Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Camillo Boito
Senso, nuove storielle vane

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


120-asciu | ascol-capis | capit-crede | credi-falli | fallo-imbat | imbel-lino | lipem-ognun | olezz-preci | prede-rimet | rimis-scric | scris-stanz | star-uni | unico-zufol

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo, Paragrafo                            grigio = Testo di commento
5513 | star 5514 sen | marito era in villa, e doveva starci una settimana. Suonai con 5515 vad, 4| anche cattiva. M'affatico a stargli intorno con le carezze, 5516 dem, 2| aria, non faceva altro che starmi intorno sollecita, sempre 5517 dem, 3| camosci sulle balze e le starne nei boschi.~La prima volta 5518 col | difilato. Giunto al banco starnutò. L'aria impregnata degli 5519 vad, 4| reverendo l'avrà da fare con me. Starsene via tutta notte senza neanche 5520 sen | indovinava tutto, e rammentava le statue romane dei gladiatori.~Questo 5521 col | quasi pelata, magro come uno stecchino, viveva in una castità molto 5522 col | guance scarne sulle mani stecchite, e abbassava le palpebre 5523 vad, 2| alle altre nel barone di Steinach.~Era piuttosto un uomo scettico 5524 dem, 1| e vi stanno gli antichi stemmi della nostra famiglia. Poi 5525 dem, 3| distratto o più fiacco, stende le membra, s'adagia, s'impadronisce 5526 vad, 1| il diritto di dir di no? Stendere la mano al prossimo smarrito 5527 vad, 1| accostò al vecchio e, nello stendergli la mano, gli disse in modo 5528 san, 4| diavolino mio; e tu mi stendi le manine care e ti rivolgi 5529 dem, 3| parola era lenta, quasi stentata, ma tanto semplice, tanto 5530 san, 5| finalmente una figura di donna stesa a terra con le mani insanguinate, 5531 sen | ciglia aggrottate, poi mi stese la lettera, che gli avevo 5532 | Stetti 5533 | stia 5534 lid | maestose, quasi direi di stile classico, nelle quali il 5535 vad, 4| dentro. E mi ha rubata la stima, mi ha rubata l'affezione 5536 vad, 2| dritta rendersi ricco e stimato e sicuro della propria fortuna. 5537 san, 2| ombra oscillante de' suoi stinchi, proiettata dalla fiamma, 5538 vad, 6| sbattendo violentemente sugli stipiti l'imposta dell'uscio. A 5539 vad, 3| destasse in quel punto, stirò le braccia, che le maniche 5540 sen | pensare.~- Dunque? - ripresi stizzita.~Giacomo faceva i suoi conti:~- 5541 vad, 4| sentiva un tantino di mal di stomaco. Cose da nulla. Il mio sposo 5542 san, 4| Nella camera reverendissima stonava la scatola di cerini, che 5543 vad, 1| strumenti d'ottone, i quali stonavano e scroccavano maledettamente; 5544 gio | luccicassero pallidi due stoppini; pareva che le muraglie 5545 dem, 3| fresco, il quale faceva stormire le foglie e produceva dei 5546 sen | di casupole tanto gobbe e storpie da parere crollanti, e alle 5547 col | un giovine, che tiene una storta, e sulla porta a sinistra 5548 sen | in un angolo del cortile. Stracca morta com'ero, m'assopii 5549 vad, 5| Santa Vergine Maria, com'è stracciato! Ne manca un pezzo! V'è 5550 vad, 5| Le aveva involto in uno straccio di tela verde, ma lo teneva 5551 vad, 5| Ma in realtà Menico, già stracco motto, camminava zoppicando 5552 col | triste imagine con lo sguardo stralunato, e vedendosi più giallo 5553 mac | sconvolte, il viso appariva stranamente smagrito e allungato, il 5554 sen | era veramente bellissimo e straordinariamente vigoroso: un misto di Adone 5555 col | centesimo, destinate in casi straordinarii a certi matti dispendii. 5556 mac | con l'umidità e con gli strapazzi. Io la sopporto in pace; 5557 sen | lettera, che, appena vista, le strappai di mano rabbiosamente: avevo 5558 dem, 4| dentro nelle viscere, mi strappano fuori un non so che dall' 5559 vad, 1| medico davvero. Cavar sangue, strappar denti, aggiustar ossa a 5560 col | sieno denari. Potrebbero strapparmi sette denti, come per cavar 5561 san, 2| opporre un intoppo alla sua straripante eloquenza, egli lo spazzava 5562 sen | fatica alle ascelle, si strascinava singhiozzando.~Non so che 5563 sen | quale suonava i valzer degli Strauss e le melodie del Meyerbeer 5564 col | quella smania riesciva stravagante. Il giovine, come vedremo, 5565 dem, 3| giovinotto, che dal primo stravizio precipita all'ubbriachezza: 5566 dem, 3| sopra di me gli occhi così stravolti, che ne ebbi paura. Certo, 5567 vad, 6| uno spavento infernale, stravolto, contraffatto, orribile 5568 vad, 5| mandava degli ululati lunghi, strazianti, che si diffondevano come 5569 vad, 5| nell'andarmene sento l'anima straziata ed il corpo disfatto, e 5570 san, 5| nelle speranze, mi aveva straziato l'anima. M'accorsi di essere 5571 vad, 6| il vaneggiamento che le straziava l'anima, alzò il capo del 5572 mac | tutti i mali, anche agli strazii della passione e dell'abbandono, 5573 vad, 2| che quell'edificio fosse stregato e recasse sventura, nessuno 5574 gio | educarli, del dirigerli; le strettezze economiche. E perché non 5575 vad, 1| sospirando, sempre coi pugni stretti. Sul davanzale aveva lasciato 5576 mac | benché dall'altra parte della strettissima valle, che si strozza in 5577 col | scalini alti delle branche strettissime. Cercò alla fine della terza 5578 vad, 1| prete alcune voci spezzate: Strictissima obligatio... inviolabiliter... 