Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Camillo Boito
Senso, nuove storielle vane

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


120-asciu | ascol-capis | capit-crede | credi-falli | fallo-imbat | imbel-lino | lipem-ognun | olezz-preci | prede-rimet | rimis-scric | scris-stanz | star-uni | unico-zufol

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo, Paragrafo                            grigio = Testo di commento
6013 sen | slanciatasi ai piedi di Remigio, unico uomo presente a quella scena, 6014 sen | contro a lui, che era in uniforme, gridò: - Vigliacco d'un 6015 san, 4| in divisa, marescialli in uniformi, principi, due re, tre regine. 6016 vad, 2| indicate qualità bisognava unirne un'ultima: quella di non 6017 vad, 2| specie di casa rustica, unita alla palazzina per mezzo 6018 lid | braccia aperte e con le gambe unite. Il mare mi dondolava placidamente, 6019 mac | vita, quando, studente all'Università di Padova e ricco di una 6020 col | sportello della Cassa la testa unta di Zaccaria, e in atto di 6021 vad, 5| tutto appuntino, e con voce untuosa, con accento mellifluo notava: - 6022 | unum 6023 vad, 5| Angelico, né da Raffaello da Urbino. I capelli, fatti a linee 6024 san, 2| giorni per certi affari urgenti di mio padre, un fallimento 6025 sen | tenente per una faccenda urgentissima, insistere perché gli aprissero, 6026 sen | presente a quella scena, urlava: - Me lo salvi, per carità, 6027 vad, 6| orribile a vedersi, mandò un urlo che gli spezzò il petto.~ 6028 sen | accanto nella oscurità, urtandomi, gruppi di soldati, barelle, 6029 mac | capanna. Il mio bastone nell'urtare sul legno del piccolo uscio 6030 vad, 1| riempiendo tutta l'ampia vallata, urtava contro la corona dei monti, 6031 vad, 6| imposta dell'uscio. A quell'urto i mobili oscillarono. Allora 6032 col | ginocchia, poiché i cani hanno l'usanza di addentare alle polpe.~ 6033 gio | per la mano, dicendomi:~- Usciamo.~Avevamo fatto quaranta 6034 gio | resti.~La voce non voleva uscirmi dalla strozza. Tacqui un 6035 mac | gira e rigira e, se vuole uscirne, le conviene tornare indietro; 6036 vad, 5| ripeteva - morirò sull'altare. Uscirò da questo sozzo involucro 6037 gio | quasi che ad ogni poco m'uscissero dalla memoria. Guardavo 6038 sen | guardò i gioielli e disse:~- Usurai ce n'è dappertutto.~- Sarebbe 6039 gio | sincerità può accordarsi con l'utile.~Nuovo silenzio lungo, durante 6040 vad, 2| insegnasse a fare il bene utilmente.~Quei modi cortesi, quel 6041 dem, 1| qui a passare i mesi delle vacanze, ora ti facevano ridere 6042 col | Pigliate del latte di vacca appena munto, mettetegli 6043 col | cane cammina con il passo vacillante, con la coda rilassata, 6044 vad, 6| sulle gambe, sentendosi vacillare e mancare, vi entrò. Al 6045 mac | del ponte; ma, giunto , vacillò sulle gambe mal ferme. Corsi 6046 mac | fantasticando alle cose gaie nella vacuità della vita. Poco lontano, 6047 sen | quale vedevo ondeggiare vagamente le mie forme sino ai piedi 6048 sen | Cominciavano a diffondersi delle vaghe voci di guerra, poi le solite 6049 dem, 4| profano piacere, che io vagheggiavo, e che può avermi distolto 6050 gio | Quando la vidi entrare in vagone e, con i begli occhi pieni 6051 gio | sguardo le finestrelle dei vagoni. Niente. Il cuore mi batteva 6052 dem, 1| da tutti. Eppure, se tu vai a Brescia, puoi vedere nella 6053 col | aveva quella della modestia: valutava poco l'opera propria; e 6054 sen | militare, la quale suonava i valzer degli Strauss e le melodie 6055 sen | Hauptmann! - ripetevo tra me.~Le vampe, che mi salivano al capo, 6056 vad, 6| due mani. A troncare il vaneggiamento che le straziava l'anima, 6057 sen | e quella donna bionda si vanta, nuda, di essere più bella 6058 lid | un vestito di donna.