Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domestica 10
domestiche 7
domestici 31
domestico 59
domicilio 1
dominando 5
dominandosi 1
Frequenza    [«  »]
59 borbottava
59 carro
59 credete
59 domestico
59 dottor
59 dovere
59 figura
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

domestico

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 4, 5 | volte, per non seccare il domestico che sbadigliava nella stanza 2 4, 5 | chiamarla, - rispose il domestico, e tornò a coricarsi.~Ma 3 4, 5 | nel russare. Appena il domestico chiudeva gli occhi udiva 4 4, 5 | striglie sul selciato. Il domestico andò a vestirsi, e poi tornò I nuovi tartufi Atto, scena
5 Pe | La Signora Beghini~Tonio, domestico di Montalti~[Vittorina, 6 2, V| asino! (Tonio esce) Questo domestico che mi procuraste, dottor Tigre reale Paragrafo
7 4 | vuote, mute, fredde; il domestico passeggiava silenzioso nell' 8 7 | notizie di lei, e mentre il domestico gli diceva che la signora 9 7 | quattromila rubli per mezzo del domestico. Il vostro sigaro non accende 10 14 | partito, e non era .~Il domestico che recava la boccettina 11 15 | più semplice, quando il domestico entrava nel suo gabinetto, 12 16 | Nossignore» rispose il domestico.~«Va bene, andate.»~E si Eros Paragrafo
13 7 | andare a caccia, quando il domestico venne a cercarlo giusto 14 12 | schioppo e carniere ad un domestico, e andò cogli altri; ma 15 27 | egli pensò~Il suo vecchio domestico venne a recargli il lume 16 28 | insultar mortalmente da un suo domestico che sarà lietissimo di buscarsi 17 30 | marchese Alberti» annunziò il domestico.~La contessa assentì del 18 36 | aperto quell'uscio» ordinò al domestico «fa troppo caldo.»~«Non 19 36 | tradisse alla curiosità del domestico che stava nell'altra stanza. 20 37 | minuti;» venne a dire il domestico.~«Alla buon'oradisse 21 41 | scacciare, se volete.»~Il domestico ritornò dicendo:~«Passi.»~ 22 47 | suonata una visita, ed il domestico annunziò Gemmati.~Alberto 23 49 | bussò risolutamente.~Un domestico sconosciuto venne ad aprirgli Il marito di Elena Paragrafo
24 5 | chiacchieravano familiarmente col domestico della raccolta, degli armenti, 25 12 | Elena. Fu preso un altro domestico pel venerdì, canuto, maestoso, 26 12 | cosa nel servizio, se il domestico che doveva aver l'aria per Eva Capitolo
27 tes | agli enormi mazzi che il domestico aveva portato in sala. Io 28 tes | l'affetto del focolare domestico... oppure se la sua condizione, Una peccatrice Paragrafo
29 Int | Domandammo chi era morto ad un domestico in lutto che seguiva, anch' 30 3 | ritirato... Ho mandato il domestico a cercarlo al teatro, e 31 3 | e per la notizia che il domestico le avea rapportato, egli 32 6 | mezzogiorno suonò, e disse al domestico che comparve, consegnandogli 33 6 | tre quarti d'ora che il domestico impiegò a ritornare colla 34 7 | lettera, disse bruscamente al domestico:~«Va bene! lasciatemi».~ 35 7 | Nell'anticamera, ad un domestico che incontrò, la dama domandò 36 9 | signor Angiolini»: disse un domestico sulla soglia.~«Presto! presto! Rose caduche Parte, Capitolo
37 0, per| GIULIETTA~ ~TONIO~ ~UN DOMESTICO~~ 38 1, 2| lezione per quel povero domestico.~FALCONI (con galanteria). 39 2, 2| Scena II. Un domestico recando un biglietto di 40 2, 2| biglietto di visita e detti.~ ~DOMESTICO. Il signore che mi ha dato 41 2, 2| mi giustifichi?~ADELE (al domestico). Ma certamente, che venga!… 42 2, 2| venga!… Non occorreva… (domestico via). È il Signor Avellini 43 2, 4| Scena IV. Il domestico annunziando; indi la signora 44 2, 4| Lucrezia e il comm. Gaudenti.~ ~DOMESTICO. Le signore Merelli. Il 45 2, 14| Scena XIV. Il domestico, annunziando; indi Alberto.~ ~ 46 2, 14| annunziando; indi Alberto.~ ~DOMESTICO. Il signor Alberto Giliotti.~ 47 2, 14| a dirle, cavaliere! (al domestico) Accompagnate il signore Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
48 sto, 8 | Corrado non era altro che un domestico, un giovanetto che portava 49 sto, 8 | cavaliere sotto una livrea di domestico, a quell'uomo rozzo, brutto, Vita dei campi Capitolo
50 ned | Nedda.~ ~Il focolare domestico era sempre ai miei occhi Vagabondaggio Capitolo
51 mae | almanaccando tutto un romanzo domestico dai menomi atti del ragazzo Drammi intimi Capitolo
52 vis | interrogazioni. Di tanto in tanto un domestico in fretta; una cameriera 53 vis | rimaneva in gran pace. Un domestico portò una lampada accesa.~ 54 vis | egli aveva domandato al domestico:~ - Come sta?...~ - Male, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
55 mai | per l'imprudenza di un domestico - da che suo marito stava 56 vis | tanto in tanto passava un domestico frettoloso; una cameriera Don Candeloro e C. Capitolo
57 pec | fattogli, se mai! ...del furto domestico! ...Sissignore, del furto 58 pec | Sissignore, del furto domestico! Perché quando un galantuomo 59 sce | ancora nella mente di qualche domestico o di un familiare, egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License