5579 gio | fischio sempre più acuta e stridente. Il convoglio allentò la 5580 dem, 3| cielo: lo scoppiettare e lo stridere del rogo pare un inferno. 5581 sen | a riva. Fu un attimo. Lo stridìo si mutò in applauso frenetico; 5582 sen | volò nel canale. S'udì uno strido ed un tonfo, poi subito 5583 sen | frastuono assordante e uno stridore acuto di ferramenta, a momenti 5584 col | terribile, disse con la sua voce stridula:~- Signora, vi lascio al 5585 sen | rideva: era un riso di donna stridulo, sguaiato, sgangherato, 5586 sen | picchiano e tirano e lo fanno strillare. Una volta svenne. Ora sta 5587 sen | venivano gemiti lunghi o strilli di dolore, qualche cittadino 5588 sen | quel clamore dominava lo strillo acuto, disperato, straziante 5589 gio | continuava a guardare i campi, stringendo le labbra in atto dispettoso 5590 vad, 2| andò incontro al prete, e, stringendogli la mano, gli disse un mondo 5591 san, 4| gliele diedi; allora ella, stringendomele, mi tirò a sé lentamente, 5592 sen | va ripetendo ogni tanto, stringendomi quasi con la vigoria del 5593 vad, 6| più libero, e già poteva stringere con la propria mano la mano 5594 col | L'altro si contentò di stringersi nelle spalle, e tornò a 5595 vad, 1| forte; le mani delicate si stringevano febbrilmente; i capelli 5596 vad, 6| rosee, che mi fai male. Sì, stringi, soffocami, stritolami, 5597 sen | interminabili, sinuosi, striscianti come un verme, il quale 5598 col | nell'aggomitolarsi, nello strisciare. E poi era tanto allegra. 5599 sen | mani e la persona tutta strisciava umile sotto a' miei piedi. 5600 vad, 6| Sì, stringi, soffocami, stritolami, fa' presto: vedi le fiamme 5601 sen | stringeva alla vita in modo da stritolarmi, e mi mordeva le spalle 5602 mac | crollava sul capo; la folla mi stritolava. Credevo di essere nell' 5603 sen | gemiti e imprecazioni e le strofe di qualche canzonaccia oscena, 5604 san, 5| due preti vecchi, i quali stropicciavano i piedi sulla neve, temendo 5605 dem, 3| tra l'essere logoro dallo stropiccìo de' piedi e l'essere scritto 5606 col | gli pareva di sentirsi strozzare, non poteva più inghiottir 5607 sen | oscena, cantata da voci strozzate.~Fino ad ora eravamo scesi 5608 col | conti si muore ugualmente, strozzati, epilettici, furiosi, con 5609 san, 3| a pertica e il collo da struzzo, tali da farlo riconoscere 5610 dem, 1| nella galleria dove, tra gli stucchi sgretolati, il vento gavazza. 5611 mac | della sua vita, quando, studente all'Università di Padova 5612 vad, 1| Aveva compiuto egli i suoi studi di scienza medica niente 5613 san, 5| della cancellata un poco a studiare le orme. Cercavo quelle 5614 san, 4| cara, la tua bella?~Nello studiarmi di retrocedere quasi insensibilmente 5615 dem, 3| fra le gengive, come se studiasse questo grado di parentela.~ 5616 vad, 1| mestiere decente per chi ha studiato nella capitale e s'è assuefatto 5617 gio | conoscesse, che conoscesse lei. Studiavo l'orario delle ferrovie, 5618 sen | conoscere se stessi: io mi studio con tanta trepidazione da 5619 dem, 4| sotto un aspetto di persona studiosa e gentile. Mi ha detto: - 5620 vad, 4| calde, fiori accanto alle stufe, i miei ricami, la mia cucinetta, 5621 dem, 3| camminando un pezzo sulla stupenda strada, che lascia ben basso 5622 sen | Aspetta qualcuno? - Occhi stupendi! - Labbra da baci! - L'ufficialetto 5623 vad, 2| esclama: - Oh bello, magnifico stupendo davvero! - Poi, fatta vedere 5624 gio | vorresti che fossi tanto stupida da non avvedermi che non 5625 sen | verità anche in ciò che le stupide affettazioni sociali rendono 5626 sen | pudicamente agli occhi della gente stupita.~Ai freschi, alle serenate 5627 san, 2| abbiezione più vile, ella, stupito dai miracoli operati sui 5628 san, 5| tale e quale, un vero che stupiva e che disgustava.~Tornai 5629 sen | guardandomi con una cert'aria di stupore e d'impazienza.~- Legga - 5630 vad, 2| sebbene il dottore lo andasse stuzzicando. Pareva distratto; guardava 5631 gio | continuavo a tasteggiare, a stuzzicare.~- C'è dei galantuomini 5632 vad, 6| febbriciattola e quelle subitanee accensioni da cui era tormentato 5633 sen | presentavano alla fantasia sublimi di generoso sacrifizio. 