Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credervi 2
credesse 5
credessi 1
credete 59
credetelo 1
credetemi 7
credette 11
Frequenza    [«  »]
59 bassa
59 borbottava
59 carro
59 credete
59 domestico
59 dottor
59 dovere
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

credete

I Malavoglia
   Paragrafo
1 5 | avete tempo, voi; ma se credete che gli altri vogliano far 2 5 | mendicare un marito. O che credete? E se non fosse che mi avevate 3 8 | di contrabbando, non ci credete, per quest'abito benedetto 4 9 | quella folla.~ ~- Voi ci credete? sogghignò egli alfine. 5 12 | lavorare sino a mezzanotte se credete, come facevo collo zio Crocifisso. 6 13 | Ah! la casa del nespolo! Credete che sia il più bel palazzo 7 13 | dannare l'anima. Che ci credete che non compra più nulla? 8 14 | anche per padron 'Ntoni. Credete che non gliene mangi dei Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
9 1, 5 | ricomprarvela due volte anche!... vi credete un ingegnere!... Ecco il 10 2, 1 | tagliarla a un paese intero. Credete che non abbia fatto i miei 11 2, 2 | ora in poi... Voi che ci credete, eh?~L'altro non disse né 12 2, 5 | medico seccato. - Diamine, credete che sia stato come fare 13 4, 2 | le strade a quest'ora!... Credete a me!...~L'altro la voltava 14 4, 4 | scommesse da ciarlatano! Credete di trattare col Zanni, alla I nuovi tartufi Atto, scena
15 1, I| inchinando il capo).~Emilia. Credete che riusciremo?~Ferdinando. 16 1, I| Emilia. (nell'istesso modo) Credete che non abbia pensato anche 17 1, I| marito riesca.~Emilia. Ma credete che ci sieno nel nostro 18 1, IV| momento di silenzio) Se credete che io sia importuno fatemelo 19 2, III| Adulatore!~Giorgio. Non mi credete?~Maria. (guardandosi allo 20 2, IV| filo delle idee... talché credete di parlare del Santo Padre 21 4, II| Maria. Ah! Giorgio, credete che io possa essere tranquilla Tigre reale Paragrafo
22 5 | uomo! Se fossi un uomo come credete che sarei? Povero Giorgio, 23 5 | sbracciarvi in applausi! credete forse che un bell'uomo non 24 6 | importa a voi?»~«Non mi credete vostro amicobalbettò Eros Paragrafo
25 36 | del frutto proibito...»~«Credetedomandò dopo un voluttuoso 26 40 | diss'ella alfine.~«Lo credetemormorò Alberti con un 27 40 | sembrava uscire di sotterra «credete ancora a qualche cosa?»~« 28 41 | occhiata paurosa: «No! voi non credete a ciò che dite!»~«È vero!» 29 41 | rimase stupefatto.~«Se ci credete» ripigliò Adele stendendogli 30 46 | velluto della poltrona.~«Cosa credete che possa fare una donna Il marito di Elena Paragrafo
31 2 | avete fatto una rovina! Cosa credete di aver preso? un terno 32 6 | petto: - Non val tanto; credete a me che me ne intendo. 33 13 | altra donna.~- Ah!~- Mi credete? Credete che allorquando 34 13 | donna.~- Ah!~- Mi credete? Credete che allorquando si ha il 35 13 | impossibile profanarla!... Mi credete che dacché vi conosco, dacché 36 15 | sorridendo:~- Son le dieci. Voi credete sempre d'essere a Napoli. Eva Capitolo
37 tes | permetterci questo lusso.»~«Non credete all'amore?» le dissi insolentemente. « 38 tes | insolentemente. «non ci credete più?»~«Oh, tutt'altro! È Rose caduche Parte, Capitolo
39 1, 10| di una cosa ridicola… e credete che il vostro cuore deliri 40 2, 6| CONTESSA (c.s.). Scettico! Non credete nemmeno agli echi!~PAOLO. 41 2, 9| il cavalier Falconi, cioè credete di amarlo, e non volete 42 2, 9| simpatica dell'amore istesso? Se credete che un giorno potrò arrivare 43 2, 14| ALBERTO (con entusiasmo). E credete che ci sia una felicità 44 3, 9| vivamente). Cavaliere, ci credete voi agli amori eterni?~FALCONI ( Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
45 cod | sembra uggiosa - o quando credete d'andare a spasso tenendo 46 sto, 3 | ed ho paura anch'io!~- Credete che io abbia paura, messere? -~ 47 sto, 5 | sguardo singolare. - Lo credete? - domandò.~Luciano ammutolì Novelle rusticane Capitolo
48 mal | hanno bisogno di nessuno! Credete che l'abbia preso soltanto 49 pan | rispondeva lui. - Voi altri credete che all'osteria ci sia il Vagabondaggio Capitolo
50 seg | venuto? Ebbene, giacché credete piuttosto a quel galantuomo, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
51 giu | il diritto, vi giuro! Mi credete, d'Arce! mi credete? Vedete 52 giu | Mi credete, d'Arce! mi credete? Vedete adesso come sono 53 pri | preso, per sempre! Non ci credete voi a questa parola? Perché 54 dra | sorriso doloroso:~- Non mi credete?... Non mi credi, Bice?... -~ Don Candeloro e C. Capitolo
55 voc | don Basilio: - E quanto credete che vi daranno le Terremorte? La lupa Parte, Capitolo
56 1, 5| alle altre donne):~«Non ci credete, no, non ci credete,~ragazze, 57 1, 5| Non ci credete, no, non ci credete,~ragazze, alle parole inzuccherate…»~ Cavalleria rusticana Capitolo
58 6 | destinati. ~GNÀ LOLA Voi che ci credete? Che ci credete che pensano 59 6 | Voi che ci credete? Che ci credete che pensano sempre a una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License