranio nella voragine,
4657 lid | grosso, e quando è tranquillo rompono a' loro piedi le onde placide,
4658 sen | Sempre carri e soldati, ronde di gendarmi, polvere, e
4659 mac | rimprovero. Alle orecchie mi ronzava un soffio da tomba, che
4660 mac | tornai a Garbe. Avevo l'anima rósa dal rimorso: tante volte
4661 col | smorto pigliò un bel colore rosato. Bisbigliò nell'orecchio
4662 dem, 2| Arlecchino era innamorato di Rosaura e bastonava Pantalone; finalmente
4663 col | dal cappellino ornato di rose, aveva già con infinite
4664 vad, 5| volto, salvo due cerchi rosei nel mezzo delle gote, con
4665 dem, 1| gelo, sarete a poco a poco rosicchiati vivi dai vermi -. Allora
4666 vad, 1| corpo fragile, estenuato, roso, com'ella sa, dottore, da
4667 mac | distinguere qualche cosa: i grossi rospi schifosi, per esempio, che
4668 mac | da lumaca, delle zampe da rospo, diventa mostruosa, gira
4669 sen | illuminava già di luce lieve e rossastra la camera; scesi con un
4670 dem, 3| brulle d'un colore cupo rossastro si vede quasi orizzontalmente
4671 vad, 4| bene: sulle guance ha il rossetto, sulle labbra la polvere
4672 vad, 5| mezze giallognole e mezze rossigne, le cadevano sulle spalle,
4673 vad, 3| increspati, d'un biondo rossigno. Principiavano bassi, in
4674 sen | correre tutt'intorno. Un rossore di compiacenza mi coloriva
4675 mac | sui ciottoli tondi, che rotolavano al piano. Finalmente giunsi
4676 vad, 2| chiacchieravano intorno ad una tavola rotonda piena di libri e giornali,
4677 vad, 3| il principio delle spalle rotonde, sulle quali cadevano, sciolti,
4678 col | occhi e guardando il volto rotondo e gioviale del tenente,
4679 vad, 5| poi disse con la frase rotta e rapida dell'impazienza: -
4680 dem, 2| figure colorate, qua e là rotti e restaurati con pezzi di
4681 vad, 6| tua mano è una tenaglia rovente. Nascondi il piede ed il
4682 dem, 3| In quelle orridezze si rovesciano spesso uomini e cavalli
4683 vad, 1| dei monti, come se volesse rovesciarne le roccie, i boschi, i ghiacciai
4684 mac | globo dell'occhio debba rovesciarsi, arrotolando dentro nell'
4685 san, 5| scassinata a forza, stava rovesciata sul pavimento; le figure
4686 san, 3| assassinati, di carrozze rovesciate, di case fulminate, di navi
4687 mac | ripigliò il suo cammino, rovesciato in gran furia dal fiume.~
4688 vad, 4| si apre sotto ai piedi? Rovinate il paese, gettate nella
4689 dem, 3| lapide antica infissa nella rovinosa muraglia di una casa. Vi
4690 dem, 1| alpestri e in queste muraglie rovinose: sono tripudii o spaventi,
4691 dem, 2| altre, sotto al disegno rozzo di un cuore trafitto, l'
4692 dem, 3| dieci, venti, e finisce col rubare nella borsa e nello scrigno;
4693 dem, 2| curato, uomo di mezza età, rubicondo, tarchiato, panciuto, ottimo
4694 sen | coda, e un grande fiore di rubini a foglie di smeraldi sul
4695 mac | insetti gialli d'oro, rossi di rubino, verdi di smeraldo, leggendo
4696 vad, 5| intiero! Paramenta albi, rubri, viridis, violacei et nigri
4697 sen | meriterebbero, per Dio - esclamò ruggendo il Boemo senza cavarsi la
4698 vad, 2| prete e, dopo un formidabile ruggito d'ira, gridò: - Ringrazii
4699 dem, 1| ai capelli canuti ed alle rughe dei padroni. Da trent'anni
4700 mac | rupi che portano muraglie ruinate di castelli o chiesette
4701 sen | provvisto di tabacco, di rum, di carte da giuoco e di
4702 col | dove giunse in ritardo, ruminando nel cervello cento storie
4703 vad, 5| fracasso, e le ampolle si ruppero in cento pezzi. Il vino
4704 vad, 1| sorrideva, pensando alla rusticità del curato. Aveva compiuto
4705 mac | un poco imbarazzata e con rustico garbo, mi porse il disgraziato