5634 san, 2| lei. È succeduto quel che succede sempre quando ci si vuol 5635 vad, 5| aiuterò. Qualunque cosa vi sia succeduta, col soccorso divino rimedieremo 5636 san, 2| grosso, scusi, come lei. È succeduto quel che succede sempre 5637 sen | mentre stavo per pagare e successe il tafferuglio. Lo avevano 5638 mac | i proprii diritti sulla successione di un fratello, morto con 5639 vad, 2| gioia e l'orgoglio del buon successo gli scemavano la calma, 5640 vad, 6| Dammi le labbra, lasciamele succhiare; voglio vedere se le hai 5641 vad, 4| coscienze, questi avidi succhiatori del danaro del povero. E 5642 dem, 2| e di cui a poco a poco succhiavo la sostanza. Pigliai questo 5643 san, 1| due cavalli, sbuffando, sudando, tendendo faticosamente 5644 sen | a compiere un dovere di suddita fedele.~- La signora contessa 5645 mac | rischio di trovare quella sudiceria sotto l'ombra fitta dell' 5646 dem, 3| in giù per quelle viuzze sudicie e strette, il vecchietto 5647 vad, 1| sostentamenti. Io vivo in mezzo al sudiciume di questo paese, alle miserie 5648 vad, 5| curato una grande lettera, suggellata con le armi di Monsignor 5649 sen | stava chiuso con cinque suggelli in una grande busta, su 5650 gio | sciocche e vili.~La bile mi suggerì:~- Strano! Unisci la passione 5651 vad, 4| impazzir la gente; è lui che suggerisce a tutti di barattare il 5652 col | il peso di sei scudi di sugo d'assenzio, il peso di due 5653 sen | attimo, la tentazione del suicidio. Era già nato in me, senza 5654 | sum 5655 dem, 2| un Apollo sdraiato che suona la cetra, cosa che più graziosa 5656 sen | doveva starci una settimana. Suonai con furia; la cameriera 5657 vad, 5| di alzarsi. Non sente che suonano per la messa?~- Vengo, vengo, 5658 col | il testo appariva chiaro.~Suonarono le otto. Il giovine tornò 5659 dem, 2| settant'anni addietro, e suonavo dolce dolce un minuetto 5660 dem, 3| Non più balli, non più suoni, non più gioielli. Via gli 5661 san, 2| e che spaventano. È una suora?~- Fece segno di no, e tacque.~- 5662 sen | Infame! Corro per lui, superando ogni ostacolo, sprezzando 5663 vad, 5| persona non era mai stata così superba; sembrava ch'egli, raggiando, 5664 sen | crudele.~La testa piantata superbamente sul collo robusto; le spalle 5665 sen | verde diafano; mi sdraiavo supina, lasciando che si bagnassero 5666 gio | caro.~- Giuramelo, te ne supplico.~- Conosci tutta la mia 5667 mac | dentro di me. E allora è un supplizio diverso. La macchia non 5668 vad, 5| viva, imperiosa, seducente, supremamemte bella, gli si piantava ostinatamente 5669 sen | assopii tosto; ma mi destò in sussulto il picchiare forte di una 5670 san, 4| vieni a scaldarmi -, e mi sussurrava nell'orecchio delle parole, 5671 sen | lungamente repressa, mi susurrava nell'orecchio: - Contessa, 5672 gio | un istante il cervello, svanì; un'allegria nuova, divina, 5673 sen | melodramma. Pochi mesi, e tutto svanisce. Amore, furore, giuramenti, 5674 lid | tutte le furie degli abissi. Svaniscono le noie mortali, il cuore 5675 san, 5| 5-~ ~Quel dolore, svanito nelle memorie e nelle speranze, 5676 lid | poco a poco s'impiccoliva e svaniva.~L'appetito mi faceva parere 5677 vad, 3| volontà i pensieri, che svanivano dalla sua testa, mormorò: - 5678 mac | Padova e ricco di una sola svanzica al giorno, si faceva dare 5679 dem, 2| resuscitato.~Il seguente mi svegliai con un rabbioso appetito. 5680 col | pizzicore, che lo tenne svegliato.~La sera seguente Gioacchino 5681 gio | potrei rimaritarmi senza svelare al secondo marito di avere 5682 gio | di me, perché io te la ho svelata intiera, e tu ci ripensi, 5683 lid | madonnina inglese, sorridente, svelta, correva dietro al suo putto 5684 sen | fanno strillare. Una volta svenne. Ora sta meglio.~- Finita 5685 dem, 4| implacabile. Gelai tutto e svenni.~Mando un addio a te, a 5686 vad, 4| dove diamine quella testa sventata era dunque andato a passar 5687 vad, 2| fosse stregato e recasse sventura, nessuno offriva un quattrino 5688 vad, 1| migliorare, illuminare un'anima sviata, avrebb'ella il diritto 5689 dem, 3| egli se l'era prudentemente svignata. Lo cercai tutt'in giro 5690 sen | mostrarsi il più ardito. Mi svincolai dalle sue mani e cercai 5691 gio | labbra in atto dispettoso e svincolandosi dal mio braccio, che voleva 5692 san, 4| insensibilmente e nel tentare di svincolarmi da quella stretta rigida, 5693 sen | tutta, sforzandosi invano di svincolarsi dalle mani dell'uomo, che 5694 vad, 1| dimenticare la generosa, e sviscerata passione di quella madre 5695 vad, 2| un nastro d'argento puro, svolazzante al sole. Intanto gli ospiti 5696 san, 2| gambe interminabili, facendo svolazzare la veste; poi si tornava 5697 san, 4| tutti quanti i colori ti svolazzavano intorno; ma un sei scomparso, 5698 lid | trite, ondeggiante in gonfi svolazzi o libero di cadere in larghi 5699 sen | reggimenti di fanteria, che si svolgevano l'uno dopo l'altro interminabili, 5700 col | vasta piazza, bruciava. Svoltato l'angolo della calle del 5701 col | aulico dell'Austria, ed una tabacchiera con certi amorini allegri, 5702 dem, 1| tabacco - diceva Giovanni tabaccone - non avrebbe potuto cadere 5703 dem, 1| cappellaccio alla spagnuola, il tabarro bruno, la mano sull'elsa 5704 san, 3| Innanzi alla immagine del Tabernacolo solenne ardevano due candele; 5705 san, 4| lancetta ed ascoltavo il tic tac del mio oriuolo nel silenzio 5706 dem, 3| vipere, ed una ne uccisi coi tacchi de' miei grossi stivali. 