I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | dicendo la Zuppidda, e si credeva di averci un tesoro sul
2 2 | guale perché era ricco si credeva di sapere tutto lui, e di
3 5 | barca dei Malavoglia, e credeva che dovesse trovarlo ancora
4 13 | non aveva da fare. Mena credeva che volesse stare lì per
5 13 | andare nella strada del Nero, credeva ci andasse per veder lei
6 15 | giornata ad aspettare la morte, credeva che lo portassero all'Albergo,
7 15 | don Silvestro.~ ~- O che credeva? - sbraitava comare Venera
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 4, 4 | Domani mi alzerò...~Ma non ci credeva più neppur lui, e non si
9 4, 5 | si sarebbe guarito... se credeva... investendolo per procura...~
I nuovi tartufi
Atto, scena 10 4, II| Prospero. Ma come!... Io credeva... Mi s'era fatto sperare...
Tigre reale
Paragrafo 11 5 | stanca o annoiata. Giorgio credeva che fosse ora di andarsene,
12 12 | stazione di Aci-Castello credeva fossimo diggià arrivati,
13 15 | bracia in viso. Erminia credeva di volergli bene perché
14 16 | paura di quelle passioni che credeva irresistibili, avea paura
15 17 | particolari minimi che non credeva di ricordare più, che erano
Eros
Paragrafo 16 3 | di Alberto, mentre ella credeva di fare una presentazione
17 43 | attaccava alla felicità, ci credeva senza esitazioni, ci si
18 44 | nube sulla sua fronte, e lo credeva felice.~Essi s'incontravano
Il marito di Elena
Paragrafo 19 5 | sapeva nulla di tutto ciò. Lo credeva felice come lei era felice,
20 7 | casa sfumavano rapidamente. Credeva di non spendere altro che
21 8 | per discorrere con lui, ma credeva che Cesare non fosse tanto
22 8 | dall'imputato, il quale si credeva condannato perché era difeso
23 9 | per l'Elena. L'unico a cui credeva di potersi rivolgere era
24 10 | non era perversa no! si credeva sinceramente disgraziata,
25 12 | dovere a lei quel compenso; credeva di riattaccarsela più strettamente
26 16 | Si trovava avvilito, non credeva a se stesso. Era sceso tanto
Eva
Capitolo 27 tes | prevenire i sospetti che credeva scorgere in me.~«Non l'avevo
28 tes | Verrai domani?»~«Verrò.»~Credeva ancora al domani!~«Domani!...»
Una peccatrice
Paragrafo 29 2 | ci sieno?»~«Per bacco! ti credeva sui digesti a quest'ora;
30 6 | aspettava tutt'altro, egli credeva di trovare affettuose parole
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 31 pri | via di quell'altro, ed ora credeva aver messo giudizio. Non
32 cod | punti ammirativi cui si credeva obbligato dalla situazione.~
33 sto, 2 | castello o nei dintorni, si credeva che la baronessa fosse morta
34 sto, 4 | ed ossa! -~Don Garzia non credeva né a Dio né al Diavolo,
Vita dei campi
Capitolo 35 com | si abbandonò a quel che credeva il suo destino, senza forza,
Novelle rusticane
Capitolo 36 re | Cosimo e le sue mule, che credeva ci fosse dentro il Re.~Ma
Per le vie
Capitolo 37 can | faccia al fuoco, e Carlini credeva che nessuno li vedesse,
38 can | aveva detto.~La Màlia invece credeva di star meglio, e chiese
39 via | Non disse nulla; non ci credeva; ma il cuore le si gonfiava
40 via | petto, che moriva di fame e credeva d'attaccarsi alla vita buttandole
41 con | compassione di lui che non ci credeva. Come doveva patirci il
42 gio | troverete -. Egli non ci credeva più; ma s'era messo a cercare
Vagabondaggio
Capitolo 43 vag | comare Menica ormai non ci credeva più; e Nanni, ogni volta,
44 mae | rassegnato di zitellona, che credeva tutte le donne innamorate
45 art | di non aver udito perché credeva che non dicesse a lei: -
46 nan | cavar fuori il bucato; ma credeva che a quell'ora se ne fosse
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 47 car | detto!~Invece Casalengo credeva che scherzasse: leggerezza,
Don Candeloro e C.
Capitolo 48 sis | c'è tempo -. Il guardiano credeva che fossero le solite chiacchiere
49 ope | la spesa dei liguorini, e credeva di averli tutti per sé!
50 voc | e a quella commedia ci credeva poco, diceva in cuor suo: -
51 voc | bugie alle quali quasi quasi credeva anche lui, tanto aveva perduta
|