Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3 | Uno struggimento, un'amarezza sconfinata venivano dall'
2 3, 3 | sconforto immenso, dall'amarezza di tanta ingratitudine che
3 4, 5 | dentro di sé il male e l'amarezza. Lasciava passare i giorni.
4 4, 5 | labbra, delle ondate di amarezza e di passione, quei sospetti
Tigre reale
Paragrafo 5 7 | come un'onda improvvisa di amarezza e di voluttà che gli addentava
6 14 | sembrava che un'onda di amarezza le gonfiasse il petto e
7 15 | accessi irrefrenabili d'amarezza e di collera. Osservando
Eros
Paragrafo 8 27 | E quindi proruppe con amarezza disperata:~«Sì, son pazzo...
9 32 | superiore con un'espressione d'amarezza intraducibile. «Ma non avrei
10 38 | mormorò il giovane con tutta l'amarezza che gli rodeva il cuore.~
11 40 | ragione!»~C'era tal tranquilla amarezza, tale accento di convinzione
Il marito di Elena
Paragrafo 12 14 | allorché il cuore gli scoppia d'amarezza o quando gli esulta, eppure
Eva
Capitolo 13 tes | più libero varco alla sua amarezza mormorò: «Non c'è altro
14 tes | risentivo un dispetto ed una amarezza indicibili.~«Ah, il signore!...»
15 tes | nella tua ironia c'è molta amarezza!»~«No! c'è del dispetto!...
16 tes | nei miei sguardi tutta l'amarezza che non c'era nelle mie
17 tes | dissi mettendo tutta la mia amarezza in un sorriso; e aspettai
18 tes | Cotesta disillusione, cotesta amarezza intima, m'invadeva tutto,
19 tes | una certa inesprimibile amarezza:~«La vita!...» mormorò chiudendo
Storia di una capinera
Capitolo 20 18 | lasciano infine un senso di amarezza... tutte!~Eppure mi pare
Una peccatrice
Paragrafo 21 1 | avea una leggiera tinta d'amarezza. «Destino! ecco la gran
22 4 | espressione di disperata amarezza, quel lume che splendeva
Rose caduche
Parte, Capitolo 23 1, 13| cuore.~PAOLO (quasi con amarezza). Io temo, madama, che la
24 3, 1| Adele! ~ADELE (con segreta amarezza). Vi annoiate?~ALBERTO (
25 3, 1| annoiare anche voi.~ADELE (con amarezza mal repressa). Oh! quanti
26 3, 1| altra bambinata!~ADELE (con amarezza). Ah!… bambinata!~ALBERTO (
27 3, 1| uomo di cuore…~ADELE (con amarezza). Ah!… giacché voi avete
28 3, 1| osserva l'orologio, con amarezza). Che ore sono?~ALBERTO.
29 3, 1| io ci anderò.~ADELE (con amarezza). È inutile giacché il cuore
30 3, 2| dissimulando una tinta di amarezza). Forse si fa tardi per
31 3, 3| eterna! (con scoppio di amarezza) Ah! gli amori eterni! Ci
32 3, 7| gaiezza forzata ma profonda amarezza). Oh, non ci crediamo, signore
33 3, 7| sereno!~ADELE (con tinta d'amarezza e d'ironia). Procuriamo
34 3, 7| quasi fuori di sé dall'amarezza e dal dispetto, vivamente).
35 3, 8| pietà. (con uno scoppio d'amarezza) Come siete diventato adunque,
36 3, 8| ADELE (con uno scoppio di amarezza e di passione). Ma no! Non
37 3, 9| guardando con immensa amarezza Alberto), perché ho ancora
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 38 cod | profondo, in cui brillava dell'amarezza, una curiosità insolita,
39 sto, 6 | nel vuoto, e qual nodo d'amarezza gli avesse affogato il cuore
40 sto, 8 | istante, e con un suono d'amarezza indicibile:~- Tarda molto
41 sto, 8 | era troppo pieno, perché l'amarezza non s'era sfogata in lagrime,
42 sto, 10 | senza entusiamo e senza amarezza.~- Tu! - esclamò la baronessa
Per le vie
Capitolo 43 con | sia avere il cuore nero d'amarezza, mentre s'aspetta la sentenza,
Drammi intimi
Capitolo 44 dra | un accento ineffabile d'amarezza e quasi di rimprovero:~-
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 45 mai | sentimento nuovo, una grande amarezza balenava. Infine, con voce
46 car | in fondo al bicchiere, l'amarezza che l'aveva colta allo svegliarsi
47 dra | un accento ineffabile d'amarezza, e quasi di rimprovero:~-
48 dra | in tanto. Una sfumatura d'amarezza accennavasi a volte nelle
La lupa
Parte, Capitolo 49 1, 4| PINA (con una tinta d'amarezza). La luna c'è per tutti
50 1, 7| gnà Pina.~PINA (in tono d'amarezza). Ah! che testa avete voi!
51 2, 4| MARA (con uno scoppio di amarezza). Ormai, in questa casa
52 2, 10| guardandolo fisso, in tono di amarezza disperata). Non ti basta
|