~Il vaporetto mandò il suo fischio, e 6059 sen | espansione) quando avevo di poco varcato i ventidue anni, a Venezia. 6060 mac | innumerevoli sprazzi di colori vari e vivissimi.~Bisogna salire 6061 mac | ispuma d'argento, v'ha il vario e brioso colore dei sassi, 6062 vad, 2| da farne la più gentile e variopinta corona per una vergine sposa.~ 6063 lid | pareva di navigare sopra un vascello fatato nell'Oceano a mille 6064 sen | Sirena, cioè una delle due vasche per donne, grande quanto 6065 vad, 3| fiori di vetro, innumerevoli vasetti di metallo bianco e pettiniere 6066 san, 1| balaustro, le cimase, i vasi barocchi, non si vedeva 6067 gio | chiesetta era diventata d'una vastità smisurata. Matilde s'avvinghiò 6068 vad, 1| Menico, gridando: - Ho caldo, vattene via.~Tornò a guardare le 6069 col | Parvisse, il Gauhier, il Vaughan...~- Basta, per carità! - 6070 dem, 2| dormire, come accade ai vecchioni, più di due o tre ore la 6071 mac | bellicoso, mandavano bava in vece di sangue, e gocciole e 6072 col | tutti i bottoni. Gioacchino, vedendola, si rasserenò: i suoi occhietti 6073 vad, 6| via un fioco barlume, non vedendolo uscire, impensierita cominciando 6074 col | lo sguardo stralunato, e vedendosi più giallo del solito (non 6075 gio | passarono innanzi senza vederci. Rimanemmo soli in quel 6076 sen | mia persona anche senza vederli. Persino le donne mi fissavano 6077 vad, 6| contraffatto, orribile a vedersi, mandò un urlo che gli spezzò 6078 vad, 4| Nella ineffabile gioia di vedervi salire al cielo, oh Salvatore 6079 sen | mettere piede in casa nostra: vedevamo, in somma, qualche nobile 6080 dem, 1| ha sette figliuoli ed è vedova, con il patto di passare 6081 col | stravagante. Il giovine, come vedremo, spendeva tutto quello che 6082 mac | non è un letto di pace, vegetano, seminati dal vento in un 6083 mac | senza lagrime, e, fatta veggente dalla passione, insisteva: - 6084 gio | picchiettare del tarlo nelle veglie di una lunga notte.~Aprivo 6085 gio | Questa frase del Re Giovanni: Veglio su voi come il minuto su 6086 | vel 6087 sen | perle. Ritto in piedi, mezzo velato dall'acqua ancora tremolante, 6088 lid | colori e le più sottili velature non possono imitare neanche 6089 gio | d'un bell'azzurro dolce veleggiavano poche nuvolette dorate; 6090 col | umana? Non ci sono forse dei veleni che accoppano certi dati 6091 col | accarezzare il suo pelo nero, vellutato, morbido; e il cane s'avvoltolava, 6092 vad, 5| l'uno dall'altro! Bursa, velum, manutergium... roba da 6093 col | disgraziato, lo iniettò nella vena femorale di due cani. Uno 6094 sen | dodicimila lire. Troverai da venderlo?~Remigio mi tolse di mano 6095 sen | mente, il pensiero della vendetta. Avevo offerto tutto a quell' 6096 sen | e l'ha piantata. Ella si vendica facendolo fucilare, e insieme 6097 col | Poi esclamava: - Voglio vendicarmi; voglio uccidere la vecchia 6098 dem, 3| una foresta minacciante e vendicatrice.~Dalla parte di San Gottardo 6099 vad, 1| da Menico ad un vecchio, venditore ambulante di quegli enormi 6100 dem, 1| mi fa ribollire nelle vene un sangue da giovinotto.~ 6101 dem, 3| punto, quella piccola ulcera venefica un po' alla volta s'allarga, 6102 vad, 2| gli attribuivano anche un veneficio, commesso per interesse, 6103 dem, 3| di Ercoli, di Diane e di Veneri! La roccia scende a perpendicolo 6104 gio | ferrovie, alla pagina 26, Venezia-Milano; il treno doveva giungere 6105 sen | una faccia della natura veneziana; e le canzoni, che avevo 6106 vad, 5| sagrestia, e ripeteva, beato, il Veni Creator. Entrò in chiesa 6107 | venir 6108 | venisse 6109 | venissero 6110 | venivi 6111 | venivo 6112 mac | coraggioso di un giovanotto di vent'anni. La fanciulla, nell' 6113 sen | sederle accanto, agitavo il ventaglio innanzi alla mia faccia, 6114 col | Gioacchino diede le ultime venticinque lire. Oramai dei risparmi 6115 sen | stagnante nelle camere non ventilate. ~ ~* * *~ ~Questo avvocatino 6116 sen | non aspetterebbe neanche ventiquattr'ore.