Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
codesti 8
codesto 14
codice 5
codini 56
codino 6
coesione 1
cogitabondo 1
Frequenza    [«  »]
56 avrò
56 bada
56 catania
56 codini
56 danno
56 duro
56 fave
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

codini

I nuovi tartufi
   Atto, scena
1 Pe | Maria~~~ Dottor Ferdinando Codini~Alberto Varesi~Rodolfo Zanotti~ 2 1, III | brutto ceffo del dottor Codini! Se mio padre vuol essere 3 1, V | frati, istigata dal dottor Codini, la quale diede addosso, 4 1, V | Carlo. Accidente al dottor Codini e ai frati che mi difesero!... 5 1, VI | gioco.~Carlo. Quel dottor Codini, giuraddio!!~Alberto. Il 6 1, VI | giuraddio!!~Alberto. Il dottor Codini è un tristo; ma se Prospero 7 1, VI | perla dei galantuomini. Ma Codini è molto scaltro, e vostra 8 1, VII | sé) Si sente l'odore del Codini da una lega!~Alberto. Amico 9 1, VII | campione è quel Ferdinando Codini.~Rodolfo. Ch'è un codino 10 1, VIII| burattino in mano del signor Codini che si cangia!~Emilia. La 11 1, VIII| salva, come dice il dottor Codini?!...~Maria. O qualche invidiosa 12 1, X | saprei... Dicevo, caro signor Codini...~Ferdinando. (agli elettori) 13 1, X | una cosa... Ma caro signor Codini... dicevo...~Ferdinando. 14 2, I | SCENA I~ ~Ferdinando Codini recando un libriccino, Giorgio 15 2, II | guardiamoci in faccia, signor Codini... Mi fate il torto di credere 16 2, VII | permesso (apre la lettera) Di Codini! (legge) «Bisogna affrettare; 17 2, VIII| ha fatto fare il dottor Codini questa?~Prospero. Sì: il 18 2, VIII| matrimonio combinato dal Codini, senza dubbio?~Prospero. 19 2, VIII| dubbio?~Prospero. Certo; dal Codini e da mia moglie. Che ne 20 3, III | Vittorina e detta; indi Codini.~ ~Vittorina. C'è un signore 21 3, III | Sempre galante, signor Codini! malgrado che si annunzii 22 3, III | è chi paga per tutti: il Codini che voi dovete conoscere».~ 23 3, III | Oh! ma davvero, signor Codini, sono gusti quelli che non 24 3, III | se lei, carissimo signor Codini, non mi avesse promesso 25 3, VI | pare di...~Alberto. Signor Codini, arriva in un momento opportuno: 26 3, VI | con ironia) Ah! il signor Codini paga i capricci del giovanotto?!...~ 27 3, VI | due ora, signor Varesi! Codini non si arrende senza giocare 28 3, VI | maestro. Vedrai chi sia Codini! (salutando) Signora Contessa! ( 29 3, VII | potrebbe...~Alberto. Il dottor Codini! Do seimila lire se ne ho 30 3, VII | prova.~Giulia. Il dottor Codini mi si è fatto conoscere 31 3, VII | Giocondo è il complice di Codini.~Giulia. Il complice?... 32 3, VII | la vedrete cadere anche a Codini.~Giulia. (da sé) Il mezzo 33 3, VIII| farmi impazzire! E quel Codini? Pazzo anche lui o arcibriccone!... 34 3, IX | SCENA IX~ ~Codini e Vittorina.~ ~Ferdinando. ( 35 3, X | entrando con premura a Codini sottovoce) Ho fatto subito 36 3, XI | SCENA XI~ ~Prospero, Codini e Rodolfo.~ ~Prospero. Bell' 37 4, II | cattivo!...~Prospero. (a Codini) Accomodata, eh?~Ferdinando. ( 38 4, II | esserlo) Maria! Il signor Codini l'ha detto: Carlo uscirà 39 4, IV | nome di Dio!~Alberto. Chi? Codini prima di tutti, Giorgio 40 4, IV | Vedo lo scopo a cui mirano Codini e Giorgio, a cui ti hanno 41 4, IV | la contessa è pagata dal Codini per farti perdere il figlio?~ 42 4, IV | ha a fare con uomini come Codini non si domandano prove; 43 4, VII | SCENA VII~ ~Codini, Carlo e detti.~ ~Ferdinando. 44 4, VII | dinanzi agli occhi? (indicando Codini e Giorgio).~Giorgio. (piano 45 4, VII | sarete uno dei testimoni. (a Codini) Ecco come rispondo alle 46 4, VIII| dottore (con una riverenza a Codini, il quale ringrazia).~Ferdinando. ( 47 4, VIII| dottore...~Rodolfo. (rivolto a Codini) Che fortunatamente grazie 48 4, VIII| d'uomo!~Giorgio. (piano a Codini) Che faremo?~Ferdinando. ( 49 4, VIII| Alberto.~~~ Rodolfo. Il dottor Codini... che Dio mi guardi con 50 4, VIII| al nostro egregio signor Codini e m'ha detto: ora comprendo 51 4, VIII| detto: ora comprendo perché Codini avesse tanto interesse da 52 4, VIII| quel tristo ipocrita del Codini (scusi, dottore caro, è 53 4, VIII| questa lettera a Giorgio e al Codini, e dica all'uno che se lo 54 4, VIII| è chi paga per tutti: il Codini, che voi dovete conoscere».~ 55 4, IX | ipocrisia del pudore? (a Codini e Giorgio additando il gruppo 56 Ap | Dottor (Don) Ferdinando Codini (Cappelli, Fennelli, Foresti).~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License