5707 vad, 4| replicava: «Ah sì! Quel... (la taccio per rispetto) quel... lo 5708 gio | alla cintura, camminava tacendo. Io ero immerso in una contemplazione 5709 vad, 5| delazioni.~- Dirò una cosa; tacerò i nomi. Don Giuseppe, siete 5710 dem, 3| gridavano: Silenzio. E tutti tacevano, e si sentiva, accompagnata 5711 lid | ogni classe di persone. Tacito si lagnava già delle vesticciuole 5712 gio | voleva uscirmi dalla strozza. Tacqui un pezzo. Matilde mi spiava 5713 sen | per pagare e successe il tafferuglio. Lo avevano trovato e riportato 5714 col | s'erano fatti alle mani o tagli o graffiature, ebbe a soffrire 5715 dem, 3| cui le due montagne vicine tagliano scure, e l'ultimo monte 5716 col | morso con que' suoi denti taglienti e puntuti.~- Sangue, sangue! - 5717 lid | fanno talvolta dei brevi taglietti ai piedi, si entra nel proprio 5718 | tal' 5719 vad, 5| biancheria, della veste talare, di un paio di scarpe, di 5720 dem, 3| fuoco mandolini, flauti, tamburini, tiorbe. Due alzano una 5721 mac | origliere e per coperta il tappeto verde: l'estate dorme sotto 5722 vad, 3| restavano abbacinati. Le tappezzerie, i canapè, le poltrone, 5723 gio | lettere, ma la penna riesciva tarda, ghiacciata, impotente a 5724 lid | Nuotando ora lesto, ora tardo, m'ero allontanato bene 5725 col | poltrona zoppa e dalla tavola tarlata se non una volta ogni due 5726 dem, 1| neri e di questi mobili tarlati tu non sapresti che cosa 5727 vad, 5| in fatti di legno tanto tarlato e di pezzi così male incollati 5728 gio | come il picchiettare del tarlo nelle veglie di una lunga 5729 sen | camminava in fretta con le tasche dell'abito rigonfie.~Tornai 5730 col | testa ai piedi. Allora si tastava il polso e gli pareva di 5731 gio | arrossire; ma io continuavo a tasteggiare, a stuzzicare.~- C'è dei 5732 gio | esso da due interminabili tavole di legno greggio, portate 5733 lid | Ma da questo errore di tavolozza veniva nella gentile persona 5734 mac | giorno nelle vie, la sera in teatro distinguo, cento passi lontano, 5735 lid | si avventa alle mura di Tebe, gridò indispettito: Scavalca 5736 sen | La signora contessa è tedesca?~- No, sono trentina.~- 5737 vad, 1| appeso ad un chiodo sul telaio della finestra, gli serviva 5738 col | mia tesi di laurea ebbe a tema l'idrofobia: ho dovuto consultare 5739 sen | donne: il mio sguardo non teme nessuno spettacolo; c'è 5740 san, 5| stropicciavano i piedi sulla neve, temendo di scivolare a ogni passo. 5741 vad, 5| tribunale della penitenza. Non temete: io non sono altro che il 5742 san, 1| quasi fino all'asse.~La temperatura, ch'era stata assai mite, 5743 dem, 3| sapere ogni cosa, e se io la tempestassi d'interrogazioni. Ma ella 5744 vad, 4| olezzante d'ogni grato profumo e tempestata de' fiorellini d'ogni allegro 5745 sen | troppo. Mi offesi, mi adirai tempestosamente; egli, bonone per solito 5746 sen | mitigarne l'acerbità e la tenacia. Mi resta scolpita in mente 5747 gio | Perché? - ribattevo con tenacità acre e noiosa.~- Non foss' 5748 vad, 6| infame, la tua mano è una tenaglia rovente. Nascondi il piede 5749 san, 1| cavalli, sbuffando, sudando, tendendo faticosamente i muscoli, 5750 col | sua lingua, che non per la tendenza a mordere.~La copia della 5751 vad, 1| scheletro, odono un fruscìo. Tendono le orecchie; il fruscìo 5752 san, 5| ma di giù erano brune, tenebrose, fracide di folgori e di 5753 vad, 1| scintille. Uno dei buchi tenebrosi lasciò indovinare il villaggio 5754 vad, 1| tenga come una pianticella tenera, delicata e sottile, trapiantata 5755 gio | occhi per fissarci in viso teneramente: e le nostre labbra si toccavano.~ 5756 sen | spuntavano due lagrime di tenerezza beate. Si volse a me, dicendo:~- 5757 sen | bicchierino di Marsala? - Possiamo tenerle compagnia? - Aspetta qualcuno? - 5758 sen | scialacquatore. Si pavoneggiava nel tenermi al suo braccio, ma guardava 5759 san, 4| capelli neri, lo sguardo tenero e le labbra socchiuse, come 5760 dem, 2| pezzettini di cacio lodigiano che tenevo in bocca, e di cui a poco 5761 sen | cinquantina di napoleoni d'oro. Tengo sempre poco denaro.