4706 san, 5| lagrime scendevano sulle ruvide guance di Pasquale, e sospirava
4707 vad, 3| sottovoce.~Il prete rispose ruvido: - Scusi, ho fretta. Sono
4708 sen | ponti, si torceva in una S, avente la prima delle sue
4709 mac | mezzo passati nella Val Sabbia, le prime due settimane
4710 gio | toglieva lo scialle e la sacchetta alla mia compagna, chi mi
4711 san, 4| alquante riproduzioni della sacra Immagine, qua ricamata a
4712 vad, 5| guardò il Tractatus de Sacramento Poenitentiae; consultò gli
4713 gio | morissi, perché dovresti sacrificarti nell'inutile culto d'una
4714 sen | L'amore si conosce dai sacrifizii. Non mi ami.~- Non ti amo?
4715 sen | fantasia sublimi di generoso sacrifizio. Avevo tanto bisogno di
4716 dem, 3| Furti, assassinii, inganni, sacrilegii, lordure d'ogni specie,
4717 col | porta in faccia in saecula saeculorum, una bella faccia davvero!
4718 col | anche la bella giovane, saettando con gli occhioni neri.~Gioacchino
4719 vad, 1| bianchi dei densi vapori le saette sembravano appena scintille.
4720 dem, 2| della contentezza. Ma la saggia Menica mi fece smettere
4721 gio | intervallo di quindici ore: un saggio del paradiso.~Mi sentivo
4722 dem, 1| guarderanno i soffitti a travature sagomate e dipinte, e cammineranno
4723 gio | astinenza; e l'albergo nei dì di sagra (mi diceva il servitore
4724 san, 5| contadini, camminavano il sagrestano col crocifisso, il rettore,
4725 mac | manzo scarnati, e culi di salame: non beveva mai vino. Un
4726 sen | licenzio sui due piedi e senza salario. Hai inteso? Bada che tutti,
4727 mac | infiammazione ci vuole il salasso, anzi ogni malanno guasta
4728 sen | costanza degli uomini, ecco la saldezza delle passioni! - Contessa
4729 vad, 1| mordere tanto più tiene saldo. Ed ecco l'altro che in
4730 dem, 3| entrate nelle mie orecchie; e salga il vostro rimorso e il vostro
4731 san, 2| valli, dai paesi lontani salgono a piedi a invocare l'aiuto
4732 col | Zotte. La porta era aperta, salì e sul pianerottolo si fermò
4733 vad, 5| sembrava ch'egli, raggiando, salisse i gradini del trono di Dio.
4734 lid | diventa Greci.~Dopo essere saliti le lunghe scale di legno,
4735 mac | rifatto il cammino, ed ero salito da un'altra parte ad un'
4736 col | del detrito della glandula salivale di un uomo affetto da rabbia,
4737 san, 4| facevano una riverenza, e noi salivamo nel nostro trono un gradino
4738 mac | mattine e tutte le sere salivo lungo la stradicciuola erta,
4739 col | ponte dell'Olio, poi dalla salizzada di San Giovanni Grisostomo,
4740 vad, 5| versetti del cinquantesimo Salmo, e, per vincere la stanchezza
4741 gio | della mora s'alterna alle salmodie; e queste e quello asciugano
4742 dem, 4| battaglia; la banda musicale di Salò, che soffiava e batteva
4743 sen | venduto l'astuccio a un Salomone qualunque, per poco, a dire
4744 sen | contessa Livia.~ ~Ieri nel mio salotto giallo, mentre l'avvocatino
4745 sen | impregnato dell'acre profumo salso, rianimandomi le membra
4746 mac | sbalzare sul precipizio. Saltai senza pensarci, non sapendo
4747 vad, 1| d'una cosa soltanto, di saltar giù dal carro trionfale
4748 san, 4| braccini e facendo atto di saltare, pareva volesse uscir di
4749 sen | alle gambe, tentavano di saltargli sulle spalle; egli prendeva
4750 vad, 2| inventiva, perché non gli saltasse un giorno il ghiribizzo
4751 sen | nuotare. In acqua era un eroe: saltava dall'alto a capo fitto,
4752 sen | nero denso. Correvano e saltavano sulla fondamenta, la quale
4753 vad, 5| aveva seguito il suo padrone saltellandogli intorno, voleva tornare
4754 vad, 1| cane da caccia, e si mise a saltellare intorno al caro padrone.
