Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gattini 5
gatto 35
gattone 1
gaudenti 57
gaudio 2
gazza 5
gazzara 1
Frequenza    [«  »]
57 campanello
57 dolci
57 facciamo
57 gaudenti
57 guardarlo
57 medesimo
57 passeggiare
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gaudenti

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Eva
   Capitolo
1 tes | usurai e di egoisti e di gaudenti; l'atmosfera era calda di Rose caduche Parte, Capitolo
2 0, per| MERELLI~ ~IL COMMENDATORE GAUDENTI~ ~GIULIETTA~ ~TONIO~ ~UN 3 1, 1| accaduto al commendator Gaudenti?~FALCONI. No davvero.~TONIO. 4 1, 3| signora Landi, il commendatore Gaudenti, un altro signore che dovrà 5 1, 4| Scena IV. Il comm. Gaudenti e detti.~ ~GAUDENTI. Eccomi, 6 1, 4| comm. Gaudenti e detti.~ ~GAUDENTI. Eccomi, eccomi, belle dame. 7 1, 4| ritegno di dircelo almeno!~GAUDENTI. Nulla… Proprio nulla!… 8 1, 4| ancora dei passi falsi!~GAUDENTI (pavoneggiandosi). Eh eh!… ( 9 1, 4| un posto nel mio legno!…~GAUDENTI (imbarazzato). È vero, bella 10 1, 4| causa… benché lontana!…~GAUDENTI (cercando ripigliarsi). 11 1, 5| mortali alla vostra tavola!~GAUDENTI. Bravo! Grazioso!~CONTESSA. 12 1, 5| galante di prima forza!~GAUDENTI. Infatti ci voleva qualche 13 1, 5| sussiego ironico). Ooh!~GAUDENTI. Bravo! Ben detto!~SIG.RA 14 1, 5| le possibili stravaganze.~GAUDENTI Ci son degli originali originali, 15 1, 6| di quelli che ridevano.~GAUDENTI. Bravo! Questa è vera filosofia!~ 16 1, 6| campagna. Libertà per tutti!~GAUDENTI. Io ne approfitterò per 17 1, 6| dalle belle cameriere!…~GAUDENTI (seguendola tutto confuso). 18 1, 8| pasticcio che il commendatore Gaudenti ha manipolato d'accordo 19 1, 11| finché il commendatore Gaudenti ebbe la bontà… volle per 20 1, 13| Signora Merelli, il comm. Gaudenti dal viale a sinistra e detti.~ ~ 21 1, 13| spirito Il commendatore Gaudenti senza dubbio?~GAUDENTI. 22 1, 13| commendatore Gaudenti senza dubbio?~GAUDENTI. Servitor suo e di queste 23 1, 13| con vivacità il braccio di Gaudenti). Ma commendatore! Avete 24 1, 13| correr sola la mia bambina!~GAUDENTI (imbarazzatissimo alla Landi). 25 2, 4| Merelli, Lucrezia e il comm. Gaudenti.~ ~DOMESTICO. Le signore 26 2, 4| Il signor Commendatore Gaudenti.~ADELE (andando ad incontrarli). 27 2, 4| importantissime occupazioni.~GAUDENTI. Proprio! Proprio!… Ma per 28 2, 4| indisposizioni di mia figlia?~GAUDENTI. Se madamigella è sempre 29 2, 4| lezioni di cavallerizza?…~GAUDENTI. Le dirò, bella dama… La 30 2, 4| confessarsi dalla parte del torto.~GAUDENTI. Eh, eh… bella signora… 31 2, 4| una credulità… prodigiosa!~GAUDENTI. Ah! Ah! So anch'io di che 32 2, 4| rivincita… È diggià impegnato.~GAUDENTI. È verissimoDomando scusa… 33 2, 5| ricorra al Commendatore Gaudenti per farmi spiegare l'ostinazione 34 2, 6| rendendo il cappello di Gaudenti). V'immaginereste mai, signor 35 2, 11| signora Merelli e il comm. Gaudenti.~ ~ADELE. Che c'è? Un altro 36 2, 11| grata di esserci venuta!~GAUDENTI. Oh! Non è propriamente 37 2, 11| occupazioni (con grazia).~GAUDENTI. Madama!… Mi confonde!… 38 3, 1| Paolo, il commendatore Gaudenti, e il cavalier Falconi.~ 39 3, 3| ha sposato il commendator Gaudenti. Quelli almeno si sfogano 40 3, 7| Paolo, il commendatore Gaudenti, il cavalier Falconi e detti.~ ~ 41 3, 7| debbano andare pazzi per lei!~GAUDENTI. Però Sant'Uberto non mi 42 3, 7| pantofole accanto al fuoco…~GAUDENTI. Al diavolo le vostre pantofole! 43 3, 7| contadine… Vergognatevi.~GAUDENTI (piano). Ma cara, vi avverto 44 3, 7| avessi potuto prevedere!…~GAUDENTI (c.s.).Ah! Se avessi previsto 45 3, 7| esserle grato della premura…~GAUDENTI. Eh! Le conosco codeste 46 3, 7| rimangono»… e che spine!~GAUDENTI. Rovi addirittura!~LUCREZIA. 47 3, 7| uragano a certe acque chete!…~GAUDENTI. Ed io preferisco la frittata 48 3, 7| SIG.RA MERELLI. È vero!~GAUDENTI. Pur troppo!~ADELE (con 49 3, 7| sentito che si va in giardino?~GAUDENTI. Ho sentito. Si accomodi.~ 50 3, 7| prendendo il braccio del Gaudenti). Andiamo, via Commendatore. 51 3, 7| compatirla quella povera donna!~GAUDENTI (seguendolo). Nessuno però 52 3, 16| signora Merelli, il comm. Gaudenti, Lucrezia e Paolo, dalla 53 3, 16| Bisogna mandare pel medico.~GAUDENTI. Corro io stesso!~SIG.RA 54 3, 16| altrettanta per vostra moglie!~GAUDENTI (sottovoce). Ohimè! Non 55 3, 16| c'è sempre del torbido.~GAUDENTI (piano). Delizie! Delizie 56 3, 17| complimenti!~ADELE. Madama…~GAUDENTI. Ci comandi pure… Saremo 57 3, 17| braccio). Commendatore!~GAUDENTI. Il diavolo vi porti. (via).~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License