I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | proposta disperata, e la piantò in faccia allo zio Crocifisso
2 5 | lei, e all'improvviso lo piantò con un bel saluto, e se
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 1| con quella sfuriata, li piantò tutti lì, che si sganasciavano
4 1, 3| borbottò la Sganci; e lo piantò lì, senza dargli retta,
5 1, 3| sorrisetto alla gomitata che le piantò nei fianchi il barone Zacco.
6 1, 4| senza darsene per inteso, si piantò in mezzo alla strada, grattandosi
7 1, 5| in cielo. Poscia gli si piantò in faccia disperato, scuotendogli
8 1, 5| cauzione...~Poi Gesualdo gli piantò addosso gli occhi grigi
9 1, 7| divertita almeno un po', si piantò nel bel mezzo della stanza,
10 2, 2| ammutinata colla sua presenza. Si piantò in cima alla scalinata,
11 2, 5| col dorso della mano, gli piantò addosso un'occhiataccia.~-
12 2, 5| firma...~La baronessa lo piantò lì senz'altro. - Sentite?
13 2, 5| col cugino Limòli. Poscia piantò anche lui che non poteva
14 2, 5| scena dello svenimento. Piantò lì dov'era la povera Aglae
15 3, 4| addosso a sua cugina, gli piantò una gomitata aguzza nelle
16 4, 1| Tavuso, buon'anima, gli piantò in faccia gli occhiacci,
17 4, 2| bambino curioso. Infine si piantò ritto dinanzi al letto,
18 4, 5| lo tradisse. Soltanto ne piantò una lunga lunga addosso
Tigre reale
Paragrafo 19 2 | voltò intieramente, e gli piantò gli occhi in viso per due
20 3 | carrozza colla sua Palmira; piantò carrozza e Palmira al Piazzone,
21 3 | non occorre altro.»~E lo piantò lì, tutto irto di interrogazioni,
22 7 | disperata, supplichevole, gli piantò in viso quello stesso sguardo
23 12 | partito dunque?»~«Perché» e mi piantò in viso uno sguardo da insensato «
Eros
Paragrafo 24 10 | di loro. Tutt'a un tratto piantò in volto ad Alberto uno
25 22 | afferrandole le mani.~Ella gli piantò gli occhi in faccia, e stette
26 26 | vivacità.~La contessa gli piantò in viso uno sguardo acuto
27 27 | geloso di Alberto.~Questi gli piantò gli occhi negli occhi; e
28 30 | Tutt'a un tratto Alberti le piantò gli occhi in viso e domandò:~«
29 30 | pensierosa. Alla sua volta gli piantò gli occhi in faccia anche
30 32 | serpente irritato, e gli si piantò in faccia.~«Cosa avete?
31 32 | sollevò sulle braccia. Ella piantò gli occhi scintillanti come
32 36 | all'amore.»~La contessa gli piantò in faccia uno sguardo profondo
33 40 | rispose immediatamente. Poi le piantò gli occhi in viso e domandò:~«
Il marito di Elena
Paragrafo 34 3 | di Elena, la ragazza gli piantò in viso quegli stessi occhi
35 6 | sentirselo vicino, e gli piantò in faccia quegli occhi strani. -
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 36 cod | come si sentisse. Ella gli piantò gli occhi in faccia, due
37 arg | proposito di lei? -~Ella gli piantò in faccia i due grand'occhi
Vita dei campi
Capitolo 38 cav | soltanto dal modo in cui gli piantò gli occhi addosso, Turiddu
39 jel | don Alfonso? -~Mara gli piantò in faccia i suoi begli occhi
40 pen | imbrunire, ed era sabato, piantò la zappa nel solco, e se
41 com | casa vostra? -~Ella gli piantò gli occhi in viso per la
42 com | aria indifferente. Maria le piantò in viso certi occhi che
43 com | rizzò il capo vivamente e le piantò in faccia due occhioni fiammeggianti: -
Vagabondaggio
Capitolo 44 pro | appunto per ciò.~Ella si piantò tranquillamente in faccia
45 art | giunto il telegramma, e piantò lì il bicchierone vuoto
Drammi intimi
Capitolo 46 dra | salottino appartato, si piantò ritto dinanzi alla contessa,
47 ten | alzato. Allora ella gli si piantò in faccia, minacciandolo
48 ten | per andarsene, Carlo le si piantò in faccia col viso scuro: -
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 49 mai | non mancò per lui, che gli piantò due pollici di ferro fra
50 dra | salottino appartato, si piantò ritto dinanzi alla contessa,
Don Candeloro e C.
Capitolo 51 pag | Fernando...~Essa allora gli piantò addosso gli occhi e non
52 sis | mal nuova. Vito Scardo li piantò tutti in asso, e capitò
|