4755 mac | come la carta dei cerchi da saltimbanco quando v'è passato in mezzo
4756 dem, 3| sé:~- Morirò più quieta.~Salutai la povera donna, ed uscii
4757 dem, 3| caccie, e volli andare a salutar la mia vecchia. Trovai con
4758 sen | giovinetto andò dritto a salutare gli ufficiali nell'angolo.
4759 san, 3| domattina non potrò venire a salutarla: devo uscire per tempo.
4760 vad, 5| dopo dieci anni, senza salutarli con una sola parola d'affetto,
4761 lid | alto mare, era venuto a salutarmi con molta grazia. La signora
4762 dem, 4| fitte ale di popolo, che salutava rispettosamente. Il curato
4763 vad, 4| e assai mesto. Le donne salutavano, ma il curato non rispondeva.
4764 dem, 4| Il curato rispondeva ai saluti con pronta affabilità. Ha
4765 sen | salvamela, te ne scongiuro, salvala per te, se mi vuoi bene.~
4766 sen | di vita; ma questa vita salvamela, te ne scongiuro, salvala
4767 lid | riva, sicché la barca di salvamento mi veniva dietro, e i barcaiuoli
4768 san, 2| altri materiali ed esterni. Salvare un'anima è cosa mille volte
4769 vad, 5| danneggiare se stesso, quando il salvarsi non poteva creare sospetti
4770 vad, 5| Don Giuseppe, vengo a salvarvi.~- Si tratta di me soltanto?~-
4771 vad, 5| vino; spezzate l'ampolla: salvatevi. Addio -. E l'ombra nera
4772 col | maritate, la moralità sua lo salvava dal pensarvi, e anche un
4773 vad, 6| da quel legno la propria salvezza.~Ma la signora Carlina insisteva: -
4774 dem, 2| lasciare. È una cosa che mi salvò quasi la vita.~Prima che
4775 vad, 2| piena di grandi arbusti di sambuco rosso, con i suoi grappoli
4776 dem, 4| di una luce oscillante e sanguigna, credetti che lo sguardo
4777 dem, 3| chiesa e le case di un rosso sanguigno, dànno ai devoti l'aspetto
4778 sen | mordeva le spalle facendomele sanguinare.~Cominciavano a diffondersi
4779 vad, 1| Crocifisso, che gli parve più sanguinolento, più addolorato del solito,
4780 vad, 3| davanti la figura tetra e sanguinosa del suo Cristo dell'inginocchiatoio,
4781 sen | un'aria impertinentina da santarella, che consola. E l'uomo il
4782 dem, 1| mi fa arrabbiare tutte le sante sere. Non vuole andare a
4783 san, 2| sapesse le consolazioni, le santificazioni segrete, e come la fede
4784 san, 2| Una certa servotta, la Santina: aveva le mani e le guance
4785 vad, 4| ecco i rimedii. Preghi la Santissima Vergine Maria, che conosce
4786 mac | ad Idro, affidata ad una santola di settant'anni.~Dottore,
4787 sen | uno, bello come Raffaello Sanzio, voleva ad ogni costo insegnarmi
4788 sen | imparato; ma allora, benché non sapessi niente, quell'allegrezza
4789 col | qualche cliente, e intanto non sapevano come ingannare il tempo,
4790 col | il busto di un vecchio sapiente, in atto di consultare un
4791 vad, 6| merletti usciti dalle dita sapienti della padrona di casa, e
4792 col | poter sciorinare la sua sapienza, rispose: - No. La rabbia
4793 vad, 3| metallo bianco e pettiniere e saponiere e ampollette di cristallo
4794 vad, 4| profonda. Oramai conosco il sapore del fiele. Comprendo tante
4795 mac | del lago d'Idro, gamberi saporiti, funghi, uccelli, cacini
4796 col | medico vecchio - che non sappiamo nulla; ma non vorrei, lo
4797 vad, 4| sottovoce, aggiungeva: «Sappiate che durerà poco, una settimana
4798 sen | dovrebbero essere... non saprei... ci si mette con due buoni
4799 dem, 1| questi mobili tarlati tu non sapresti che cosa fare.~Qui invece
