I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | messa coll'arcolaio sul ballatoio, a riempire certi cannelli
2 2 | telaio e s'era affacciata al ballatoio anch'essa.~ ~- Oh! sant'
3 2 | Nunziata! le gridò Mena dal ballatoio; quando avrai messo la pentola
4 2 | corse ad appollaiarsi sul ballatoio, accanto alla sant'Agata,
5 2 | la quale era rimasta sul ballatoio ad aspettare il nonno.~ ~-
6 2 | così pensava Mena sul ballatoio aspettando il nonno.~ ~Il
7 2 | ancora due o tre volte sul ballatoio, prima di chiudere l'uscio,
8 3 | Vergine Maria!~ ~Dinanzi al ballatoio della sua casa c'era un
9 4 | che si era appollaiata sul ballatoio, dietro l'uscio, e strillava
10 5 | non osavano giocare sul ballatoio quando egli passava davanti
11 5 | giorno nel cortile o sul ballatoio, o allorché andava a governare
12 6 | discorsi che si facevano sul ballatoio, e dopo cena; ma 'Ntoni
13 7 | si rimboccò i calzoni sul ballatoio, sebbene non li avrebbe
14 7 | lasciarla così zitta zitta sul ballatoio, come la Madonna addolorata;
15 7 | Mena si era affacciata sul ballatoio, e piangeva un'altra volta
16 7 | insieme anche stamattina dal ballatoio, davanti alla tettoia di
17 7 | schiuma alla bocca, salì sul ballatoio, e si mise a predicare ch'
18 7 | Zuppiddu si dimenava sul ballatoio colla malabestia e il patarasso
19 9 | riunite di nuovo dinanzi al ballatoio dei Malavoglia, ed era venuta
20 10 | Giammaria, e si mise sul ballatoio a gridare che lei non ne
21 12 | era messa a predicare sul ballatoio, colla conocchia in mano,
22 14 | piantava sugli scalini del ballatoio per delle ore intere, coi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 23 1, 5| rincantucciata sotto l'arco del ballatoio, poiché in casa non la volevano,
24 2, 2| C'era un pergolato sul ballatoio, e un lume che trapelava
25 2, 2| vicina che si pettinava sul ballatoio. Don Gesualdo stava mangiando
26 2, 3| occhi. Burgio che era sul ballatoio di casa sua, coll'orecchio
27 2, 5| momento si affacciava sul ballatoio, scuotendo le sottane, piantandosi
Il marito di Elena
Paragrafo 28 3 | Roberto di chiacchierare sul ballatoio, al chiaro di luna, ascoltando
29 4 | cognato l'accompagnò sino al ballatoio.~- Se si ravvede, se vuol
30 4 | rammenti? che eravamo tutti sul ballatoio, finché ti si poté vedere,
31 5 | accomiatarsi li accompagnò sino al ballatoio, volle assolutamente farli
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 32 sto, 2 | aprire la finestra che dà sul ballatoio, e la porta del corridoio.
33 sto, 2 | Lei?~- Proprio lei, dal ballatoio mezzo rovinato che gira
34 sto, 2 | il barone che correva sul ballatoio come un gatto inferocito;
35 sto, 3 | finestre che davano sul ballatoio.~L'indomani la baronessa
36 sto, 4 | saltare dalla finestra sul ballatoio. Egli correva come un forsennato,
37 sto, 4 | i gufi svolazzavano sul ballatoio, i pipistrelli s'inseguivano
38 sto, 10| s'insinuò non visto nel ballatoio, e venne a riuscire dietro
39 sto, 10| diceva al Bruno:~- Tu va sul ballatoio e sta a guardia da quella
40 sto, 10| Bruno che percorreva il ballatoio, si slanciò nell'andito
41 sto, 11| ad inseguirla, saltò sul ballatoio e non vide più nulla. La
Vita dei campi
Capitolo 42 cav | vedere né alla messa, né sul ballatoio, ché si era fatta sposa
43 cav | domenica si metteva sul ballatoio, colle mani sul ventre per
44 jel | saliera, e si suonava dal ballatoio, e c'erano pure due gatti
45 jel | o si godeva il sole sul ballatoio, mentre egli tornava dal
46 jel | ed ella lo aspettava sul ballatoio, col fuso in mano; poi quando
47 jel | l'aspettava taciturno sul ballatoio, come la vide venire a quel
Novelle rusticane
Capitolo 48 pan | sedere sullo scalino del ballatoio accanto, colle mani penzoloni
Vagabondaggio
Capitolo 49 vag | davanti alla sua casa vide un ballatoio che non ci era prima, e
50 col | gesti neri al sole. Dal ballatoio della gnà Giovanna suo marito
Racconti e bozzetti
Capitolo 51 car | comare Narcisa, che filava al ballatoio per fare la gugliata lunga.
|