~A queste parole l'idea, 6117 sen | linea, il quale aveva solo ventiquattro anni, due più di me, era 6118 sen | medici verrebbero fucilati in ventiquattt'ore, l'uno come disertore 6119 sen | una giornata di fuoco, il ventolino fresco mi accarezzava la 6120 dem, 2| maledetta malattia nervosa del ventricolo s'era ostinata a volermi 6121 dem, 3| fiaschetta piena di polvere, la ventriera fasciata alla vita e ben 6122 vad, 4| Vangelo: - Munda cor meum... Verbo grazioso nella dolcezza 6123 lid | altra senza romore: sono verdoline con un pizzico di giallo. 6124 dem, 1| ricordi? con il guardinfante verdone e con una piramide rossa 6125 lid | pareva il simbolo della verginità: credetti in quel momento 6126 vad, 5| certo vago rammarico. Poi si vergognava di quegli indegni pensieri, 6127 gio | dove proprio mi doleva; mi vergognavo verso di lei, verso me stesso; 6128 vad, 4| per la testa; pare che si vergogni di me; e non ostante mi 6129 vad, 4| genziana, e ne beve (mi vergogno) più di un bicchierino di 6130 col | egli andava a rifugiarsi vergognosamente in un sottoportico buio. 6131 gio | spirito, confuso, pentito, vergognoso, tornò in meno di un quarto 6132 vad, 1| suo codazzo, lasciando i veri lavoratori, gli onesti operai; 6133 sen | sinuosi, striscianti come un verme, il quale volesse abbracciare 6134 vad, 5| orizzontale d'un bel colore vermiglio; e le sopracciglia dovevano 6135 san, 2| preparare la cena. Bevetti il vermouth, due bicchieri, e il rettore 6136 | verranno 6137 vad, 1| quanta ricchezza non ne verrebbe egli a tutti i luoghi qui 6138 sen | inganno il tenente ed i medici verrebbero fucilati in ventiquattt' 6139 sen | piacerebbe, se tu fossi a Trento. Verrei da te ogni giorno, due volte 6140 mac | una specie d'idalgo, che versa maestosamente il vino dal 6141 vad, 4| battesimo. Oh se potessi versare il mio sangue tutto per 6142 vad, 5| sé, compunto e devoto, i versetti del cinquantesimo Salmo, 6143 gio | mano tremante, e ad ogni versetto una dozzina di contadine 6144 vad, 4| di San Rocco, posta sul vertice di una rupe acuta, e camminò 6145 vad, 6| come i ghiacciai sugli alti vertici delle mie montagne quando 6146 lid | nel mezzo ad una immensità vertiginosa di colori strani. Lo splendore 6147 dem, 3| quale si vedono i precipizii vertiginosi, dove nella cupezza del 6148 col | poteva essere d'argento. Si vestì in fretta. Il goletto, i 6149 lid | Tacito si lagnava già delle vesticciuole misere degli oratori romani, 6150 col | mettiamo il mangiare, il vestire, i divertimenti, e giungeremo 6151 lid | molta grazia. La signora vestiva di seta colore perlino, 6152 san, 5| come di ondulazioni, di vette, di punte strane, che le 6153 sen | s'incontrava in qualche vettura d'ambulanza, in qualche 6154 lid | zerbinotti, ai filosofi, ai viaggiatori, ad ogni classe di persone. 6155 dem, 3| il Moro, il sicario. Egli viaggiava per le sue faccende, e quando 6156 san, 3| precipitati dal tetto, di viandanti assassinati, di carrozze 6157 vad, 5| il vicario del suo amore, vicarius amoris Christi. Dio vuole 6158 col | mettere a repentaglio nel vicinato il loro nome di donne oneste. 