4800 | sarai
4801 vad, 4| mi duole ancora più, un sarcasmo: non so più né vestirmi,
4802 san, 2| degli avanzi della cena sardanapalesca.~- Ero ai Tre Turchi da
4803 col | cane. I cani - e guardava sardonicamente agli spropositati stivaloni
4804 dem, 3| agio di pigliarmela col sardonico vecchietto e chiedergli
4805 | saremmo
4806 | sarete
4807 dem, 1| Chiese fanno nel loro letto sassoso ed erto.~ ~ ~
4808 sen | avevo intorno un nuvolo di satelliti: ero il sole di un nuovo
4809 san, 5| Erode, circondato dai grandi satrapi e dalle sue cortigiane,
4810 vad, 5| innanzi, e principiò con savie ragioni a tentare di confortarla;
4811 sen | ragioni. Alla dissolutezza sbadata, univa, per quanto i suoi
4812 sen | due militari, fumando e sbadigliando.~Poco dopo entrarono due
4813 san, 2| ultima volta, ma bada di non sbagliare, del più vecchio, c'è scritto
4814 vad, 1| venti orsi; l'ultimo, dopo sbagliato il colpo del fucile, l'uccise
4815 sen | attendere ad essi; io finalmente sbalzai a terra.~Mi feci accompagnare
4816 vad, 1| una gran paura di essere sbalzati a terra, quando le ruote
4817 mac | schifosi, per esempio, che sbalzavano di traverso accanto a me,
4818 mac | colossali che tentano di sbarrarle la via. E le onde, incalzate
4819 vad, 6| attratto da una visione; sbarrava gli occhi verso il soffitto
4820 dem, 3| tronchi d'albero disseccati sbarravano il sentiero. Udivo de' fruscii:
4821 san, 2| pavimento, e il torso si sbatacchiava sulla parete opposta, e
4822 lid | testa, un'altra onda vi si sbatte in faccia e vi spezza il
4823 lid | fatica, vogavo un pezzo; poi sbattevo le mani e i piedi sull'acqua,
4824 dem, 1| Ma ogni cosa è logora, sbeccucciata, sbiadita, sconnessa: corrisponde
4825 dem, 2| certe canzonette da fare sbellicare dalle risa, faceva certi
4826 sen | la quale sghignazzava, si sbellicava, si dimenava, si contorceva
4827 dem, 1| è logora, sbeccucciata, sbiadita, sconnessa: corrisponde
4828 vad, 5| coloris... oh che colori sbiaditi, non si distinguono più
4829 sen | volendo farmi morire negli sbigottimenti e nei terrori, m'addormenta
4830 sen | minuto dopo entrò Giacomo sbigottito, abbottonandosi la livrea.~-
4831 col | più, mormorò tra i denti, sbirciando Gioacchino, che saliva il
4832 mac | scattando in piedi. L'ostessa mi sbirciò, e bisbigliando: - Dio,
4833 san, 4| risoluto a lasciare che si sbizzarrissero a loro posta, e, non avendo
4834 sen | udito cantare dal popolo sboccato, mi tornavano nella memoria
4835 gio | cinque, fra dieci anni, sbolliti i fumi della fantasia, incontrarti
4836 san, 4| più questo petto? - e si sbottonava dinanzi il vestito azzurro,
4837 san, 5| cui gocciolava il sudore; sbottonavo la pelliccia; le ginocchia
4838 vad, 6| il goletto del prete, gli sbottonò la sottoveste, e pose la
4839 san, 4| silfide molto scollacciata e sbracciata.~Mi sdraiai nel seggiolone,
4840 col | in un orecchio:~- Lasci sbraitare questi signori. Il fatto
4841 gio | quattro cocchieri di birocci sbraitavano insieme. Tutt'a un tratto
4842 mac | in terra come se volesse sbranarmi.~Certe volte dal suo corpo
4843 col | falda dell'abito perché si sbrigasse a darle quel purgante, il
4844 sen | quartiere privato, e che appena sbrigati certi affari urgentissimi,
4845 sen | Dunque, ho fretta, si sbrighi.~- La lettera è di Remigio
4846 vad, 1| s'avvicinano, ed ecco che sbuca una bestia bruna, simile
