grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | degli improperii che s'erano detti Piedipapera e la Zuppidda.~ ~
2 10 | gli improperi che si erano detti, e cianciavano davanti alla
I nuovi tartufi
Atto, scena 3 1, IV | SCENA IV~ ~Alberto Varesi e detti.~ ~Alberto. (dall'uscio)
4 1, V | SCENA V~ ~Rodolfo Zanotti e detti.~ ~Rodolfo. Mille scuse,
5 1, VII | VII~ ~Prospero Montalti e detti.~ ~Prospero. (entra leggendo
6 1, VIII| SCENA VIII~ ~Emilia, Maria e detti~ ~Maria. Babbo... abbiamo
7 1, IX | IX~ ~Dottor Ferdinando e detti~ ~Ferdinando. Vittoria!
8 2, III | caricatura provinciale, e detti.~ ~Maria. (a Giorgio) Guardatemi
9 2, IV | Prospero, dal fondo e detti.~ ~Ferdinando. (andandogli
10 2, VII | con lettere e giornali e detti.~ ~Prospero. (a Tonio) Sono
11 2, X | accompagnando la Signora Beghini e detti.~Ferdinando. Che bella adunanza!
12 2, XI | SCENA XI~ ~Giorgio e detti.~ ~Giorgio. Buona sera,
13 2, XII | SCENA XII~ ~Tonio e detti.~ ~Tonio. Lustrissimo.~Prospero.
14 2, XIII| XIII~ ~Carlo ubbriaco e detti.~ ~Carlo. Riverisco la compagnia!...
15 2, XIV | Alberto dalla destra, e detti.~ ~Alberto. (accorrendo)
16 3, IV | SCENA IV~ ~Vittorina e detti.~ ~Vittorina. (a Giulia)
17 3, VI | SCENA VI~ ~Ferdinando e detti.~ ~Ferdinando. (che alle
18 3, XII | SCENA XII~ ~Carlo e detti.~ ~Carlo. Mio padre!!...~
19 3, XIII| XIII~ ~Giorgio, Giulia e detti.~ ~Carlo. Voi, Giorgio?!~
20 4, II | Ferdinando, Giorgio e detti.~ ~Maria. Oh, Dio! (giubilante)
21 4, IV | SCENA IV~ ~Alberto e detti.~ ~Alberto. (dal fondo)
22 4, V | con un braccio fasciato e detti.~ ~Giorgio. Lode a Dio!~
23 4, VII | SCENA VII~ ~Codini, Carlo e detti.~ ~Ferdinando. Perdonate
24 4, VIII| VIII~ ~Rodolfo dal fondo e detti.~ ~Rodolfo. Signori miei!...
25 4, IX | SCENA IX ed ultima~ ~Tonio e detti, indi Carlo.~ ~Tonio. Di
26 Ap | Scena 7a~ ~Madre e figlia e detti.~ ~Prospero annunzia la
Rose caduche
Parte, Capitolo 27 1, 3 | signora Merelli, Lucrezia e detti.~ ~SIG.RA MERELLI. Che cosa
28 1, 4 | IV. Il comm. Gaudenti e detti.~ ~GAUDENTI. Eccomi, eccomi,
29 1, 5 | Scena V. Tonio e detti.~ ~TONIO. È giunto l'avvocato
30 1, 6 | Tonio dal viale a sinistra e detti.~ ~TONIO (rientra nella
31 1, 9 | Scena IX. Alberto e detti.~ ~ALBERTO (sorridendo).
32 1, 11 | XI. Il cavalier Falconi e detti.~ ~FALCONI. Caro signor
33 1, 12 | La contessa, Lucrezia e detti: indi Tonio.~ ~CONTESSA.
34 1, 13 | Gaudenti dal viale a sinistra e detti.~ ~ADELE. Grazie del suo
35 2, 2 | un biglietto di visita e detti.~ ~DOMESTICO. Il signore
36 2, 3 | Paolo Avellini dal fondo, e detti.~ ~ADELE. Signor Avellini,
37 2, 7 | Adele dalla sala da ballo, e detti.~ ~CONTESSA (al Falconi).
38 2, 11 | Scena XI. Adele e detti; indi la signora Merelli
39 3, 2 | Scena II. Giulietta e detti.~ ~GIULIETTA. La signora
40 3, 4 | Scena IV. Giulietta e detti.~ ~GIULIETTA. Signora?~ADELE.
41 3, 6 | Scena VI. Giulietta e detti.~ ~GIULIETTA. I signori
42 3, 7 | Gaudenti, il cavalier Falconi e detti.~ ~CONTESSA. Oh! Oh! Signori!…
43 3, 9 | Falconi dalla terrazza e detti.~ ~ALBERTO (sul divano col
44 3, 12 | Scena XII. Alberto e detti.~ ~ALBERTO. Contessa?~CONTESSA (
45 3, 14 | XIV. Il cavalier Falconi e detti.~ ~FALCONI (che è stato
46 3, 17 | Giulietta con una lettera e detti.~ ~GIULIETTA (prima che
Novelle rusticane
Capitolo 47 mar | tutti e due che s'erano detti di voler restare uniti per
La lupa
Parte, Capitolo 48 1, 4 | covone di spighe sul capo, e detti.~ ~NANNI (andando incontro
49 1, 6 | accorrendo dalla capanna, e detti.~ ~MARA (spaventata, quasi
50 2, 2 | Lia, poi Grazia, Neli e detti.~ ~LIA (entrando dalla porta
51 2, 3 | Scena terza. Pina e detti.~ ~PINA (entra timida e
52 2, 4 | Scena quarta. Mara e detti.~ ~MARA (entrando di furia,
53 2, 8 | Scena ottava. Compare Janu e detti.~ ~JANU Bestie! Peggio delle
54 2, 9 | Scena nona. Pina e detti.~ ~NANNI Vedete? Vedete,
|