6159 sen | continua e coscienziosa vigilanza dei medici. Ma, appena finita 6160 lid | gli assalti vi vengono vigliaccamente dai fianchi e dalle spalle, 6161 sen | era in uniforme, gridò: - Vigliacco d'un militare - e gli buttò 6162 dem, 2| destra è scemata un poco di vigore. Oggi son più valente negli 6163 gio | mi sembravano sciocche e vili.~La bile mi suggerì:~- Strano! 6164 san, 1| tetti dei casolari e delle villette sparse sulle alture. Di 6165 dem, 3| neanche nella traduzione, e, vincendo il ribrezzo che la vecchia 6166 sen | come vivesse; ma nessuno lo vinceva nel nuoto, nella ginnastica, 6167 gio | imbrunire. I raggi della luna vincevano già la luce del crepuscolo 6168 vad, 5| avrebbe accettato senza il vincolo della santa ubbidienza. 6169 mac | di giorni, la coscienza vinse, forse anche la curiosità. 6170 sen | mani, e le baciava.~Ero già vinta. Andai alla scrivania a 6171 col | occhietti bigi, le labbra grosse violacee, il pizzo rado, le guance 6172 vad, 5| Paramenta albi, rubri, viridis, violacei et nigri coloris... oh che 6173 vad, 5| sentì un olezzo come di viole, soavissimo, e vide dai 6174 mac | Idro, mi trascinava, mi violentava, mi buttava in terra come 6175 vad, 2| altissimi, di fiori gialli, violetti, bianchi, da farne la più 6176 dem, 3| viottolo rasente al Chiese due vipere, ed una ne uccisi coi tacchi 6177 vad, 6| delle quali figurava Paolo e Virginia al guado, l'altra la morte 6178 mac | granello alla volta, de' virgulti di salici, degli arboscelli 6179 vad, 5| Paramenta albi, rubri, viridis, violacei et nigri coloris... 6180 dem, 2| cuore, ma che ella simulava virtuosamente per il suo povero infermo. 6181 col | principio la saliva riesce virulenta, cioè contiene il germe 6182 col | è lecito dedurre che il virus rabido dell'uomo è contagioso. 6183 lid | legno, dove sui gradini viscidi s'arrischia di sdrucciolare 6184 mac | stavo immerso in queste visioni, entra uno dei figliuoli 6185 vad, 4| Amilcare vuole che io vada a visitar la sua ganza. Ho detto di 6186 san, 3| ogni cinque anni, si reca a visitare il Santuario.~- Buona notte.~- 6187 sen | Ogni tre giorni vanno a visitarlo; palpano la gamba - e picchiano 6188 san, 4| quei personaggi che, dopo visitato il Santuario, avevano mandato 6189 vad, 2| dorati, fece entrare i due visitatori nella sala, dove il barone 6190 vad, 5| nella processione, nelle visite dei preti della valle, ai 6191 san, 4| era paffutello, era gaio, vispo, gentile, carezzevole: un 6192 vad, 1| corpo è rimasto puro e sono vissuto fino ad ora in una cara 6193 vad, 5| da buttar via! Ampullae vitreae... - Le ampolle non c'erano; 6194 sen | affetto e mi scherniscono e mi vituperano. E sono io che pago le loro 6195 sen | nessuno oramai sapeva come vivesse; ma nessuno lo vinceva nel 6196 dem, 3| le tentazioni al peccato. Vivete, pensando solamente alla 6197 sen | santi anacoreti, i quali vivevano in mezzo ai vermi ed alle 6198 mac | sprazzi di colori vari e vivissimi.~Bisogna salire sul monte 6199 san, 2| o sei sacerdoti, i quali vivono rannicchiati nelle loro 6200 gio | soffio di voce.~- Finch'io vivrò, sempre sempre.~- Me lo 6201 vad, 2| miracolo pensando a' suoi vizi e disordini; né l'età si 6202 vad, 2| mangiato il patrimonio: vizioso e in urgente necessità di 6203 | vobiscum 6204 sen | dieci o dodici monelli, vociando a squarciagola. Ve n'erano 6205 lid | tarchiato e grasso il pubblico vociò ridendo: Non isfondare il 6206 vad, 2| teutonica, secondo l'ultima voga, in un quartierino di nobile 6207 mac | lago, le giovanotte che vogano, la Rocca d'Anfo sull'altra 6208 lid | simmetria e senza fatica, vogavo un pezzo; poi sbattevo le 6209 mac | pigliò un battello e si vogò al largo. Dopo lo splendore 6210 gio | sentivo come le molecole volanti della mia anima diffondersi 6211 mac | l'aperse. Il vento fece volar via nel fiume, sparpagliati 6212 vad, 5| sellassero il mulo, intendendo volare a Trento per ottenere, diceva, 6213 dem, 1| rincrescerebbe che, quando sarò volato via da questa terra, tu 6214 sen | delle bande e dei tamburi; volavano sui loro cavalli gli aiutanti 6215 | voler 6216 mac | ostinava rabbiosamente nel volere trascinar via la sua preda. 