4847 vad, 1| impossibile che il metallo sbucasse fuori, tanto più che si
4848 vad, 3| gonfie, da cui la donna sbuffava alle volte al pari d'una
4849 lid | e aspiravo in furia, e sbuffavo, e in ogni boccata d'aria
4850 mac | nel precipizio, quando uno sbuffo impetuoso, mentre coglievo
4851 dem, 3| contadini della montagna ed allo scaccino della chiesa. Era sparita
4852 dem, 3| strumenti del peccato, e scacciò il Demonio muto dal cuore
4853 dem, 3| di bruciarmi le vesti, mi scagliai sulle fiamme e la trassi
4854 san, 2| Chisciotte prete, si stava scaldando la schiena con le mani dietro.
4855 dem, 3| sana, ricca, empia. Mi scaldavo le mani alla catasta e ridevo.~
4856 dem, 1| di questo palazzaccio. Si scalderanno al fuoco del caminone di
4857 san, 3| lunghissima, e poi si scese da una scaletta a chiocciola, rispondente
4858 col | esista qualche taglio o scalfittura o piaga».~Gioacchino era
4859 col | salendo a tre a tre gli scalini alti delle branche strettissime.
4860 mac | poggiando il capo allo scalino di granito, lungo disteso
4861 vad, 5| potest, cum debita prudentia scandala de medio tollere; ora, non
4862 col | delle quali si sarebbe scandalezzata persino la degna sposa di
4863 vad, 5| interrogarsi, un esclamare, uno scandalizzarsi quasi generale. Chi non
4864 vad, 5| assunse una espressione tra lo scandalizzato, il disgustato e il pietoso,
4865 vad, 1| li maledica!~Il dottore, scandolezzato, guardò l'altro negli occhi,
4866 sen | di demonii rossi, voleva scannare tutti quelli che gli sarebbero
4867 san, 5| Nel passare dall'atrio scansai Pasquale, che dianzi, portandomi
4868 vad, 4| un carro, che non aveva scansato in tempo. Lasciò la strada;
4869 col | ha una ragnatela; nelle scansie i vetri di maiolica, bianchi
4870 sen | non perdo il mio soldo, scanso ogni pericolo e rimango
4871 sen | dilettevoli erano i più scapati, quelli che avevano nella
4872 sen | pizzicando i compagni e poi scappando via come un fulmine.~Mi
4873 dem, 1| Val Trompia, che ti faceva scappar via. È pallido come un fantasma,
4874 lid | E il putto continuava a scapparle ad ogni momento, e voleva
4875 sen | chiasso da indemoniato, dando scappellotti, pizzicando i compagni e
4876 vad, 1| milioni, una parte almeno, e scapperanno, lasciando alle nostre montagne
4877 gio | alto, con una coperta rossa scarlatta, il cassettone ornato di
4878 dem, 4| collo e scialli d'un rosso scarlatto.~M'è venuto il ghiribizzo
4879 mac | soldo meno, e ossi di manzo scarnati, e culi di salame: non beveva
4880 san, 2| quella interminabile persona scarnita; e dimenava le braccia come
4881 sen | vicino all'osteria, sotto la scarsa ombra degli alberi magri,
4882 vad, 1| il vento si divertiva a scartabellare. Ma il vecchio Menico, il
4883 col | dalla libreria dei volumi e scartabellarli e ammonticchiarli sulla
4884 vad, 1| orsacchino libero.~La sera scartabellò i volumi della sua piccola
4885 san, 5| Una parte del cancello, scassinata a forza, stava rovesciata
4886 lid | per ischiacciarlo, debba scatenargli contro tutte le furie degli
4887 san, 4| reverendissima stonava la scatola di cerini, che Pasquale
4888 mac | non potendo aspettare, scatta in uno sprazzo e via; tal'
4889 mac | Voglio vederlo - gridai scattando in piedi. L'ostessa mi sbirciò,
4890 san, 3| di agitare le braccia, di scattare, di ciarlare, di ridere.
