I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | guanti di cotone, e i ragazzi guardavano a bocca aperta tutte quelle
2 4 | stavano fuori nel cortile guardavano il cielo, perché un'altra
3 4 | nessuno gli dava retta, e guardavano nell'orto, per mutar discorso.~ ~-
4 6 | immobili sulle loro scranne, si guardavano fra di loro, e don Silvestro
5 9 | talché anche le donnicciuole guardavano da lontano colla bocca aperta,
6 9 | per riposarsi un po', e guardavano di qua e di là se avessero
7 10 | confabulare colla Longa, e guardavano Sant'Agata, la quale se
8 11 | bianchi come un cencio, si guardavano in faccia quasi chiedendosi
9 11 | berretto col gallone, li guardavano cogli occhi lustri, e correvano
10 11 | spalancavano gli occhi, e lo guardavano sbigottiti; ma il nonno
11 14 | soldati col fucile che le guardavano, e guardavano tutti coloro
12 14 | fucile che le guardavano, e guardavano tutti coloro che entravano,
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 13 1, 3| tutti quei Sganci che lo guardavano alteramente dai ritratti,
14 2, 3| destra, un'altra a sinistra, guardavano in aria, e ritiravano il
15 3, 1| lontano. Le altre ragazzette guardavano con tanto d'occhi, e soffocavano
16 3, 1| casa a vendere la roba, e guardavano dentro gli usci e nei cortili.
17 3, 4| di spintoni. Dei curiosi guardavano a bocca aperta. Lo stesso
18 3, 4| malattia di sua madre. Ora si guardavano come due estranei, lui e
19 4, 4| don Gesualdo. Arrivavano, guardavano, tastavano, scambiavano
20 4, 5| scrupoli, dei ma e dei se. Si guardavano fra di loro e biasciavano
Eros
Paragrafo 21 3 | balaustrata della terrazza, e guardavano sbadatamente.~«Tuo cugino
22 25 | più belle e le più schive guardavano con maggior attenzione che
Il marito di Elena
Paragrafo 23 4 | ragazze, spaventate, si guardavano in faccia quasi fossero
24 5 | cosa in testa. - Le signore guardavano contegnose, colle labbra
Eva
Capitolo 25 tes | quella bizzarra scommessa. Si guardavano attorno con curiosità, sorridevano,
26 tes | guardarlo, vedendo che tutti lo guardavano, e sorrise.~«Tò! ancora
Storia di una capinera
Capitolo 27 14 | vedevano come in sogno e guardavano tranquillamente... ho visto
28 28 | nere mi circondarono; mi guardavano, pallide, impassibili come
29 47 | cosa vogliono da me? mi guardavano a vista; mi tengono in disparte...
Una peccatrice
Paragrafo 30 7 | di pietra della terrazza, guardavano il sole che tramontava dietro
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 31 x | finestre della via che mi guardavano, e i questurini che venivano
Vita dei campi
Capitolo 32 ned | che chiudeva la stalla, e guardavano la pioggia che cadeva con
33 ned | Di tratto in tratto si guardavano e ridevano senza saper perché.~-
34 jel | delle nidiate di merli che guardavano sbalorditi coi loro occhietti
35 com | suoi grandi occhi neri, che guardavano lontano, non sapeva ella
Novelle rusticane
Capitolo 36 rev | ch'erano lì presenti, e si guardavano in faccia imbarazzati. Il
37 rev | maggio, all'epoca in cui guardavano in cielo per scongiurare
38 lic | il cancelliere, e tutti, guardavano cogli occhiali sul naso,
39 pan | occhi ad ogni buco, che guardavano dentro, nel focolare, gelati
40 lib | capannello sul sagrato si guardavano in faccia sospettosi; ciascuno
Per le vie
Capitolo 41 pia | staffieri accanto che vi guardavano dall'alto in basso, quasi
42 veg | palchetto, i servitori lo guardavano in cagnesco, coi loro faccioni
43 ost | quegli occhi grigi che lo guardavano tranquillamente sotto il
44 cam | ufficiali a piedi, i quali guardavano lontano col cannocchiale.
Vagabondaggio
Capitolo 45 vag | Vedendo i due ragazzi che guardavano affamati, gliene tagliò
46 pro | facce pallide e stanche che guardavano l'imputato. Egli non capiva
47 fes | inquieti di rettili immondi guardavano furtivi nelle ossa nude.~
48 art | Di tratto in tratto si guardavano negli occhi, e ripetevano
49 col | erano altri in crocchio che guardavano, e parlavano sottovoce fra
Drammi intimi
Capitolo 50 ten | il paniere. Gli altri si guardavano fra di loro con un risolino
51 chi | macchina, e i contadini guardavano da lontano, mezzo nascosti
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 52 bic | me quegli occhi che non guardavano e non dicevano più nulla:
Don Candeloro e C.
Capitolo 53 sis | figlie penitenti che si guardavano in cagnesco fra di loro
54 pec | zitelle, e le più infervorate guardavano di traverso donna Santa
55 pec | discretamente, altre invece si guardavano fra di loro, e se ne andavano
Racconti e bozzetti
Capitolo 56 cas | coi gomiti sulla tovaglia, guardavano l'immensa distesa di mare
57 olo | trasalivano, gli occhi spenti che guardavano lontano, le labbra che mormoravano
58 cap | nome; ma tutte le altre guardavano sottecchi da una parte,
|