~- Insomma, 5762 mac | allunga, caccia fuori de' tentacoli da polipo, delle corna da 5763 mac | chiarore della lanterna tentai di guadare il piccolo tratto, 5764 mac | e i sassi colossali che tentano di sbarrarle la via. E le 5765 mac | misero vecchio avesse potuto tentarle. Quartiere generale: il 5766 san, 4| Aggrottava le ciglia come se tentasse di pensare. Avvicinò le 5767 col | sua scienza - dopo il vano tentativo del curaro, hanno inventato 5768 vad, 6| Lucifero. No, vieni, vieni, tentatrice, in mezzo alle fiamme; ti 5769 sen | avviticchiarono alle gambe, tentavano di saltargli sulle spalle; 5770 san, 2| intromettervi una parola, e s'io tentavo di opporre un intoppo alla 5771 sen | periodo del mio passato; e tento sempre e ricerco le lacerazioni 5772 col | figliuola volevano essere tenute in conto di donne dabbene; 5773 vad, 3| dove, sotto al baldacchino, tenuto in aria volando da un putto 5774 vad, 2| nella sua mente la solita tenzone: posso io respingere il 5775 vad, 5| di tre o quattro volumi teologici: nient'altro. Si mise in 5776 san, 4| sempre, e il viaggio non terminava mai. Era un sogno. Ti ho 5777 dem, 3| un peccato obbrobrioso. Terminò tuonando, sicché la chiesa 5778 sen | attraverso logge, corridoi e terrazze in una sala, che dominava 5779 dem, 3| sulle guance grinzose e terrose sgocciolava qualche lagrima. 5780 vad, 6| ascoltava con l'orecchio teso; aveva le guance rosse di 5781 vad, 1| natura ha deposto i suoi tesori di ferro; le Gazzette del 5782 lid | sui campi di battaglia. In Tessaglia la iscrizione di una statua 5783 sen | funzionario tirolese, duro, testardo, puzzolente di birra e di 5784 mac | che va giù a lato di una testata del ponte; ma, giunto , 5785 vad, 6| dritto, in faccia alla testiera del letto, sicché il prete, 5786 san, 2| dipinta da san Luca, e fosse testimonio delle effusioni di mille 5787 san, 1| tratto fra lui e me una testina bionda di donna: e le sue 5788 san, 1| dell'edificio s'alzavano tetre, e gli archi aperti del 5789 vad, 2| con un'ombra di gofferia teutonica, secondo l'ultima voga, 5790 vad, 1| volume del Gury, Compendium Theologiae moralis, trovò che al sacerdote 5791 san, 4| lancetta ed ascoltavo il tic tac del mio oriuolo nel 5792 lid | dal vero.~ ~L'acqua era tiepida, il mare uno specchio. Nuotando 5793 vad, 3| di prima. Vi dominava un timbro secco, strozzato, rabbioso, 5794 vad, 5| continuò, sempre dalla porta, timidamente, umilmente, al modo di uno 5795 sen | burbanzoso, violento verso i timidi e pauroso in faccia ai violenti, 5796 mac | selvatico e di curioso, una timidità un poco impertinente.~- 5797 mac | attimo, mette nell'anima un timido scoramento, e nello stesso 5798 sen | le nove; e tanto era il timor panico, tanto il trambusto, 5799 vad, 5| di San Rocco, e le donne timorate, prima di unirsi con la 5800 gio | non la vedevo sola, senza timori.~Ci avevamo scritto spesso 5801 dem, 3| dava il vino bianco e le tinche fritte. Facevo centro a 5802 dem, 3| spiritati. È notte, e le fiamme, tingendo la chiesa e le case di un 5803 sen | con apparente energia; si tingeva i radi capelli e i folti 5804 dem, 3| mandolini, flauti, tamburini, tiorbe. Due alzano una spinetta, 5805 mac | con l'oste di Sabbio, due tipi curiosi. Questi con la faccia 5806 col | erano tre o quattro errori tipografici; ma, insomma, il testo appariva 5807 mac | Corre in su, e nel correre tira in su la pupilla; sicché 5808 vad, 1| Risparmio il mulo ed il ciuco, tiranneggio me e anche un poco mia moglie 5809 col | agnello; ma non bisogna tirargli le orecchie. Irene gliele 5810 vad, 1| incoronati di fiori selvatici, e tirati in uno di quei veicoli, 5811 mac | sentire abboccar l'amo, e tiravo su; niente. Stufo, mi posi 5812 vad, 2| sorta all'improvviso. A un tiro di schioppo fuori del paese 5813 mac | porta di casa, ciarlando di Tita e di Nane.~L'onda è avveduta: 5814 sen | innanzi alla dorata Assunta di Tiziano, alla Cena pomposa di Paolo, 5815 col | quasi le otto. Uscì felice, toccandosi a brevi intervalli col fazzoletto 5816 dem, 1| che con le unghie poteva toccar l'avambraccio. Era un miracolo 5817 vad, 1| galanti. Non ho potuto neanche toccarle il polso. Mi ha cacciato 5818 lid | quasi un addio alla terra, e toccate dopo sovrumani sforzi la 5819 sen | perfetta.~Direi di avere toccato il colmo della mia bellezza ( 5820 sen | in una stanza quasi buia.~Toccavo la cima delle mie speranze, 5821 dem, 3| sorge di contro, pare si tocchino a' piedi, tanto è stretta 5822 sen | rimaneva spalancato, benché il tocco dopo mezzanotte fosse suonato 5823 sen | caldo, soffocavo; non volevo togliermi il velo dalla faccia, bensì, 5824 col | borbottona di Zaccaria non togliesse la polvere dal cassettone, 5825 vad, 3| inebbriante, si effondeva dalla toletta a trine e a ricami, dove, 5826 sen | ma, in nome di Dio, mi tolga da una incertezza mortale, 5827 mac | sopporto in pace; ma non posso tollerare in nessun modo questa maledetta 5828 lid | sproporzione, da noi moderni tollerata con indifferenza, era insopportabile 5829 vad, 5| prudentia scandala de medio tollere; ora, non solamente il curato 5830 vad, 1| perdo un po' la pazienza.