4891 lid | Tebe, gridò indispettito: Scavalca il muro, non hai bisogno
4892 vad, 1| andassero lisce. Lavorano negli scavi, hanno fatto gli assaggi;
4893 dem, 4| so che dall'anima. È uno scavo nella coscienza. Forse il
4894 mac | Nane.~L'onda è avveduta: sceglie per solito il cammino migliore.
4895 vad, 4| quale sia il cammino da scegliere. Mi compatisca, signor curato.~
4896 mac | nessuno, fosse il più grande scellerato, una parola severa, aspra
4897 sen | rifiutò la spada, e, benché la scelta delle armi spettasse allo
4898 sen | reggimento di Remigio, un altro scelto dal generale in un altro
4899 sen | buone amiche, invece di scemare, si rinfocola sempre più.~
4900 dem, 2| agilità, e la mia destra è scemata un poco di vigore. Oggi
4901 dem, 3| di nubi, diventava nero. Scendemmo dietro la chiesa un centinaio
4902 vad, 6| quella ingenua creatura parve scendesse dalle alture del cielo. -
4903 mac | strozzata: - Ho sete.~- Scendete a bere nel fiume -, esclamai
4904 vad, 5| riposo un'oretta, e poi scendo a Cogo a raggiungerlo, e
4905 dem, 4| trionfale. Appena mi ha visto è sceso dalla carrozzetta, dove
4906 vad, 2| Steinach.~Era piuttosto un uomo scettico e leggiero, che propriamente
4907 dem, 1| sulle ossa degli antichi scheletri, nella notte e nel gelo,
4908 sen | dignità ed il mio affetto e mi scherniscono e mi vituperano. E sono
4909 sen | In tempo di guerra non si scherza.~- Guerra maledetta!~- Maledetta
4910 sen | assodata già la mia fama scherzando con l'affetto di un bel
4911 col | al solito sull'ottomana, scherzava con un cane. Gioacchino
4912 sen | sistema planetario: ridevo, scherzavo, canzonavo chi voleva pigliarmi
4913 sen | con malizia, ed i motti scherzosi mi scoppiettavano intorno,
4914 san, 2| aguzzo e sporgente, la fronte schiacciata e bassa, tutto era in moto
4915 mac | piccolo portico sembrano schiacciati. La prima volta poco mancò
4916 mac | e i legamenti quasi si schiantano, ed io dopo un poco mi sento
4917 sen | sangue; mi calpesti come uno schiavo, ma mi permetta di adorarla
4918 lid | costeggiò la Riva degli Schiavoni. Il campanile di San Marco
4919 sen | di cinta. Vi stavano già schierate due squadre di granatieri,
4920 col | sotto i piccoli, stanno schierati l'uno accanto all'altro
4921 sen | qualche gran personaggio, si schieravano lungo i fossati; alcuni
4922 vad, 1| mi permetta di parlarle schietto: ella, scusi, mi sembra
4923 sen | singhiozzi, non c'è più nulla! Schifosa natura umana. E a vedere
4924 mac | qualche cosa: i grossi rospi schifosi, per esempio, che sbalzavano
4925 vad, 1| basso e, aggiungerò, più schifoso l'oggetto a cui si rivolge.~-
4926 vad, 2| improvviso. A un tiro di schioppo fuori del paese si vedeva
4927 vad, 4| ingresso della canonica, e già schiudeva le labbra per cominciare
4928 gio | labbra un'amarezza che voleva schizzar fuori.~Matilde mi si avvinghiò
4929 vad, 1| buche di pantano, da cui schizzava intorno la melma. I due
4930 lid | Quattr'ore al lido.~ ~Schizzo dal vero.~ ~L'acqua era
4931 lid | uscendo da quell'acqua sciaguattata da tutti i venti, nera,
