I Malavoglia
Paragrafo 1 13 | della taverna invece era allegro e chiacchierone, e teneva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4 | appioppare a un altro, di allegro che era si fece scuro in
3 2, 5 | il cuore grossi. Non era allegro neppur lui, poveraccio,
Tigre reale
Paragrafo 4 5 | dappertutto la tisi, nell'allegro fuoco del caminetto, in
5 5 | sembrava più spensierato ed allegro, ella gli piantava in volto
Eros
Paragrafo 6 6 | vicino al suo amico fu più allegro del solito, ed anche chiassone;
7 6 | Però non sembra punto allegro!» osservò la signora Zucchi.~«
8 28 | pochissimo. ~«Non è punto allegro stasera!» diss'ella come
Eva
Capitolo 9 tes | un riso che voleva essere allegro ed era tristissimo. «Se
10 tes | dalla finestra era così allegro, diceva tante belle cose
Storia di una capinera
Capitolo 11 int | allorché udiva il canto allegro degli altri uccelletti che
12 1 | col tuo solito risolino allegro e maliziosetto sulle labbra.
13 2 | sempre quel caro fanciullo allegro e chiassone che tu conosci;
14 2 | un grazioso passerotto, allegro, vispo, che mi vuol bene,
15 3 | Nino istesso, ch'è sempre allegro, come tu sai, taceva anche
16 4 | occhi!... lui ch'è sempre allegro e motteggevole!~Ti ho scritto
17 15 | voce se egli fosse tristo o allegro. L'ho udito tre volte; una
18 21 | Gigi ch'era così vispo e allegro. Ora son serî, freddi, malinconici;
19 42 | le sonagliere: sai come è allegro il rumore delle sonagliere;
Una peccatrice
Paragrafo 20 Int | velata di nero, su cui il più allegro sole d'inverno, che scintillava
21 Int | espansiva, con il canto allegro dei pescatori che lavoravano
22 2 | servire di cornice al quadro allegro, vivace, animato, che formicola
23 2 | entusiasmo ch'era troppo allegro per non essere affettato,
24 3 | che si sforzava di rendere allegro mentre era amaro.~Per andare
25 8 | luna. Pietro si mostrò sì allegro, sì contento della nostra
26 9 | cominciò a suonare quel valtzer allegro e brillante, di cui le note
Rose caduche
Parte, Capitolo 27 3, 7| sforzandosi di sembrare allegro, con galanteria, ma imbarazzato).
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 28 cod | quando il sole vi sembra allegro, o la pioggia vi sembra
29 cod | il sigaro; persino Corsi, allegro per natura ed espansivo,
30 sto, 6 | anche lei.~Il pranzo fu allegro come quello dell'anno precedente.
Vita dei campi
Capitolo 31 fan | vostri cavalli, col tintinnìo allegro dei loro finimenti e salutarvi
Per le vie
Capitolo 32 ost | condurre dove volevano, allegro come un pesce, sgolandosi
33 gel | a lui, per quel suo fare allegro. - Senza ombra di malizia,
34 con | figliuolo alzato, che le dicesse allegro: - Mamma, sono guarito -.~
Vagabondaggio
Capitolo 35 vag | e sentieri, sempre coll'allegro scampanellìo delle mule
36 vag | dire un'avemaria. State allegro, compare Cosimo; e se non
37 vag | diavolaccio, quel don Tinu. Sempre allegro, anche quando gli lasciava
38 vag | alla fune come un'ostrica e allegro come un uccello, che cantava
39 vag | Tutto il giorno sempre allegro, a strappar denti senza
40 mae | lungo! In mezzo al crocchio allegro e civettuolo delle altre
41 mae | capelli, con un sorriso allegro che portava la gioventù
42 art | sotto un lampione, col fare allegro e senza cerimonie di buon
43 art | nel nastro del cappello, allegro e chiassone come al solito,
44 viv | Poi, siccome aveva il vino allegro, si mise a canticchiare:~ ~
Drammi intimi
Capitolo 45 ten | di allogarsi. Il Pigna, allegro di sua natura, fingeva di
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 46 com | Ginevra collo stesso tono allegro. - Una volta ogni fin d'
47 com | anche lui col suo cicaleccio allegro, continuando a guardar come
48 com | contessa, le parlava nel viso, allegro e disinvolto anche lui.
Don Candeloro e C.
Capitolo 49 mar | cassetta.~Lui invece era allegro come un fringuello; accarezzava
50 mar | pagava da bere per tenerlo allegro.~- Aspetta! - ghignava fra
51 voc | sforzavasi di mostrarsi allegro, il poveraccio. Rispondeva
52 voc | quando udiva lo scampanìo allegro che correva su tutto il
La lupa
Parte, Capitolo 53 0, per| BRUNO, contadinotto sano ed allegro, che piglia il tempo come
54 1, 1| si spende nulla.~BRUNO (allegro). Comare Grazia, su!… Gnà
|