Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirmela 1
dirmele 1
dirmelo 8
dirmi 52
dirne 1
dirò 37
dirottamente 3
Frequenza    [«  »]
52 dappertutto
52 date
52 dirimpetto
52 dirmi
52 entrava
52 fichidindia
52 finiva
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dirmi

I Malavoglia
   Paragrafo
1 6 | padron 'Ntoni è venuto a dirmi, sotto l'olmo, se ci avessi 2 9 | Io lo sapevo che dovevate dirmi così quando ci hanno preso 3 15 | motivo per cui non volete dirmi di sì! - ripeteva compar Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
4 1, 2 | sulla fronte.~- Avete da dirmi qualche cosa, cugino? Parlate, 5 2, 5 | basilischi.~- Se volete dirmi qualche cosa, salite pure.~- 6 3, 1 | delle mie fatiche, senza dirmi neppure grazie.~Aveva il I nuovi tartufi Atto, scena
7 4, VIII| lusinghieri, e finì col dirmi: In tal caso rechi questa Tigre reale Paragrafo
8 2 | contessa si è scusata col dirmi che partirà fra breve; io 9 6 | rispose.~«Vi domando se potete dirmi, sulla vostra parola d'onore, 10 7 | bene a non partire senza dirmi addio,» gli disse infine 11 8 | guardandomi in viso quasi volesse dirmi qualche cosa, ma non aprì 12 11 | giorno stesso vennero a dirmi che la signora che occupava 13 11 | ricordarsi di quel che voleva dirmi; c'era ancora qualcosa che Eros Paragrafo
14 7 | son qua, che cosa devi dirmi?»~«Volevo... desideravo 15 17 | pazzia!»~«Sì!»~«Cosa dovete dirmi?»~«Che vi amodiss'egli 16 38 | potete aver il coraggio di dirmi addio in presenza del vostro Il marito di Elena Paragrafo
17 7 | quando vi risolverete a dirmi che mi amate! Lasciatevi 18 11 | sa tutto, ella potrebbe dirmi tutto quello che vorrei Eva Capitolo
19 tes | sotto il mio braccio, senza dirmi una sola parola; spinse 20 tes | vergognosa per quello che doveva dirmi:~«Non credi che ti amo?»~« 21 tes | che ella avrebbe potuto dirmi nelle più insignificanti Storia di una capinera Capitolo
22 2 | altri quattordici giorni per dirmi che mi vuoi tutto il bene 23 11 | ragione d'impazientirsi e di dirmi: «Ma, Dio mio! lasciami 24 12 | di un passo!... Sapresti dirmi perché il rumore di taluni 25 13 | la testa sui ginocchi per dirmi che mi vuol bene ancora, 26 13 | si ferma sull'uscio per dirmi addio.~Tutto il giorno odo 27 16 | vedere un'ultima volta, per dirmi addio?~Perché non mi ha 28 20 | Valentini sono venuti a dirmi addio... Lui non c'era! 29 26 | notte d'uragano in cui a dirmi addio, quel bussare che Una peccatrice Paragrafo
30 8 | ella ha colti per me... per dirmi di quelle parole che ella 31 8 | levata, e avea mandato a dirmi che, invitato da alcuni 32 8 | ascoltare quello che aveva a dirmi, e raddolcire quanto vi 33 8 | quest'uomo! ebbe la forza di dirmi colla sua voce più calda Rose caduche Parte, Capitolo
34 1, 5 | cavaliere non ha voluto dirmi se ci sieno poi delle rose 35 3, 8 | non avreste dovuto giammai dirmi questo!~ALBERTO. Mio Dio 36 3, 15 | interrompendolo come disperata). Non dirmi nulla!… Non dirmi nulla! 37 3, 15 | Non dirmi nulla!… Non dirmi nulla! Strappami il cuore 38 3, 18 | ADELE. Che sarà?… Che vorrà dirmi?… Mio Dio, come tremo!… Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
39 sto, 9 | balbettò, - piacciavi dirmi, in grazia, perché mi scacciate!~- Vita dei campi Capitolo
40 ned | sorridevo allorquando sentivo dirmi che il fuoco del camino 41 com | Non aveva il coraggio di dirmi che non poteva più comperarmi Novelle rusticane Capitolo
42 pan | andava a casa. - Non avete a dirmi nulla pel paese, comare Vagabondaggio Capitolo
43 seg | se avevi qualche cosa da dirmi anche tu, mentre sei sola I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
44 ric | perdonare ciò che doveva dirmi: - La signora era un po' 45 ric | lasciarmi partire senza dirmi addio. - Partire, lasciarsi... - 46 giu | che posso farci? - voleva dirmi, povera donna. Ma a un tratto 47 mai | bocca.~- Avete ragione a dirmi ciò... adesso... e qui!...~- 48 bic | al mento.~Mi lasciò senza dirmi addio, povera e cara Ginevra! 49 bol | pensare che, se voleste dirmi dove siete, verrei a piedi, Don Candeloro e C. Capitolo
50 ser | Venere, in camicia, venisse a dirmi in certi momenti... Barbetti, Cavalleria rusticana Capitolo
51 1 | GNÀ NUNZIA Che vieni a dirmi!… In casa non è tornato 52 1 | contenta. Ieri sera venne a dirmi: - Addio, vado per un servizio. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License