6217 sen | marito, che aveva preso a volergli bene, lo invitava sovente. 6218 sen | cattivo, le dici pure di volerle bene.~- Sai che glielo dico 6219 dem, 3| quasi sempre, spesso senza volerlo, qualche volta senza saperlo, 6220 | volersi 6221 | volete 6222 vad, 1| inganno è innocente quando si volga contro le bestie feroci; 6223 vad, 6| alzò il capo del prete, volgendolo dalla parte del Crocifisso, 6224 | vollero 6225 sen | esplorazione. Era furbo e capì al volo: doveva suonare, chiedere 6226 dem, 4| carità e la sua povertà volontaria sotto un aspetto di persona 6227 sen | giacché l'avrei cacciato volontieri in braccio di chicchessia 6228 vad, 2| inebbriavano, e la prima cautela volpina si trasformava, nella lotta 6229 sen | compassione e di amicizia), voltandomi sulla soglia, bisbigliai, 6230 col | la testa. In quel punto voltava il capo anche la bella giovane, 6231 vad, 5| terribile rintronar sotto le vòlte, nessuno aveva ardito di 6232 san, 2| espressione giuliva dei loro volti; s'ella sapesse le consolazioni, 6233 vad, 4| servono a portare il carico voluminoso di una erba appena tagliata, 6234 col | riquadri arzigogolati e volute gobbe; sulla porta di mezzo, 6235 sen | mi lasciavo andare ai più voluttuosi capricci della immaginazione. 6236 sen | sono bastati a riempire la vorace pancia dei medici. Prima 6237 vad, 1| rompersi il cranio nella voragine, pigliano qualche soldo. 6238 | vorranno 6239 | Vorremmo 6240 gio | tua vanità.~- Certo.~- E vorresti che fossi tanto stupida 6241 | vorrete 6242 mac | giravano intorno, formando un vortice rapidissimo: il Chiese s' 6243 dem, 1| Santo, una lingua d'argento, voto di Don Antonio, quando per 6244 vad, 2| di metallo; le ferriere vulcani; e già le braccia non bastavano 6245 vad, 2| camminò un anno nelle stanze vuote, meditando con desiderio 6246 col | nel negozio ambulante di Zamaria dalle fritole; accanto ad 6247 sen | cui schizzavano addosso i zampilli di sangue.~Alla vista di 6248 dem, 3| le gambe si restrinsero a zampini, e la figura, che prima 6249 sen | Nicolò del Lido: quello zeffiro, impregnato dell'acre profumo 6250 gio | due posate) è così pieno zeppo di penitenti, uomini e donne, 6251 lid | proprio nome, conveniente ai zerbinotti, ai filosofi, ai viaggiatori, 6252 dem, 1| lucignoli, ecco la tua zia, dall'altra parte di questa 6253 sen | stufa della mia qualità di zitella: volevo avere carrozze mie, 6254 mac | della notte, cercando una zolla morbida sotto il cielo stellato.~ 6255 vad, 2| giardino, dove non mancavano le zolle simmetriche, l'ampia vasca 6256 sen | tenda cenerognola a larghe zone rosse, aveva il fondo di 6257 sen | fa guaire ogni tanto, e zoppica un poco, ecco tutto. È stata 6258 san, 5| caffè, con la gamba destra zoppicante e col muso ingrugnato, non 6259 sen | verdi in volto, curvi, zoppicanti, laceri. E Remigio, Remigio! 6260 sen | non fosse che devo parere zoppo e che di giorno non posso 6261 vad, 5| altro diventò ancora più zuccherino e ostinato. Nominava in 6262 sen | capito bene.~Il soldato, zufolando, fece di sì con la testa.~-


120-asciu | ascol-capis | capit-crede | credi-falli | fallo-imbat | imbel-lino | lipem-ognun | olezz-preci | prede-rimet | rimis-scric | scris-stanz | star-uni | unico-zufol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License