4932 col | lungamente su qualche grave sciagura; ma, dopo un minuto, balzava
4933 vad, 1| notte nell'osteria e di scialacquare in istravizii e bordelli;
4934 sen | ogni tratto, né avaro, né scialacquatore. Si pavoneggiava nel tenermi
4935 sen | giuocare, a pagar donne, a scialarla da signore, nessuno oramai
4936 dem, 3| sembravano scintillette scialbe e l'argento del piccolo
4937 mac | questo momento uno spettro scialbo e confuso mi balla di contro,
4938 gio | incontro, e chi toglieva lo scialle e la sacchetta alla mia
4939 dem, 4| con fazzoletti da collo e scialli d'un rosso scarlatto.~M'
4940 sen | altri tre.~- Lampo ha una sciancatura, povero Lampo, non può neanche
4941 sen | un poco, è vero, per una sciatica maligna o per una lesione
4942 col | Giornale internazionale delle scienze mediche». Interrompendo
4943 mac | attenzione dei profani, voi scienziati potete cavare la scintilla,
4944 dem, 3| bagnate, hanno de' bizzarri scintillamenti, e gli alberi sono lustri.
4945 lid | sull'orlo delle striscie scintillanti. Le finestre spalancate
4946 dem, 3| infiammata del tramonto e facendo scintillare la custodia dorata del ciborio.
4947 dem, 3| fumoso le perle sembravano scintillette scialbe e l'argento del
4948 gio | proprie parole mi sembravano sciocche e vili.~La bile mi suggerì:~-
4949 sen | Bifolco.~E chi sposa? Una scioccherella di diciotto anni, che i
4950 sen | petulante delle proprie sciocchezze. Tra questi ne conobbi uno,
4951 dem, 3| Poi la nuvola grande si sciolse in diverse nuvolette candide:
4952 lid | snellezza morbida; le membra sciolte, giuste, né troppo asciutte,
4953 col | Esculapio, lietissimo di poter sciorinare la sua sapienza, rispose: -
4954 sen | impiegati tirolesi piuttosto scipiti e assai tronfii, tanto che
4955 vad, 2| debolezze fatali, le quali sciupano tutto; e il Viorz ne aveva
4956 dem, 3| ricordo di una stretta di mano scivola alla infedeltà; il negoziante,
4957 mac | tra gli arbusti spinosi, scivolando giù dalla china sui ciottoli
4958 san, 5| piedi sulla neve, temendo di scivolare a ogni passo. Dietro alla
4959 sen | nessuno badava a me, che scivolavo lungo i muri delle case
4960 vad, 1| caccia non clamorosa cum sclopeto et uno cane. Non trovò altro;
4961 dem, 2| alla mia fidanzata, che mi scoccava dalle imposte socchiuse
4962 lid | immenso del mare nudo; non uno scoglio, non una lingua di terra
4963 san, 4| dall'altra una silfide molto scollacciata e sbracciata.~Mi sdraiai
4964 sen | rivoltai i lembi dello scollo al di dentro; quel po' d'
4965 vad, 4| riva dell'alto lago, uno scolo de' ghiacciai, dove finalmente
4966 sen | guardarmi. Tornerà, tornerà, scommetto. Ma è un gran dire che a
4967 san, 1| si andava in su, il fango scompariva per lasciare posto anche
4968 san, 1| vedere la donna, non si scompose, ma le disse dolcemente: -
4969 vad, 4| malanno in tali disordini da scomunicati, e con quella maledettissima
4970 sen | La lettera mi lasciò sconcertata e disgustata, così mi parve
4971 col | calzoni leggeri lasciavano sconciamente intravvedere, appena sotto