~- Tolleri, dottore. È una bambina, 5831 sen | da venderlo?~Remigio mi tolse di mano l'astuccio; guardò 5832 vad, 2| Conservatorio di Dresda, tolta la fascia ad uno dei giornali 5833 vad, 1| barone, avviato l'affare e toltosi il ghiribizzo della vita 5834 dem, 1| tutte le grandi lapidi delle tombe. La gente, spaventata dalle 5835 vad, 5| esaminò le opere di san Tommaso. In nessun luogo all'inviolabilità 5836 vad, 4| piaccio più. Cita le bellezze tonde della baronessa. Le ho viste 5837 sen | S'udì uno strido ed un tonfo, poi subito intronarono 5838 mac | c'erano dentro tutti i toni, tutti gli accordi, e il 5839 dem, 2| Questo magazzino, gioia dei topi e dei ragni, era una piccola 5840 sen | interrotto da' suoi ponti, si torceva in una S, avente la prima 5841 dem, 4| mezzo, banderuole, croci, torchi, baldacchini; fanciulle 5842 gio | provo. Non ci affatichiamo a tormentarci senza un perché.~Si avventò 5843 sen | compiacevo nell'irritare e tormentare quell'Ercole.~Venezia, che 5844 san, 1| Su quella mota nerastra, tormentata a lunghi intervalli dai 5845 vad, 3| e nelle cose del mondo, tornarmi forse la salute del corpo. 5846 sen | parve volgare; ma poi, nel tornarvi su, a poco a poco mi persuasi 5847 vad, 5| stesse quieto dunque e tornasse a casa.~Nel ritorno il prete, 5848 san, 3| scrollatina di testa, ed ecco era tornata, come per incanto, la bontà 5849 sen | il doppio quando saremo tornati, ad un patto per altro, 5850 sen | dal popolo sboccato, mi tornavano nella memoria innanzi alla 5851 gio | infastidita:~- No, no, non tornerei a maritarmi.~- Avresti torto. 5852 gio | tuo marito fosse morto, torneresti a maritarti?~Non rispose. 5853 vad, 4| finalmente il rumore di due torrentelli, che precipitavano dalle 5854 sen | dalle case i culmini e le torri delle vecchie basiliche; 5855 san, 5| ma li mascherava, e le tortuosità della viuzza erta, che, 5856 lid | marito? Questo problema mi torturò il cervello per una buona 5857 vad, 5| siete un ostacolo; vogliono torvi di mezzo.~- Lotterò.~- Don 5858 dem, 4| seguisse ancora tenace, torvo, implacabile. Gelai tutto 5859 vad, 5| divorato da fiamme interne, tossendo, sputando nel fazzoletto 5860 vad, 1| fermarsi più; non aveva tossito neanche una volta. L'indignazione 5861 dem, 3| e Bigio, oppure Livia e Toti. Non c'è una svolta ch'io 5862 col | di vino bianco: mêlez le tout ensemble, et les faites 5863 sen | canapè, alzò un lembo della tovaglia, aperse il cassetto della 5864 vad, 4| palpebre; non ci vide più; traballò; il sangue gli corse tutto 5865 vad, 1| trovano nei nostri monti le tracce di molte vecchie ferriere. 5866 san, 2| opposta, e il collo e il capo tracciavano la loro forma allungata 5867 san, 5| plumbea doveva farci notte.~Le traccie si perdevano. A destra, 5868 col | È un taglio lungo la trachea - e il medico mostrava la 5869 vad, 5| Rituale romano; guardò il Tractatus de Sacramento Poenitentiae; 5870 dem, 3| gliela diedi.~L'infame mi tradì poco dopo.~Da quel fagotto 5871 mac | cerca, giuro che non vi tradirò.~Il vecchio s'alzò dritto 5872 gio | secondo marito di avere tradito il primo.~- Certe cose, 5873 dem, 3| tratto vidi il mio amante traditore accanto a me, il quale stava 5874 dem, 3| capii nulla neanche nella traduzione, e, vincendo il ribrezzo 5875 sen | sventure, corsi a casa sua trafelata, quasi fuori di senno. La 5876 sen | un angolo ai fantaccini trafelati e polverosi, i quali credendo 5877 dem, 2| disegno rozzo di un cuore trafitto, l'impresa: Dopo il bacio 5878 dem, 2| intagliata a minuti intrecci e trafori di cerchi, di triangoli, 5879 san, 2| era la schietta fede che traluceva da quegli occhi piccini. 5880 sen | in queste circostanze di trambusti e di spaventi non si poteva 5881 sen | il timor panico, tanto il trambusto, che nessuno badò alla carrozza, 5882 san, 4| cartoncino, o modellata in cera tramezzo a nuvole di cherubini e 5883 sen | della luna d'argento, dei tramonti d'oro, e sopra tutto della 5884 col | Gioacchino uscì sbalordito, mezzo tramortito, barcollando sulle magre 5885 sen | dissuggellarle». Me ne andai tranquillissima: ero certa che il conte, 5886 sen | giuocassero al pallone, e trapanavano e aggiustavano teste...~- 5887 san, 4| con quel suo occhio che trapassava gli oggetti. La tela rappresentava 5888 vad, 1| tenera, delicata e sottile, trapiantata da tre mesi soltanto, e 5889 vad, 2| arrampicanti e da arboscelli trapiantati.