I nuovi tartufi
Atto, scena 1 3, I| interessante è che Bigatti e madama Adele sieno pagati. E così?
Tigre reale
Paragrafo 2 10 | con quell'altro nome... madama La Ferlita... No!»~«Ora
Rose caduche
Parte, Capitolo 3 1, 2| contentarvi.~FALCONI. Ah, madama! Voi siete crudele!…~CONTESSA (
4 1, 3| FALCONI. Né l'uno né l'altro, madama, ma il macao.~SIG.RA MERELLI.
5 1, 3| FALCONI. Potrei assicurarle, madama, che la signora Landi quel
6 1, 3| incantatrice? Metto pegno che madama Bossi non saprebbe dirci
7 1, 3| Ma io non do l'allarme, madama… Che diamine! mi pare che
8 1, 3| galanteria). Ah! ci sono! Madama, io non posso giurare che
9 1, 4| sportello della carrozza di madama credevo che… (sempreppiù
10 1, 6| ALBERTO (inchinandosi). Madama!~SIG.RA MERELLI (piano al
11 1, 13| vecchi amici.~CONTESSA. Madama, io la ringrazio di esser
12 1, 13| con amarezza). Io temo, madama, che la bontà della contessa
13 1, 13| chi rivolgermi.~FALCONI. Madama! Ella con uno sguardo ammanserebbe
14 2, 1| galanteria). Non è colpa vostra, madama, giacché da otto giorni
15 2, 1| fiori! Che bijou di salotto! Madama, il suo è un soggiorno da
16 2, 1| Non crede ai sonnamboli, madama? (c.s.).~ADELE. Non bisogna
17 2, 1| Non ho che una scusa, madama: io non le ho fatto mai
18 2, 1| tête-a-tête.~CONTESSA. Ecco, madama, il solo poeta di cui io
19 2, 1| ironico doppio senso). Oh, madama! Quei signori quasi quasi
20 2, 2| biglietto desidera sapere se madama potrebbe accordargli alcuni
21 2, 3| la mano).~PAOLO. Perdono, madama; ma vengo infatti come ambasciatore
22 2, 4| PAOLO. Ho avuto torto, madama, e ne domando perdono.~SIG.RA
23 2, 6| pianga.~PAOLO (freddamente). Madama, voi avete detto che io
24 2, 7| vedendo entrare Landi). Madama, le denuncio un disertore!~
25 2, 7| le mie invitate~FALCONI. Madama… troppo gentile!…~ADELE.
26 2, 8| Son venuto per questo, madama.~ADELE (c.s.). Si parla
27 2, 8| risoluta) Chi fu costui?~PAOLO. Madama…~ADELE (vivamente e con
28 2, 8| piedistallo!…~PAOLO (tristamente). Madama, egli darà il suo sangue
29 2, 11| ad Adele) Mi rincresce, madama, di dovere abbandonare così
30 2, 11| con grazia).~GAUDENTI. Madama!… Mi confonde!… Proprio!…~
31 2, 12| mano alla Landi). Addio, madama. Io conto su di lei tutti
32 2, 13| imbarazzato ancora). Lo crede, madama?~ADELE. È la seconda volta
33 2, 13| con finta modestia). Oh, madama!…~ADELE. Fra amici!… E poi
34 2, 13| terribilmente indiscreta.~FALCONI. Madama…~ADELE. Voglio conoscere
35 2, 13| ADELE. Voglio conoscere madama Fenice!~FALCONI. Non oso…~
36 2, 13| cento giocattoli?~FALCONI. Madama…~ADELE. La luna.~FALCONI.
37 2, 14| Chi ci crederà?~ALBERTO. Madama… io invoco la sua stessa
38 3, 2| signora Avellini domanda se madama può riceverla.~ALBERTO (
39 3, 2| proprio di me?~GIULIETTA. Sì, madama.~ADELE. Sa che sono in casa?~
40 3, 3| Lucrezia e Adele.~ ~LUCREZIA. Madama, io vengo a farle le mie
41 3, 3| la sua aria melanconica). Madama, ella è stata troppo buona
42 3, 3| poco della sua felicità, madama!~LUCREZIA (con grazia).
43 3, 3| lei.~ADELE (con dignità). Madama, io non ho il diritto di
44 3, 5| doppio senso ipocrita). Madama, le domandiamo perdono se
45 3, 5| Nessuna indiscrezione, madama!~SIG.RA MERELLI (c.s.) Chiamiamola
46 3, 5| riprendendosi ad Adele) Ah! perdono… madama!~ADELE (con dignità, sorridendo).
47 3, 7| Adele) Spero almeno che madama sia più indulgente di voi…
48 3, 7| lasciato in compagnia di madama e della contessa e vedi
49 3, 7| imbarazzatissimo). Grazie, madama…~CONTESSA (piano alla Merelli).
50 3, 7| scetticismo è inguaribile, madama! Io non credo alla durata
51 3, 9| con sospetto Alberto). Ah! Madama quando si è bella come voi
52 3, 14| si sfidano i Giuseppe!… È madama Putifarre che deve rendermi
53 3, 17| dato questa lettera per madama.~ADELE. Una lettera!… a
54 3, 17| miei complimenti!~ADELE. Madama…~GAUDENTI. Ci comandi pure…
Per le vie
Capitolo 55 gio | continuava a suonar il valzer di Madama Angot.~Più tardi se ne seppe
Vagabondaggio
Capitolo 56 lac | udiva sonare il valzer di Madama Angot.~Più tardi, per la
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 57 bol | suona da un'ora il valzer di Madama Angot sotto le mie finestre.
Don Candeloro e C.
Capitolo 58 pag | attaccarono il valzer di Madama Angot, essa stessa si buttò
|