4972 vad, 1| sottovoce ogni sillaba, chiuse sconfortato il volume. - Non posso -
4973 vad, 5| Il prete anzi, con sommo sconforto, rinvenne un caso identico
4974 dem, 1| per quanto io la preghi e scongiuri; e mentre scrivo al lume
4975 dem, 1| sbeccucciata, sbiadita, sconnessa: corrisponde insomma ai
4976 mac | lungo disteso sulle lastre sconnesse del pavimento, godendosi
4977 vad, 2| le imposte cominciavano a sconnettersi; ma il palazzotto così bianco
4978 col | disturbata sotto ai pochi mobili sconquassati, alle sporcizie del pavimento,
4979 mac | e sulle spalle a ciocche sconvolte, il viso appariva stranamente
4980 col | il passo, correva; poi, scopertala, si fermava di botto, e
4981 sen | collo e un poco del seno scoperti, con un abito di velo e
4982 dem, 2| memoria il temporale, e scoppiai in una fragorosa e interminabile
4983 vad, 1| spirito ingenuo, ed era scoppiata; ma dopo l'ultima frase
4984 dem, 4| suonavano sul nostro capo, poi scoppiavano i mortaletti, che era un
4985 dem, 3| si sollevano al cielo: lo scoppiettare e lo stridere del rogo pare
4986 san, 4| scintille del fuoco, che scoppiettava. Non volevo andare a letto
4987 sen | ed i motti scherzosi mi scoppiettavano intorno, alla fine, con
4988 col | les faites avaler».~Qui scoppiò una lunga risata; ma il
4989 sen | pericolo.~- Fanciullaggini. Mi scoprirebbero, mi piglierebbero, e sarei
4990 vad, 2| aveva presieduto il vero scopritore, o, per meglio dire, inventore
4991 lid | parapetto del terrazzo si scopriva a intervalli un po' del
4992 mac | mette nell'anima un timido scoramento, e nello stesso tempo fa
4993 mac | Gottardo, di cui la torre scorcia tanto che diventa nana,
4994 dem, 3| Nozza, avendo pigliato una scorciatoia, trovai sul viottolo rasente
4995 dem, 2| ragione delle mie risa e, scordando il suo ministero, non potendosi
4996 gio | mentre oramai io me la sono scordata. La mia memoria non mi serve
4997 dem, 2| non voleva mostrarsi. Mi scordavo di mangiare. Bevevo, io
4998 vad, 2| alla finestra, da cui si scorgeva tutta intiera la valle e
4999 mac | mi ripugna; infatti nello scorrere gli sgorbii buttati sulla
5000 col | notte) sentiva un brivido scorrergli dalla testa ai piedi. Allora
5001 san, 2| immagine santa. L'estate scorsa, mentre c'erano al Santuario
5002 vad, 1| le nuvole; ma non erano scorsi due minuti che si voltò
5003 mac | montagne. Quanto alle vie più scoscese non era neanche da pensare
5004 lid | gli Avvisi proibiscono di scostarsi troppo dai Bagni. Uomo avvisato,
5005 sen | quelli che avevano nella scostumatezza acquistato non foss'altro
5006 mac | spazio paralizzato, uno scotoma insomma. Ho letto come sulla
5007 mac | contadini, che ero andato a scovare nella bettola vicina, s'
5008 col | specchio, dalle quattro scranne, dalla poltrona zoppa e
5009 sen | non senti che gli stivali scricchiolano? E poi, aspetta. Voglio
5010 vad, 1| a' piedi della stretta e scricchiolante scala di legno, che dal
5011 vad, 6| passo incerto e pesante fece scricchiolare la scala di legno, e il
|