Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vattene 44
vatti 2
ve 273
vecchi 51
vecchia 126
vecchiaccio 1
vecchiaia 5
Frequenza    [«  »]
51 sorda
51 sorridente
51 tranquillo
51 vecchi
51 venuti
50 albergo
50 alcune
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vecchi

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | Bestia! quando parlano i più vecchi di te sta zitto.~ ~Il ragazzaccio 2 4 | mani tremanti, come fanno i vecchi; e vedendo Luca davanti, 3 5 | pensano sempre soltanto i vecchi, quasi fosse stato ieri - 4 6 | tasca tutti gli avvocati vecchi che pretendevano cinque 5 7 | ponente non ci guardano che i vecchi, quelli che hanno visto 6 7 | usano più queste cose, e i vecchi non servono a nulla. Un 7 7 | si soleva dire «ascolta i vecchi e non la sbagli». Prima 8 8 | Pasqua si avvicinava. I vecchi si mettevano sull'uscio 9 8 | come se fosse in chiesa. I vecchi in questo tempo si erano 10 9 | secondo il costume dei vecchi:~ ~- Vorrei farlo io quello Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
11 1, 6 | tengono al fumo perché sono vecchi... hanno i piedi nella fossa, 12 2, 5 | motivo per romperla con dei vecchi amici... una ragazzata... 13 2, 5 | ben inteso... Siamo amici vecchi!...~Donna Bellonia andava 14 3, 1 | Sacramento. Tacquero allora vecchi rancori, e si videro fattori 15 3, 2 | suo bravo schioppo, dei vecchi fucili a pietra nascosti 16 4, 1 | di notte la coperta!... vecchi e malati, senza medico né 17 4, 2 | teneva più insieme. I due vecchi s'erano messi a sedere dinanzi I nuovi tartufi Atto, scena
18 1, VII| che ti dissuadono sono i vecchi amici, quelli che, come 19 2, V| allestire due camere pei nostri vecchi del paese... Eh! ... i vecchi 20 2, V| vecchi del paese... Eh! ... i vecchi amici... (ad Alberto) Faremo Eros Paragrafo
21 29 | oh! che ci rendeva amici vecchi. Mi chiama Biondino. La Il marito di Elena Paragrafo
22 5 | abbandonati e ingombri di mobili vecchi, e che servivano quasi tutti 23 6 | come banchi di pietra, in vecchi saloni saccheggiati, mobigliati 24 9 | imbottendo di giornali vecchi le maniche dei vestiti perché Eva Capitolo
25 tes | non fosse per quei poveri vecchi che mi spezzano il cuore!»~ Rose caduche Parte, Capitolo
26 1, 13| mettere francamente fra i suoi vecchi amici.~CONTESSA. Madama, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
27 sto, 7 | modo spicciativo alcuni vecchi conti di famiglia, era andato Vita dei campi Capitolo
28 cav | compare Turiddu, gli amici vecchi non si salutano più?~- Ma! - 29 fan | guaiolando come fanno i vecchi.~Egli era vissuto sempre 30 mal | finché vivono. Sono asini vecchi, è vero, comprati dodici 31 mal | pipistrelli, che son topi vecchi con le ali; quelli ci stanno 32 pen | quando va per la strada -. I vecchi ne sanno più di noi, e bisogna Novelle rusticane Capitolo
33 lic | pure fuori certi diritti vecchi per la finestra senza inferriata, 34 mis | sentivasi rizzare in capo i vecchi peli, al rammentare.~Giusto 35 asi | colle altre bestie, muli vecchi e cavalli sciancati, trotterellava 36 pan | calze turchine. - Siamo vecchi, - diceva suo marito, - 37 pan | tempo; e allorché saremo vecchi, i nostri figli faranno 38 lib | gli altri una strega, coi vecchi capelli irti sul capo, armata 39 mar | monotono continuava a rodere i vecchi travicelli del tetto. L' Per le vie Capitolo
40 veg | venivano a tiro, giovani, vecchi, signori, quel che fossero, 41 gio | lamentarsi, come fanno i vecchi, ciarlando dei suoi poveri Vagabondaggio Capitolo
42 mae | Si rammenta?~- Si diventa vecchi, don Peppino! Ora abbiamo 43 art | marciapiedi.~Alcuni dei vecchi mancavano: il tenore, un 44 seg | volta con quei discorsi vecchi? Che cosa vi hanno detto Don Candeloro e C. Capitolo
45 can | entrare in teatro gratis dei vecchi avventori, fedeli alle belle 46 pag | oggi hanno più giudizio dei vecchi.~~  ~ 47 tra | Mia cara:.. giovani o vecchi... Voi guarirete, ve lo 48 pec | le pulci degli scrupoli vecchi e nuovi, al sentire specialmente 49 inn | lo faceva dire dai suoi vecchi, com'è naturale, e lui badava La lupa Parte, Capitolo
50 1, 1| peccato mortale. Giovani e vecchi, vi cadevano tutti!… religiosi Cavalleria rusticana Capitolo
51 6 | in collera perché so io… Vecchi benedetti! che non si vogliono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License