~Queste nuove fabbriche 5890 vad, 3| inganni e di vizii, in cui si trascina e imbratta la vostra esistenza. 5891 vad, 4| lunghissime stanghe, le quali si trascinano per terra con la loro estremità 5892 mac | rabbiosamente nel volere trascinar via la sua preda. La spuntò. 5893 mac | incontro sino ad Idro, mi trascinava, mi violentava, mi buttava 5894 vad, 6| ritratto infernale di Olimpia.~Trascorse una mezz'ora. La signora 5895 gio | certo il mio volto dovette trasfigurarsi perché Matilde esclamò raggiante 5896 col | dottrinariamente che la rabbia non si trasfonde da uomo ad uomo, eccitò 5897 mac | tinta del cielo o che si trasforma in ispuma d'argento, v'ha 5898 gio | soffitto di grosse travature si trasformasse nella cupa scala delle regioni 5899 col | saltellante. Gioacchino, trasformato, cavò di tasca il collare 5900 vad, 2| prima cautela volpina si trasformava, nella lotta contro gli 5901 sen | carcere, ed a Remigio veniva trasmesso l'ordine di andare immediatamente 5902 col | col sangue la rabbia si trasmette, perché non s'ha a trasmettere 5903 col | questo articoletto: «Sulla trasmissibilità della Rabbia», pel dottor 5904 dem, 2| correva sulle labbra e si trasmutava tosto in due lagrime lente. 5905 san, 3| sé dappertutto, quieta, trasognata. Non dorme quasi mai. Il 5906 vad, 6| respirava, e aprì gli occhi trasognati, ma le membra restarono 5907 mac | mi guardò in viso come trasognato, e, senza aprir bocca, tornò 5908 vad, 1| quali servono in montagna a trasportare il letame, ed hanno, curvi 5909 vad, 5| vengo a salvarvi.~- Si tratta di me soltanto?~- Di voi 5910 vad, 1| bene. Dirò di più, veda di trattarla con infinita indulgenza, 5911 san, 4| sempre il capo fra le mani, trattenendomi, pose la sua sulla mia bocca. 5912 sen | paure.~- E non tentare di trattenermi. In tempo di guerra non 5913 sen | fuggire, ma due altri mi trattenevano; il Boemo sudicio guardava 5914 gio | corse ai fornelli.~- Si trattengono la notte? - chiese la vecchietta 5915 sen | Roveredo, a Pieve, ci si trattenne a rinfrescare un poco; poi 5916 mac | pieno il Chiese, l'avevano trattenuta? Aspettai un pezzo senza 5917 dem, 2| grande consolazione nelle traversìe della vita giovanile e ne' 5918 dem, 3| accompagnarmi, uno solo venne con me travestito per non farsi conoscere. 5919 col | e caducei.~Il soppalco a travi regolari, dipinti in fiorami 5920 lid | sommerso, arrovesciato, travolto, e quando finalmente mettete 5921 vad, 5| avesse lasciato un po' di tregua.~Subito dopo la rivelazione 5922 col | ballando come nel delirium tremens il più orribile e infernale 5923 dem, 1| con il patto di passare tremila lire l'anno alla mia buona 5924 sen | candide.~Trentanove anni!... tremo nello scrivere questa orribile 5925 dem, 3| qualche soldo: mi ringraziò tremolando.~Il sole scendeva in quel 5926 sen | velato dall'acqua ancora tremolante, alzò le braccia muscolose 5927 vad, 3| pacatamente, ma con la voce che tremolava: - L'odio del male è una 5928 sen | dai militari ai civili, i treni della ferrovia principiavano 5929 col | strappò al giovinotto ancora trentacinque lire. Ma Irene gli voleva 5930 sen | sulle mie spalle candide.~Trentanove anni!... tremo nello scrivere 5931 sen | poiché le famiglie nobili trentine, avverse alle opinioni politiche 5932 sen | io mi studio con tanta trepidazione da tanti anni, ora per ora, 5933 dem, 2| e trafori di cerchi, di triangoli, di foglioline, pare un' 5934 vad, 5| ha condotta quest'oggi al tribunale della penitenza. Non temete: 5935 dem, 1| spaventi, fischii lieti e trilli e scale e accordi sonori 5936 sen | spiritosa: la grandezza del mio trionfo mi faceva quasi apparire 5937 sen | manoscritto è rimasto serrato a tripla chiave nel mio scrigno segreto, 5938 vad, 5| tutto sfilacciato! Mappa triplex ex lino vel cannabe confecta... 5939 dem, 1| muraglie rovinose: sono tripudii o spaventi, fischii lieti 5940 dem, 2| sapevo vincere l'ombra di un tristissimo sorriso, che mi correva 5941 lid | alle anche con pieghettine trite, ondeggiante in gonfi svolazzi 5942 vad, 6| faccia con le due mani. A troncare il vaneggiamento che le 5943 dem, 3| Incespicavo negli sterpi. Dei tronchi d'albero disseccati sbarravano 5944 sen | piuttosto scipiti e assai tronfii, tanto che i più dilettevoli 5945 | troppe 5946 sen | poco denaro.~- Insomma, trovali.~- Come vuoi ch'io li trovi? 5947 gio | labbra si toccavano.~Ci trovammo a un tratto in una grande 5948 vad, 1| fuori, tanto più che si trovano nei nostri monti le tracce 5949 san, 5| carità, signore, veda se può trovarla sulla china del monte, verso 5950 san, 5| piedi piccoli, e mi parve di trovarle. La neve alta, non essendo 5951 sen | aveva mai avuto occasione di trovarsi in guerra; non amava i duelli, 5952 mac | fianco, maravigliato di non trovarvi la spada, e s'è mangiato 5953 sen | credere che la mia smania trovasse una scusa nella smania dell' 5954 sen | occhi nel cielo nero. Non trovavo requie; rientrai nelle vie 5955 sen | Costò quasi dodicimila lire. Troverai da venderlo?