I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | mezzo a quel chicchierio saltò su la Zuppidda, la moglie
2 3 | l'ho trovato il marito, saltò su la Vespa con tanto di
3 3 | Volete che ve la dica? saltò su la Vespa; la vera disgrazia
4 5 | pensavano neppure.~ ~- Eh! saltò su infine la Vespa, perdendo
5 5 | nespolo tenetevela voi! saltò su la Vespa. Io mi tengo
6 6 | Che novità è questa? saltò su lo zio Cola dal timone,
7 6 | quattro bestemmie stasera, saltò su lo zio Cola; ma non ci
8 9 | vado a dirlo a mia moglie! saltò su mastro turi Zuppiddu,
9 10 | guardiola della dogana. La barca saltò come un puledro sullo scoglio,
10 10 | comare Venera.~ ~La Zuppidda saltò su tutte le furie all'udire
11 14 | dell'acqua col limone! - saltò su 'Ntoni; - e vedrete se
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 1, 5| Un'altra adesso! - saltò su Gesualdo. - Siete ammattito
13 1, 5| Gesualdo per finirla saltò di nuovo sulla mula, verde
14 1, 7| andare in campagna.~- Vado? - saltò a dire subito Santo. - Mettiamo
15 2, 1| davvero. Lo stesso canonico saltò su inviperito:~- Allora
16 3, 2| altro discorso?~- Ecco! - saltò su donna Sarina, pigliandosela
17 3, 3| Sissignore! Che vuol dire! - saltò su compare Nanni pigliandolo
18 4, 1| bella faccia tosta!... - saltò su il barone cercando il
19 4, 2| canzone della Carboneria? - saltò su don Gesualdo infuriato. -
Tigre reale
Paragrafo 20 5 | mi piace.»~A La Ferlita saltò la mosca sul serio stavolta,
Eros
Paragrafo 21 7 | passare un Rubicone; poi saltò sull'erba col cuore di un
22 17 | attrattiva della notte.~Alberto saltò giù dalla finestra, quella
23 30 | su di lui.~«Sì, sì.»~Ella saltò nella barca senza aggiungere
24 30 | pensosa, sembrava pentita. Saltò vivamente sulla riva per
25 37 | cose troppo in furia!» E saltò a terra d'un balzo, ma mise
26 37 | preoccupata. Giunti alla villa, saltò a terra per la prima con
27 46 | della moglie quand'ella saltò dalla barca appoggiandosi
Il marito di Elena
Paragrafo 28 4 | dote all'Elena, donn'Anna saltò su tutte le furie, ricordandosi
Eva
Capitolo 29 tes | sera! Vogliamo scendere?»~Saltò a terra leggiera come un
30 tes | amarti davvero, guarda!»~Saltò dalle mia ginocchia come
31 tes | così.»~«Che m'importa!» saltò su Enrico con tal impeto
Una peccatrice
Paragrafo 32 Int | Vogliamo saperlo allora!», saltò su a dire Consoli, «siamo
33 3 | Pietro riconobbe il conte, saltò il primo a terra, per dare
34 3 | raso, sul predellino, e saltò sul marciapiede. Con una
35 5 | come uno schiaffo; egli saltò in mezzo alla folla gridando:~«
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 36 cod | febbrile.~Il povero Donati saltò alto un palmo sul letto,
37 sto, 3 | bestemmia invece della croce; saltò sulla spada che avea gettato
38 sto, 11| precipitò ad inseguirla, saltò sul ballatoio e non vide
Vita dei campi
Capitolo 39 gue | forse?~- La volete finire, - saltò su Saridda, - che poi ci
40 com | invece di rispondere, le saltò al collo e le fece due baci
Per le vie
Capitolo 41 amo | consolarlo alla prova gli saltò in mutandine sulle ginocchia,
Vagabondaggio
Capitolo 42 vag | Stava fresco, Dio liberi! - saltò su la vecchia, come se l'
43 vag | ficcavano nella siepe, e gli saltò addosso colla ciabatta in
44 vag | che tornava dalla cerca, saltò a terra da una bella mula
45 nan | nella stanza accanto, e saltò dal letto in camicia, collo
46 nan | tocca» -.~Allora Raffaela saltò su come una furia:~- L'anima
Don Candeloro e C.
Capitolo 47 sis | fatto è che all'impensata saltò fuori il padre di Vito Scardo,
48 sis | successe una babilonia. Allora saltò su fra Giobattista; ch'era
49 ope | colle lagrime agli occhi, saltò in mezzo anche Bellonia,
50 ope | con essi - un putiferio. Saltò su allora la madre abbadessa,
|