~Remigio mi 5956 col | Inghilterra, e all'ottavo non troverei una lira. È vero che non 5957 sen | trovali.~- Come vuoi ch'io li trovi? Posso chiederli a mio marito 5958 dem, 3| Ci credevamo giusti, ci troviamo iniqui». E il Santo veniva 5959 dem, 1| mano sull'elsa e l'occhio truce, e poi il Beato Antonio, 5960 vad, 2| due volte in carcere per truffa; gli attribuivano anche 5961 vad, 1| piantarsi una masnada di truffatori e sgualdrine. Inventano 5962 vad, 4| porti, io non ci credo. Sono trufferie; lo dice anche mio padre, 5963 col | v'ha un riparo soltanto: tuer le chien enragé. E delle 5964 mac | loro lembo inferiore per tuffarsi nelle onde quiete. Prima 5965 vad, 2| mezzo alle capanne ed ai tugurii neri della valle. S'aggiunga 5966 dem, 3| peccato obbrobrioso. Terminò tuonando, sicché la chiesa rimbombava: « 5967 dem, 2| sentire il rombo dei primi tuoni, e poi via via crescere 5968 dem, 1| dominavano in paese. A Desenzano tuonò contro l'ubbriachezza. Il 5969 san, 2| Dio me lo perdoni...~E si turava con le due mani la bocca 5970 dem, 4| ragazzi con mitrie o con turbanti, e dietro una coda interminabile 5971 gio | sicura, ma con la mente turbata. Voglio che, insieme con 5972 san, 1| audace e lungo che io rimasi turbato. Quella sfacciataggine non 5973 san, 1| pulviscolo ghiacciato, sottile, turbinante, che si faceva strada fra 5974 mac | sollione, la neve, il gelo, i turbini sulle montagne, lo fa con 5975 dem, 3| stessa voce, che dominava il turbinoso frastuono del popolo, ripetere: « 5976 dem, 2| tutte le lingue, compresa la turca; faceva dietro una tela 5977 san, 5| occhi, appariva d'un colore turchino splendido.~Camminavo seguendo 5978 san, 4| il collo, i seni nudi e turgidi.~Sentivo offuscarmi il cervello, 5979 sen | vista di quella femmina turpe si ridestò in me tutto lo 5980 | tuttavia 5981 dem, 2| mio caro nipote. Fors'è un'ubbia dello zio quasi rimbambito, 5982 vad, 5| senza il vincolo della santa ubbidienza. Don Giuseppe insistette, 5983 vad, 5| era perentorio; bisognava ubbidire. Chiamò Menico, pregandolo 5984 san, 4| Poi dicevo tra me: - Sono ubbie. Non ci ho pensato fino 5985 vad, 6| di legno, e il dottore, ubbriaco, entrò nella camera sbattendo 5986 gio | pieno di compiacenza:~- Sei ubriaco, bada di non cadere.~Due 5987 dem, 1| settimane cacciando sui monti, uccellando nelle valli o pescando le 5988 mac | gamberi saporiti, funghi, uccelli, cacini di capra, molte 5989 vad, 3| possa provare. Quest'odio m'uccide. Il cuore intanto arde, 5990 col | Voglio vendicarmi; voglio uccidere la vecchia prima e la giovane 5991 sen | sicché il misero tentò di uccidersi e, guarito, scappò da Trento 5992 sen | Contessa Livia, muoio, mi uccido; la sua immagine sparirà 5993 vad, 1| ragazzi risposero: - L'abbiamo uccisa noi; ma è una volpe od un 5994 vad, 1| sbagliato il colpo del fucile, l'uccise abbracciandolo, e l'uomo 5995 dem, 3| Chiese due vipere, ed una ne uccisi coi tacchi de' miei grossi 5996 vad, 4| intanto che il ragazzotto uccisore dell'orsa suonava a distesa 5997 sen | com'ero nella carrozza, udendo i lamenti e le bestemmie 5998 gio | una grande ombra opaca, e udimmo nello stesso tempo un salmeggiare 5999 vad, 2| tendeva invece le orecchie per udir la lettura, avvicinandosi 6000 dem, 1| persone, che correvano a udirlo dalle valli, dai monti lontani, 6001 dem, 4| questi romori cessavano, s'udiva, già lontano, il salmeggiare 6002 vad, 5| lasciar ad altri il suo ufficio. - Firmato: GIOVANNI Vescovo.~ 6003 sen | ostacoli all'anticamera degli uffizii, dove un vecchio invalido 6004 sen | Hauptmann, dove avesse il suo uffizio e altre notizie, le quali 6005 san, 4| mezzanotte? Non sono forse tutti uguali i giorni dell'anno? - E 6006 dem, 3| quel punto, quella piccola ulcera venefica un po' alla volta 6007 lid | raggricchia: paiono ranocchie umane. E quant'è difficile trovare 6008 gio | faccia; aveva gli occhi umidi. Mormorò:~- Sei pure cattivo, 6009 sen | Così il mio spirito nell'umiliarsi si esalta. Sono altera di 6010 vad, 1| il più possibile.~- E di umore?~- Così così. Quando esco 6011 sen | capelli e i folti baffi con un unguento puzzolente, il quale lasciava 6012 vad, 1| crescente dei villani s'unì un gran frastuono di trombe,


120-asciu | ascol-capis | capit-crede | credi-falli | fallo-imbat | imbel-lino | lipem-ognun | olezz-preci | prede-rimet | rimis-scric | scris-stanz | star-uni | unico-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License